Ascoli Time
di Redazione Picenotime
L'Ascoli Picchio occupa il penultimo posto in classifica dopo 8 giornate del campionato di Serie B 2017/2018 con 8 punti, stesso bottino della Pro Vercelli. Peggio hanno fatto, a quota 7, solamente Ternana, Cesena e Foggia. La squadra di Fulvio Fiorin ed Enzo Maresca ha ottenuto 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, con 6 gol fatti e 9 subiti.
Lo scorso anno i bianconeri guidati da Alfredo Aglietti avevano collezionato 7 punti dopo 8 turni con 1 vittoria, 4 pareggi e 3 sconfitte, con 7 gol fatti e altrettanti subiti.
Il Picchio di Mario Petrone, dopo 8 giornate del torneo cadetto 2015/2016, avevo messo in cascina 10 punti, figli di 3 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte, con 10 gol fatti e 9 subiti.
Ecco le classifiche degli ultimi 3 campionati di B dell'Ascoli al termine dell'ottavo turno d'andata:
SERIE B 2015/2016
17 CROTONE
16 CAGLIARI
16 CESENA
14 SPEZIA
14 BARI
13 LIVORNO
13 TRAPANI
12 PESCARA
12 LATINA
11 VICENZA
10 ASCOLI
10 BRESCIA
10 ENTELLA
10 MODENA
9 LANCIANO
9 NOVARA*
8 SALERNITANA
8 PRO VERCELLI
7 TERNANA
7 PERUGIA
6 AVELLINO
5 COMO
* Novara due punti di penalizzazione
SERIE B 2016/2017
18 CITTADELLA
17 VERONA
14 BENEVENTO*
13 CARPI
13 SPEZIA
12 PERUGIA
12 PISA
12 ENTELLA
11 FROSINONE
11 BRESCIA
11 SPAL
10 BARI
9 PRO VERCELLI
9 SALERNITANA
8 CESENA
8 LATINA
8 SPAL
7 ASCOLI
7 TERNANA
6 AVELLINO
6 VICENZA
5 TRAPANI
* Benevento un punto di penalizzazione
SERIE B 2017/2018
14 FROSINONE
14 EMPOLI
14 PALERMO
13 PERUGIA
13 AVELLINO
13 CITTADELLA
13 VENEZIA
12 ENTELLA
12 BARI
11 CARPI
11 PARMA
10 PESCARA
10 SPEZIA
10 BRESCIA
10 CREMONESE
10 NOVARA
9 SALERNITANA
8 ASCOLI
8 PRO VERCELLI
7 TERNANA
7 CESENA
7 FOGGIA
riservata 1****
E allora? Che dobbiamo richiamare Petrone? Ma va mbuo'!!!
Campionato molto strano quello di quest'anno.... si è nettamente abbassato il divario tra le prime e le ultime...
Sinceramente i punti ad oggi contano fino ad un certo punto, perchè comunque la squadra gioca e ha dimostrato di avere una identità, mancano delle pedine ma nel mercato di Gennaio si può rimediare, da qui a dicembre il campo dirà dove può arrivare il nostro Picchio. Al mister darei il tempo utile per dimostrare di non essere una meteora. Su altri aspetti invece sono ipercritico, il fare di questa società (dirigenza che decide la linea) è anni luce lontana dalla gente, dalla città, il presidente deve in continuazione, sostituire persone, intervenire, mettere una pezza (come nella storia di mengoni). La società sembra un bunker, da dove se qualcuno fiata va fuori dalla porta, nessuna iniziativa sul territorio, nessuna amichevole, niente di niente, tutto blindato, emozioni azzerate, sembra quasi che non si vuole la vicinanza dei tifosi. Sul sito della società si dà visibilità immediata a compleanni, ricorrenze, pranzi e altre cose secondarie, poi passa mezza giornata prima di vedere due righe sulla morte della moglie di Costantino Rozzi, nessun accenno all'anniversario della morte di Nazzareno Filippini, ritengo tutto ciò alquanto discutibile e di cattivo gusto. E' solo un'impressione? staremo a vedere. I nostri bravissimi dirigenti dovrebbero sapere che dalle difficoltà si esce con unità d'intenti, non certamente facendo i presuntuosi, mettendo fuori tutti i giocatori legati alla città (tranne mengoni, non ci sono riusciti) e dicendo in giro che i tifosi ad Ascoli sono un problema. Sostegno alla squadra, dissenso verso la dirigenza. Forza Picchio, non mollare mai!
In totale ci sono 14 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.