Parma, il nuovo presidente Lizhang carica la squadra: “Assisterò alla gara con l'Ascoli”
di Redazione Picenotime
giovedì 16 novembre 2017
Nella giornata odierna il nuovo presidente del Parma Jiang Lizhang ha prima visitato il Centro Sportivo di Collecchio, ricevendo il benvenuto di squadra, staff e dipendenti, e poi si è diretto allo Stadio Tardini dove ha portato il suo saluto alla stampa e a tutti i tifosi presenti. Queste le sue prime parole da Presidente del Parma Calcio 1913:
"Buon pomeriggio a tutti i presenti, prima di tutto grazie per essere venuti. Desidero scusarmi ma ho un’agenda fitta di impegni dopo questa conferenza stampa, che sarà dunque breve, ma tornerò per assistere alla prossima gara casalinga contro l’Ascoli sabato pomeriggio e sono certo che avremo occasione di conoscerci meglio. Nonostante però gli impegni, ho ritenuto una priorità incontrarvi qui oggi. Come sapete, ho ufficialmente accettato l’incarico di presidente del Parma Calcio 1913 ieri. Volevo incontrare i giornalisti e gli amici dei media qui e attraverso di voi salutare i tifosi del Parma.
Oggi è un giorno emozionante per me, perché è un onore straordinario assumere questa posizione in un club così storico e globalmente conosciuto come il Parma. Tramite i rapporti con i colleghi e gli amici del Parma negli ultimi mesi ho imparato che in questa sala stampa, in questo spogliatoio e in questo campo di gioco si è fatta la storia. Questo stadio ha visto grandi successi ma anche eventi meno piacevoli, ma la vita si può dire completa quando hai sperimentato sia la gioia che il dolore. E in qualunque situazione ognuno si trova, può comunque imparare una lezione importante. Mi è stato detto che in Italia quando qualcuno diventa presidente fa grandi proclami di vittorie da grandi piazze o da grandi palcoscenici. Ma anzichè parlare in grande voglio “scendere sulla Terra” per parlare con i fatti. Come sapete, il Parma è stato promosso due volte di fila. Nel futuro mi auguro che proveremo la grande gioia di rivedere il Parma in Serie A, che è il luogo che gli compete. Come in ogni situazione ci saranno eventi che non potremo controllare. Ma quel che possiamo invece controllare è un piano di crescita razionale del club basato
sull’implementazione delle infrastrutture, con due pilastri come il centro Sportivo di Collecchio e il Tardini. Nell’interesse del club abbiamo creato un piano di crescita a medio-lungo termine. Da queste due infrastrutture cominceremo il nostro lavoro. Fortunatamente non partiamo da zero, i dirigenti del Parma hanno svolto un ottimo lavoro negli ultimi due anni, creando solide fondamenta per il migliore futuro del club. Abbiamo una grande squadra sia dal punto di vista tecnico che manageriale. Il mio ingresso nel club non significa che rivoluzioneremo una società che ha già una sua identità, ma vogliamo scrivere un nuovo capitolo nella storia del club.
Per me è un momento di grande emozione ma anche di grande responsabilità. Sono grato a Nuovo Inizio e PPC per la loro permanenza nel club, perché sapranno darmi una mano con la loro passione ed esperienza per creare un legame con la città e i tifosi. Sono certo che con un comune sforzo il Parma risorgerà come un gigante, per cercare di tornare dove gli compete con passo spedito. Sono certo che il nuovo capitolo che scriveremo insieme sarà pieno di sorprese, gioia e passione.
Infine, unitevi a me nel dire: Forza Parma!".
© Riproduzione riservata
Commenti
Luigi 1960
giovedì 16 novembre 2017
“…negli ultimi mesi ho imparato che in questa sala stampa, in questo spogliatoio e in questo campo di gioco si è fatta la storia…”. “Sono grato a Nuovo Inizio e PPC per la loro permanenza nel club, perché sapranno darmi una mano con la loro passione ed esperienza per creare un legame con la città e i tifosi”. Ho voluto citare queste due frasi del nuovo Presidente del Parma Jiang Lizhang, tratte dalla sua prima dichiarazione ufficiale, perché le ritengo molto significative. Mi auguro che anche i vertici del nostro Ascoli Picchio se le scrivano su un taccuino e se le imparino a memoria. Questo magnate cinese sta dimostrando umiltà perché viene innanzitutto ad imparare dalla storia del Parma, e non a cancellarla. Poi, da persona intelligente, lancia subito un chiaro segnale ai tifosi, perché si rende conto perfettamente che per costruire un valido progetto non bastano i soldi, ma occorre che si crei entusiasmo e quindi un forte legame con la società e i tifosi. Meditate gente, meditate….
luca
giovedì 16 novembre 2017
Bene,non dimenticarti i pop corn...ti divertirai purtroppo!!!
carlo
giovedì 16 novembre 2017
uguale uguale a quello che sta facendo il canadese e x giunta da 4 anni ahahahah che dio ce la mandi buona
In totale ci sono 5 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
