Cocchi presenta Empoli-Ascoli: “Caputo-Donnarumma nuovi gemelli del gol, 3-5-2 schema Vivarini”
di Redazione Picenotime
lunedì 11 settembre 2017
Abbiamo affidato alla penna del giornalista Alessio Cocchi, redattore del portale toscano Pianetaempoli.it, la presentazione dalla sponda azzurra del match Empoli-Ascoli in programma Sabato 16 Settembre allo stadio "Castellani" per la quarta giornata del campionato di Serie B.
Un Empoli nuovo, completamente nuovo. Questo è quello la società ha voluto dopo la disastrosa retrocessione in B dello scorso anno e questo è di fatto quello che si è presentato ai nastri di partenza di questa stagione, prendendosi per forza di cosa gli oneri di favorita per uno dei tre posti promozione disponibili. Un cambiamento radicale, basti pensare che sono soltanto 4 i calciatori che sono rimasti in rosa dalla passata annanta, poi tra rientri dei prestiti, acquisti e qualche giovane salito dalla primavera, si contano una ventina di facce nuove. Questo ha fatto si che l'estate azzurra fosse inevitabilmente quella di un cantiere aperto, un cantiere che anche al momento non può essere considerato chiuso e con un lavoro non semplice da parte di mister Vivarini (nuovo anche lui come tutto lo staff tecnico) che soltanto dalla fine del mercato ha avuto a disposizione tutte le risorse effettive per il campionato che ormai da tre settimane ha visto il suo avvio. Difficile ad oggi, anche avendolo osservato quasi quotidianamente, poter avere un realistico feedback di questa squadra, una squadra che deve diventare ancora gruppo e che le cose buone viste fin qui sono sicuramente più frutto di alcune importanti qualità dei singoli. Ma la strada tracciata è di quelle importanti, le idee sul dove si vorrebbe arrivare son ben chiare.
L'Empoli in estate ha cambiato molto, come dicevamo, ha venduto bene (come suo solito) ma ha anche comprato tanto, spendendo quanto mai speso nemmeno negli ultimi tre anni di serie A, ed il solo Caputo con i suoi quasi 3 milioni di euro rappresenta un qualcosa che l'Empoli nella sua storia non ha mai fatto. Non ha caso anche il Presidente Corsi in una sua recente intervista ha detto che questi sono i giocatori che l'Empoli per sua storia vende, stavolta lo ha comprato. Ma gli azzurri non solo solo l'ex Entella, acquisti mirati per dare grande fisicità alla difesa e giocatori che si potessero incastonare bene nel nuovo disegno tattico sotto la stella del 3-5-2. Gente che conosce bene la categoria, gente affamata e qualche scommessa come il giovane algerino (scuola Arsenal) Bennacer che nelle ultime due gare è partito titolare. Una squadra costruita con misura e con giudizio, con idee precise e concrete. E se la stagione era partita male con l'incredibile eliminazione in Coppa Italia per mano del Renate, le prime tre giornate di campionato ci hanno detto che questa squadra ha grande potenziale. Ci sono sicuramente da registrare ancora diverse cose, come detto la squadra effettiva è da poco che si allena assieme, ma la qualità c'è e le sensazioni sono positive.
Anche per la gara di domenica con l'Ascoli ci attendiamo il medesimo undici sceso in campo contro il Palermo settimana scorsa. Davanti al portiere Provedel dovremmo trovare Romagnoli con ai suoi lati Simic e Luperto. Il corposo centrocampo a cinque vedrà la presenza (da destra verso sinistra) di Untersee, Bennacer, Castagnetti, Krunic e Pasqual con i nuovi gemelli del gol, Caputo-Donnarumma davanti. Ovviamente il modulo sarà il 3-5-2. Quella con l'Ascoli è una gara che l'Empoli dovrà interpretare da grande squadra, per confermare appunto che le prestazioni viste fin qui non sono figlie del caso. Una partita che l'Empoli dovrà giocare da grande squadra, con umiltà e giudizio ma avendo anche la consapevolezza di aver qualcosa in più dell'Ascoli e facendo del fattore casa un arma in più per portare a casa tre punti che permetteranno di essere subito dentro al treno delle prime. L'ultimo precedente toscano con i bianconeri è sicuramente amaro, la sconfitta subita per 0-3 ancora brucia, una serata che poteva seriamente costare il posto a mister Sarri non facendo vivere al popolo azzurro tutto il vissuto.
© Riproduzione riservata
Commenti
fioravanti
lunedì 11 settembre 2017
un 1scontato facile facile
SUPERPIKKIO74
lunedì 11 settembre 2017
Fioravanti uno di noi, un senza squadra da adottare
LORENZO CAPRO'
lunedì 11 settembre 2017
OH FIORAVANTI ..........................................................................PENSO CHE HAI CAPITO QUELLO CHE TI VOLEVO DIRE. FORZA MAGICO PICCHIO
In totale ci sono 20 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
