Parma, a tre giorni dalla gara con l'Ascoli il cinese Lizhang è il nuovo presidente
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 novembre 2017
Importante novità in casa Parma a tre giorni dal match interno contro l'Ascoli Picchio valevole per la quindicesima giornata del campionato di Serie B. Il magnate cinese Jiang Lizhang è il nuovo azionista di maggioranza del club crociato che vanta 23 punti in classifica. Di seguito il comunicato ufficiale pubblicato in serata dal Parma Calcio:
"La società Parma Calcio 1913 è lieta di comunicare che in data odierna sono stati formalizzati gli accordi conclusi nel mese di giugno con Jiang Lizhang. Il nuovo azionista di maggioranza detiene oggi il 60% delle quote di Parma Calcio 1913, con Nuovo Inizio, espressione dei principali industriali del territorio parmigiano, al 30%, e l’iniziativa di azionariato diretto PPC al 10%.
Al termine dell’incontro si è altresì riunito il CdA della Società, che ha nominato Jiang Lizhang nuovo Presidente del Parma Calcio 1913. Il Presidente nella giornata di domani (giovedì 16 novembre, ore 17.00) sarà lieto di incontrare per un saluto stampa e tifosi presso lo Stadio Tardini.
Tutti gli azionisti, i dipendenti e i collaboratori di Parma Calcio 1913 esprimono un caloroso benvenuto al nuovo Presidente, augurandogli un futuro ricco di successi sportivi.
Correva l’estate del 2015 quando nacque Nuovo Inizio: fu questo, dopo il tragico fallimento del Parma Fc, il nome scelto da Marco Ferrari, Paolo Pizzarotti, Guido Barilla, Mauro Del Rio, Angelo Gandolfi, Gian Paolo Dallara e Giacomo Malmesi al momento di dare vita al progetto di rinascita della squadra calcistica della comunità parmigiana.
Oggi, due anni e mezzo dopo, la società crociata accoglie l’ingresso di nuovo socio di maggioranza, pur mantenendo salde le radici territoriali all’interno della configurazione societaria, anche grazie all’apporto di Parma Partecipazioni Calcistiche. Due anni e mezzo, quelli trascorsi, che hanno visto il Parma rinascere e conquistare traguardi assolutamente non scontati e che hanno rigenerato un entusiasmo sano e positivo nei confronti della compagine ducale non solo da parte dei propri tifosi sparsi per l’Italia e per il mondo, ma anche da parte di tutti coloro che in passato avevano simpatizzato per una squadra capace negli anni ’90 di conquistare per la prima volta la Serie A e alzare al cielo coppe e trofei.
Due promozioni consecutive, frutto di una vittoria in campionato senza sconfitte (in Serie D) e attraverso il duro ma positivo percorso dei playoff (in Lega Pro), sono il frutto del lavoro svolto con passione, serietà e voglia di riportare il Parma dove merita. Due anni e mezzo ricchi di gioie ma non senza difficoltà, che si traducono sul campo in 61 vittorie, 26 pareggi e 16 sconfitte in un totale di 103 gare disputate tra Serie D, Lega Pro, Serie B e le varie competizioni come Coppa Italia, Poule Scudetto di D e PlayOff.
La strada è stata tracciata, con la speranza e soprattutto la volontà di continuare questo viaggio con il nuovo socio di maggioranza, e ancora insieme a tutti i nostri tifosi".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
