• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, in fermento il mercato in entrata. Da Nestorovski a Di Tacchio e Bayeye, il punto della situazione

Ascoli Calcio, in fermento il mercato in entrata. Da Nestorovski a Di Tacchio e Bayeye, il punto della situazione

di Redazione Picenotime

martedì 29 agosto 2023

Tanti i movimenti in entrata a cui sta lavorando alacremente l'Ascoli a pochi giorni dalla chiusura ufficiale del calciomercato estivo fissata per le ore 20 di Venerdì 1° Settembre. A breve sarà ufficializzato il tesseramento del 27enne difensore centrale croato Luka Bogdan, che arriva dalla Ternana (che lo ha sotto contratto fino al 30 Giugno 2025) con la formula del prestito annuale con obbligo di riscatto in caso di salvezza dei bianconeri (ad obiettivo raggiunto l'accordo si rinnoverebbe automaticamente fino al 2026). Con il suo approdo si andrà a completare il reparto dei centrali di difesa che già comprende il 36enne Eric Botteghin, il 34enne Giuseppe Bellusci, il 26enne Danilo Quaranta ed il 22enne Aljaz Tavcar (quest'ultimo ai box per infortunio fino ad inizio 2024).

SCHEDA LUKA BOGDAN

Nato a Spalato il 26 Marzo 1996, alto 195 centimetri, destro naturale, Bogdan è un possente difensore centrale molto abile nel gioco aereo. Dopo le giovanili nell'Adriatic Spalato e nel Salisburgo, ha militato prima con i danesi dell'HB Koge e poi con le squadre slovene Zavrc e Krka. Nell'estate 2016 viene acquistato per 100mila euro dal Vicenza, squadra con cui gioca 9 gare di Serie B e 2 di Coppa Italia. Nel 2017/2018 passa in Serie C al Catania collezionando 34 presenze con 2 reti. Il 20 Luglio 2018 viene ceduto a titolo definitivo al Livorno per quasi un milione di euro. Con i labronici, in due stagioni di Serie B, disputa 51 match con 2 gol. Il 25 Settembre 2020 si trasferisce alla Salernitana, divenendo uno dei protagonisti della promozione in Serie A della squadra di Fabrizio Castori con 20 presenze e 4 reti pesanti contro Cittadella, Brescia, Entella ed Empoli. Con i campani gioca anche 6 match di Serie A nella stagione successiva, poi il 31 Gennaio 2022 torna in Serie B nelle file della Ternana. Con i rossoverdi, in un anno e mezzo, mette a referto 30 presenze con un gol contro il Lecce. L'ultima apparizione ufficiale risale allo scorso 19 Agosto, l'intero match perso 2-1 dagli umbri con la Sampdoria allo stadio "Liberati". In carriera, in Serie B, ha collezionato un totale di 107 presenze con 7 reti, 17 ammonizioni, 2 espulsioni e 8.416 minuti in campo recuperi esclusi.

----

Per l'attacco, dopo il trasferimento a titolo definitivo di Federico Dionisi alla Ternana (operazione che sarà ufficializzata a breve), tutto ormai definito per l'approdo in bianconero del 33enne macedone Ilija Nestorovski, rimasto svincolato dopo le ultime quattro stagioni nelle file dell'Udinese. Per lui, dopo giornate di intense trattative vista la concorrenza di altri club, pronto un contratto biennale con scadenza fissata al 30 Giugno 2025. Il giocatore è in buona forma ed ha avuto modo di allenarsi nelle ultime settimane con lo staff della Nazionale della Macedonia del Nord. 

SCHEDA ILIJA NESTOROVSKI

Nato a Prilep il 12 Marzo 1990, alto 182 centimetri, mancino naturale, Nestorosvki è un attaccante molto abile tecnicamente ed in acrobazia, con esperienza internazionale ed una forte personalità. 

Di ascendenza albanese di fede cristiano-ortodossa, è cresciuto nelle giovanili del Pobeda, club della sua città natale. Qui viene aggregato in prima squadra nel 2006 all'età di 16 anni, dove resta per quattro anni segnando 39 gol in 96 gare di campionato. Nella sessione invernale del 2010 viene ceduto allo Slovácko, club di prima divisione ceca. Termina la stagione totalizzando 10 partite e 1 gol in una vittoria interna 3-1 contro lo Slavia Praga. La stagione seguente mette a referto 18 partite segnando ancora un solo gol, prima di essere mandato in prestito al Viktoria Zizkov e al Metalurg Skopje. Nell'estate 2013 viene ceduto prima in prestito e poi a titolo definitivo all'Inter Zaprešic. In Croazia si laurea capocannoniere del campionato per ben tre volte di fila: due volte nella Druga HNL, serie cadetta del campionato croato, con 20 e 24 gol, contribuendo alla promozione della sua squadra, e successivamente nella massima serie, la Prva HNL, con 25 gol.

Il 6 Gennaio 2016 viene annunciato il suo ingaggio da parte del Palermo, pur restando in Croazia fino al termine della stagione, in quanto la società rosanero non poteva tesserare un giocatore extracomunitario in quel momento. Il suo acquisto viene ufficializzato soltanto il 3 Agosto 2016 dopo aver preso parte al ritiro della squadra siciliana a Bad Kleinkirchheim. Con i rosanero mette a segno un totale di 39 reti e 10 assist in 99 presenze ufficiali, per complessivi 7.982 minuti in campo recuperi esclusi. Sono 11 i gol in Serie A nel campionato 2016/2017 più altri 27 in Serie B dal 2017 al 2019. Rimasto svincolato a seguito del fallimento del Palermo, il 26 Luglio 2019 viene acquistato a parametro zero dall'Udinese. Con i friulani gioca 85 partite tra Serie A e Coppa Italia con 8 reti e 6 assist, per complessivi 3.057 minuti in campo. Nell'ultima stagione ha collezionato 21 presenze in Serie A (5 da titolare per 623 minuti sul rettangolo verde) con 2 gol contro Napoli e Salernitana e 2 assist nei match con il Monza (sia all'andato che al ritorno). Al suo attivo anche 2 apparizioni in Coppa Italia. L'ultima presenza ufficiale con l'Udinese è datata 4 Giugno 2023, il quarto d'ora finale del match perso 1-0 alla Dacia Arena contro la Juventus. In carriera ha vestito per 51 volte la maglia della Macedonia del Nord con 10 gol (uno contro l'Italia il 9 Ottobre 2016 in una gara di qualificazione ai Mondiali persa 3-2 a Skopje). Il 19 Giugno 2023 ha giocato l'intero match di qualificazione agli Europei perso 7-0 dalla sua Nazionale contro l'Inghilterra ad "Old Trafford". 

----

A centrocampo fari puntati sul 33enne Francesco Di Tacchio, che lo scorso 2 Agosto era passato in prestito con diritto di riscatto al Sudtirol dalla Ternana (club che lo ha sotto contratto fino al 30 Giugno 2025). Il calciatore ha avuto problemi di ambientamento a Bolzano ed ha chiesto una pausa di riflessione per trovare una nuova sistemazione. Nelle prossime ore sarà definito in toto il suo approdo nel capoluogo piceno con la formula del prestito annuale con diritto di riscatto, un'operazione che per questioni regolamentari verrà impostata proprio con il Sudtirol con il placet della Ternana. 

SCHEDA FRANCESCO DI TACCHIO

Nato a Trani il 20 Aprile 1990, alto 186 centimetri, Di Tacchio è un esperto centrocampista, mediano-centrale di piede sinistro, dotato di buona tecnica e spiccato temperamento. Cresce nelle giovanili del Nuovo Globo a Barletta, che nel 2005 lo cede proprio all’Ascoli. Con la Primavera bianconera colleziona 31 presenze e 7 reti dal 2007 al 2009. Debutta in Serie B con i marchigiani nel 2008 collezionando in totale 12 presenze. Nel 2009 passa alla Fiorentina, poi la B a Frosinone nel 2010 (20 gare, 1 gol) e con la Juve Stabia (12). Tra il 2008 e il 2010 veste 2 volte la maglia della Nazionale Under 19 e 4 volte quella dell'Under 20. Gioca in C1 dal 2012 al 2014 con le maglie di Perugia (fino a gennaio 2013 12 presenze, 1 gol) e con l’Entella (da gennaio 2013 a giugno 2014). Con 34 gare e 2 gol contribuisce all’ascesa in B della squadra di Chiavari e si laurea miglior giocatore della Lega Pro. Con il club ligure gioca 36 presenze tra i cadetti (complessivamente 86 con 3 reti). Passa al Pisa: vince la C e sale in B e con i toscani gioca 69 gare. Avellino in B nel 2017-2018 (39, 1 rete). Nell'estate del 2018 si trasferisca alla Salernitana. Mette a referto 36 gare e 3 gol il primo anno, diventa un giocatore simbolo e la seconda stagione gioca 31 partite segnando 3 reti, tra cui quella della salvezza ai playout con il Venezia. Nella stagione 2019/2020 diventa capitano, gioca 34 gare ed è protagonista della promozione in A. Nella massima serie 2021/2022 gioca 18 partite terminando la stagione con una storica salvezza. Nella scorsa annata sportiva, con la Ternana, gioca 35 incontri di Serie B (tutti da titolare per complessivi 2.973 minuti in campo recuperi esclusi ed un gol contro il Benevento) più un'apparizione in Coppa Italia.

----

In definizione anche la trattativa con il Torino per il 23enne terzino destro Brian Bayeye, legato ai granata da un contratto fino al 30 Giugno 2025. Il difensore francese si prepara ad approdare alla corte di William Viali con la formula del prestito secco annuale ed andrà ad occupare uno slot nella "lista b under senza minutaggio", rappresentando un'alternativa a Claud Adjapong sulla corsia destra di difesa. 

SCHEDA BRIAN BAYEYE

Nato a Parigi il 30 Giugno 2000 da famiglia congolese, alto 182 centimetri, destro naturale, dotato di un'ottima rapidità, è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Troyes. Arriva in Italia nell'estate 2019 nelle file del Catanzaro. Con i calabresi colleziona 30 presenze in Serie C (con 5 assist) più altre 5 apparizioni in Coppa Italia (con 2 assist). Nella stagione 2020/2021 viene ceduto in prestito al Carpi, squadra con cui mette a referto 20 presenze (9 da titolare) per complessivi 982 minuti in campo recuperi esclusi. Nell'estate del 2022 firma un contratto triennale con il Torino, che lo acquista dal Catanzaro per 750mila euro. Alla corte di Ivan Juric gioca due gare di Serie A (55 minuti in Empoli-Torino 2-2 del 28 Gennaio 2023 e 10 minuti in Torino-Monza 2022 del 7 Maggio 2023) e tre di Coppa Italia per complessivi 91 minuti in campo recuperi esclusi. Il punto più alto della sua esperienza nel capoluogo piemontese arriva l'11 Gennaio 2023, quando nei supplementari dell'ottavo di finale di Coppa Italia a San Siro contro il Milan regala l'assist a Michel Adopo per il decisivo gol dell'1-0 (CLICCA QUI PER RIVEDERLO).

Lo scorso 14 Agosto è stato schierato nel quarto d'ora finale della gara di Coppa Italia vinta 2-1 dai granata contro la Feralpisalò. Gioca principalmente come terzino destro in una difesa a 4 o come quinto di destra in una difesa a 5, all'occorrenza può essere schierato anche come terzino sinistro. 

----

Sempre in entrata si lavora all'innesto di una mezzala per rinforzare il centrocampo. Sotto osservazione il 23enne Simone Santoro, sotto contratto con il Perugia fino al 30 Giugno 2026 (gli umbri lo lascerebbero partire solo a titolo definitivo, ci sono contatti in corso ma l'operazione non è delle più semplici). Qualora dovessero uscire Nicola Falasco e Francesco Forte, verrebbero inseriti anche un terzino sinistro ed un altro centravanti. 


Foto da Instagram Ilija Nestorovski

Foto da Instagram Ilija Nestorovski

© Riproduzione riservata

Commenti

BÀÀ
martedì 29 agosto 2023

GRANDIIII!!! SCATENATIIII!!! Tutti giocatori di spessore che ci faranno fare un salto! Nel vuotooo! Siamo alla fruttaaaaa!


alessandro
martedì 29 agosto 2023

Bene Di Tacchio e Nestorovski, Bayeye non lo consco


remo
martedì 29 agosto 2023

Forza direttore, Nestoroski grandissimo bomber, ora pensiamo a vincere stasera, troppo importante, anche sul mercato


In totale ci sono 29 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.