Parma-Ascoli 4-0, il Picchio crolla anche al ''Tardini''. Diventano quattro i ko di fila
di Redazione Picenotime
sabato 18 novembre 2017
Parma e Ascoli Picchio di fronte allo stadio "Tardini" per la quindicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. I ducali hanno vinto 2-1 a Cittadella nell'ultimo turno, i marchigiani sono invece reduci da tre sconfitte consecutive contro Bari, Carpi e Foggia.
Mister D'Aversa conferma il modulo 4-3-3 con Frattali in porta e la difesa composta da Mazzocchi, Iacoponi, Lucarelli e Gagliolo. In cabina di regia Scozzarella affiancato da Dezi e Scavone, tridente offensivo con Insigne, Nocciolini (che sostituisce Calaiò infortunatosi in fase di riscaldamento) e Di Gaudio. Modulo speculare per Fiorin, con Lanni in porta e la retroguardia che presenta Mogos, De Santis, Gigliotti e Pinto. A centrocampo ci sono Carpani, Addae e Bianchi, in attacco rientra Favilli coadiuvato da Lores Varela e Baldini. Vigilia del match ad alta tensione in casa bianconera con uno scontro fisico tra Perez e il vice allenatore Maresca al termine della rifinitura al Picchio Village. Sono quasi 350 i sostenitori del Picchio nel Settore Ospiti, presente in tribuna anche l'azionista Faraotti.
Parma in vantaggio dopo appena 6 minuti con un destro facile di Iacoponi lasciato tutto solo in area su tiro-cross rasoterra di Mazzocchi. L'Ascoli prova a rispondere subito con un destro al volo di Addae da posizione centrale che si perde a lato. Coro dei tifosi bianconeri: "Questa società non ci merita". Al quarto d'ora si fa male al ginocchio Favilli, al suo posto entra Rosseti. Al 23' Insigne mette Di Gaudio davanti a Lanni, tocco morbido col destro che viene intercettato quasi sulla linea di porta da Mogos. Al minuto 33 destro potente ma non preciso di Addae, pallone che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Sul ribaltamento di fronte conclusione a giro di Di Gaudio che sfiora il palo più lontano. Intenso possesso palla dei bianconeri nella parte finale della prima frazione, i padroni di casa si difendono con ordine.
Ad inizio ripresa punizione da una buona mattonella per Gigliotti, respinge la folta barriera del Parma. Al 52' imbucata di Carpani per Rosseti, destro da posizione laterale che termina sull'esterno della rete. Al 55' destro secco di Di Gaudio ben respinto da Lanni, Iacoponi è ben piazzato ma fallisce il tap-in vincente. D'Aversa decide di inserire l'ex Verona Siligardi al posto di Nocciolini. C'è spazio anche per Baraye per Di Gaudio. Al 67' esce anche uno spento Lores Varela, dentro Clemenza. Tanti gli errori tecnici in una gara tutt'altro che esaltante. Al 75' sugli sviluppi di un'azione da corner, Insigne supera Clemenza sulla corsia mancina e va a segno con un tocco deviato prima da Gigliotti e poi da Lanni. Entra Munari al posto di Dezi, Fiorin si gioca la carta Santini per Baldini. Al 77' viene espulso direttamente Addae per un fallo ai danni di Scavone che forse non era neanche da giallo (giudica male l'arbitro Giua). Altri cori dei tifosi bianconeri all'indirizzo di Maresca, Cardinaletti e Bellini. Al minuto 82 plateale fallo di Lucarelli in area su Santini, l'arbitro assegna il rigore ma incredibilmente ammonisce solamente il capitano del Parma (che avrebbe meritato il rosso per intervento da ultimo uomo). Dal dischetto va proprio l'ex Pontedera che però si fa ipnotizzare da Frattali. Nel finale il Parma cala il tris con Baraye che ruba palla in area a Pinto e fredda Lanni. Nel quarto minuto di recupero gioia anche per Munari che va a segno comodamente col destro su assist di Insigne. Termina con l'ottava sconfitta in campionato dell'Ascoli, la quarta di fila. Restano 13 i punti in classifica del Picchio (la metà di quelli del Parma) in vista della prossima partita interna contro la Cremonese. I tifosi bianconeri abbandonano in anticipo il proprio settore dopo aver contestato nuovamente la dirigenza e mister Maresca.
TABELLINO E PAGELLE
PARMA-ASCOLI 4-0
PARMA (4-3-3): Frattali 7; Mazzocchi 6.5, Iacoponi 7, Lucarelli 6, Gagliolo 6.5; Dezi 6 (75' Munari 6.5), Scozzarella 6.5, Scavone 6; Insigne 6.5, Nocciolini 6 (56' Siligardi 6), Di Gaudio 6 (64' Baraye 6.5). A disposizione: Dini, Nardi, Scaglia, Ramos, Sierralta, Corapi, Calaiò, Frediani. Allenatore: D'Aversa 7
ASCOLI (4-3-3): Lanni 5; Mogos 5.5, De Santis 5.5, Gigliotti 5, Pinto 5; Carpani 5.5, Addae 5.5, Bianchi 5.5; Lores Varela 5 (67' Clemenza 5), Favilli sv (15' Rosseti 5), Baldini 5 (75' Santini 5). A disposizione: Ragni, Venditti, Cinaglia, Mengoni, Florio, Parlati, Castellano, De Feo. Allenatore: Fiorin 4.5
Arbitro: Giua di Olbia 4
Reti: 6' Iacoponi, 74' Insigne, 87' Baraye, 94' Munari
Espulso: 77' Addae
© Riproduzione riservata
Commenti
Jacki bianconero
sabato 18 novembre 2017
Adesso sentiamo chi parla ancora di giarretta il peggior ds mai visto ad ascoli
Fra61
sabato 18 novembre 2017
Basta così Avevate dimostrato tutto quello che valere Tutti a casa
mirko
sabato 18 novembre 2017
una sola parola vergogna .... Bellini complimenti stai infangando la storia dell Ascoli Calcio .. resta in Canada che è meglio
In totale ci sono 68 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
