Ascoli, Maresca: “A Salerno per me gara particolare, proveremo come sempre a vincerla”
di Redazione Picenotime
martedì 03 ottobre 2017
Dopo il pareggio ottenuto nell'ultimo turno di campionato contro il Palermo, il vice allenatore dell'Ascoli Picchio Enzo Maresca ha fatto il punto sulla situazione al nostro microfono in vista del match contro la Salernitana che vedrà il tecnico bianconero tornare per la prima volta da avversario nella sua città natale.
Ecco le altre dichiarazioni di Maresca in conferenza stampa riportate dal sito ufficiale dell'Ascoli Picchio.
"Da calciatore non sono mai tornato a Salerno e sabato quindi sarà la prima volta; manco da Salerno da tanti anni, ma lì ho i miei genitori, i fratelli e quindi la sensazione sabato sarà simile a quella provata al Del Duca da Bellusci qualche giorno fa. Da piccolo mi portavano allo stadio, ma non c'è mai stato un avvicinamento professionale fra me e la Salernitana, anche per la fortuna che ho avuto di fare una carriera importante. Sono felicissimo di essere dove sono e l'obiettivo di sabato è quello di portare a casa tre punti".
Il vice di Mister Fiorin è tornato ad analizzare il match col Palermo:
"Il primo tempo contro i rosanero è stato il più bello della stagione dal punto di vista dei concetti espressi e gli errori negli ultimi trenta metri sono da imputare a scelte tecniche errate: abbiamo analizzato e rivisto tante volte la partita e in 3-4 occasioni non abbiamo sfruttato le possibilità perché abbiamo fatto una scelta tecnica sbagliata. Non dimentichiamo che per alcuni ragazzi era la terza o quarta gara consecutiva e anche la stanchezza ha avuto un ruolo. Il primo tiro del Palermo, peraltro alto, è arrivato al 29' e il secondo con Rispoli a inizio ripresa. Non abbiamo corso rischi, stesso discorso a Cesena e col Frosinone. La strada è quella giusta".
Tanti i calciatori che dallo scorso anno sono cresciuti in maniera esponenziale:
"Il nostro modo di giocare valorizza i giocatori a disposizione; Mogos, Cinaglia, Gigliotti, Mignanelli, Baldini stanno crescendo moltissimo e in gara si vede il frutto di quanto prepariamo in settimana. L'idea è di giocare sempre, su ogni campo, prendendo poi gli accorgimenti in base all'avversario di turno".
Grande il lavoro in fase difensiva di Favilli:
"E' Favilli quello che è cresciuto di più nelle ultime partite, si sacrifica per la squadra e questa è una caratteristica dei grandi giocatori. Inoltre chi vede la partita non nota solo chi fa i gol, ma anche chi si sacrifica per la squadra. Se nelle ultime gare siamo cresciuti, è perché il primo che sta facendo un gran lavoro è Favilli e finché continuerà a farlo, siamo molto contenti di lui. A volte si ha la sensazione che possa essere un po' solo, ma, a guardare bene, di occasioni ne abbiamo avute con Cesena, Novara, Frosinone. Questo tipo di gioco consente, una volta recuperata palla, di far stancare l'avversario e poi colpire negli ultimi venti minuti. Non bisogna avere fretta di forzare la giocata, ma bisogna avere pazienza".
Sabato potrebbe essere il turno di Rosseti, data l'assenza di Favilli, in Nazionale:
"Oltre a Rosseti c'è Santini" - prosegue Maresca - "Quando un giocatore, pur entrando al 90', corre dappertutto, ti accorgi che ha la mentalità giusta perché è consapevole che, anche se per pochi minuti, potrebbe essere determinante per la squadra".
© Riproduzione riservata
Commenti
lucio
martedì 03 ottobre 2017
Maresca sarai un grande allenatore in futuro il tuo unico problema ad ascoli sono i dirigenti che hai vicino se sagli due partite ti mettono sulla graticola
LORENZO CAPRO'
martedì 03 ottobre 2017
ABBIAMO UN GRANDE ALLENATORE, APRIREMO UN CICLO VINCENTE, GIOCANDO UN BELLISSIMO CALCIO. IO LO DICO DA QUANDO LO ABBIAMO PRESO. FORZA MAGICO PICCHIO
Zelig di ascoli
mercoledì 04 ottobre 2017
CAPRÒ vai tranquillo, lo champagne è già in frigo.
In totale ci sono 17 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time
