Ferrante presenta Ternana-Ascoli: “Impossibile annoiarsi con Pochesci, doppia identità per le Fere”
di Redazione Picenotime
martedì 17 ottobre 2017
Abbiamo affidato alla penna del giornalista Tommaso Maria Ferrante, direttore responsabile del portale Calcioternano.it, la presentazione dalla sponda rossoverde del match tra Ternana e Ascoli Picchio in programma Sabato 21 Ottobre allo stadio "Libero Liberati" per la decima giornata del campionato di Serie B.
Un inizio di campionato per cuori forti, quello che sta vivendo la piazza di Terni. Al netto dei punti ottenuti fin qui, dieci nello specifico, i rossoverdi hanno mostrato una doppia identità piuttosto significativa. Emblematico il match di sabato contro lo Spezia. Alla doppia marcatura subita, quinta rete filata incassata nei primi dieci minuti di gioco da Marilungo, la compagine di Pochesci è riuscita a ribaltare fino al 4-2. Terzo miglior attacco e seconda peggior difesa del torneo cadetto. Nelle nove gare disputate ben 35 i gol complessivi, solo l’Avellino può vantare uno score identico. Inoltre, in una sola circostanza, la porta difesa da Plizzari (o Bleve quando l’estremo difensore è stato chiamato dall’Italia Under 19) è rimasta inviolata ovvero nel match contro il Cesena. Tornando all’ultimo incontro di campionato, la mossa vincente del tecnico, è stata quella di cambiare sistema di gioco in corsa, dal 4-3-1-2 al 3-3-4, inserendo Mirko Carretta a metà frazione. L’apporto dell’esterno offensivo è stato immediato: tre assist, uno vincente, ed una serie di accelerazioni risultate decisive per mandare in tilt la retroguardia ligure. Sono otto i calciatori andati a segno fin qui, sui diciannove di movimento impiegati. Nello specifico un difensore (Signorini), due centrocampisti centrali (Varone ed Angiulli a quota due), un trequartista (Tremolada due), un attaccante esterno (Carretta), tre centravanti (Montalto 4, Albadoro a tre e Finotto). Una cooperativa del gol conseguenza di un’identità offensiva, apportata da inizio del ritiro precampionato. Dalla parte opposta, come già anticipato in precedenza, sono evidenti le problematiche mostrate nella fase difensiva. Quattro i pareggi ottenuti ed altrettanti rimonte subite. L’ultima, sul campo di Cremona, depauperando un tesoretto di doppio vantaggio. Di sicuro è impossibile annoiarsi alle gare disputate da capitan Defendi e compagni. Una novità assoluta dal ritorno in Serie B datato aprile 2012, a seguito della vittoria del torneo di Lega Pro .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
