Ascoli Time
di Redazione Picenotime
La selezione della Lega B guidata da Massimo Piscedda incontra la rappresentativa della serie cadetta russa. 18 i ragazzi chiamati, rappresentativi di 13 squadre della Serie B ConTe.it, lo scenario sarà quello di Pordenone. Gli azzurrini di B scenderanno allo stadio Ottavio Bottecchia martedì 28 novembre alle 11,30, dopo aver sostenuto una rifinitura nel pomeriggio di lunedì al Campo sportivo di Visinale.
13 le squadre rappresentate, molti gli esordienti, segno di un costante turnover e del continuo rifornimento di giovani italiani che la B offre al panorama calcistico nazionale. Tre invece i ragazzi del ’98, cinque i ’97 e dieci i nati nel ‘96.
B Italia è un progetto della Lega B, arrivato all’ottava stagione, con l’obiettivo di valorizzare i giovani più interessanti del campionato cadetto. Rappresenta una vetrina importante oltre che un preludio, negli ultimi anni per molti giocatori, di chiamate nelle Nazionali federali Under 20 e Under 21. Sono circa 160 infatti le presenze con l’Under 20 dei vari calciatori che, dal 2010 ad oggi, hanno vestito la maglia della B Italia mentre superano le 280 quelle con l’Under 21. I vari Barella, Bonazzoli, Bonifazi, Capradossi, Dickmann e Orsolini per dirne alcuni, convocati recentemente da Di Biagio per l’amichevole con i pari età della Russia a Frosinone, sono stati chiamati da Piscedda. La partita sarà tramessa in diretta sulla pagina Facebook e sul canale You Tube della Lega B.
Ecco i 18 convocati, provenienti da 13 società, con anche il club di appartenenza, la data di nascita e le presenze nel campionato della Serie B ConTe.it 2017/18.
PORTIERI: Guglielmo Vicario (Venezia F.C, 1996, 3 presenze), Alessandro Giacomel (Empoli F.C., 1998)
DIFENSORI: Valerio Mantovani (U.S Salernitana 1919, 1996, 9 presenze), Nicolò Casale (Perugia Calcio, 1998, 1 presenza), Matteo Procopio (U.S Cremonese, 1996, 2 presenze), Luca Germoni (Parma Calcio 1913, 1997, 5 presenze), Eros De Santis (Virtus Entella, 1997, 3 presenze), Alessandro Semprini (Brescia Calcio, 1998, 2 presenze).
CENTROCAMPISTI: Manuel Di Paola (Virtus Entella, 1997, 5 presenze), Mario Pugliese (F.C Pro Vercelli 1892, 1996, 2 presenze), Luca Vignali (Spezia Calcio, 1996, 12 presenze), Antonio Fiordilino (U.S Città di Palermo, 1996, 5 presenze), Luca Clemenza (Ascoli Picchio F.C 1898, 1997, 12 presenze).
ATTACCANTI: Enrico Baldini (Ascoli Picchio F.C 1898, 1996, 11 presenze), Francesco Di Mariano (Novara Calcio, 1996, 15 presenze), Alfredo Bifulco (Pro Vercelli F.C 1892, 1997, 11 presenze), Alessandro Piu (Empoli F.C, 1996, 5 presenze), Antonino La Gumina (U.S Città di Palermo, 1996, 6 presenze).
Intanto domani, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Lega B e i 22 club cadetti dedicheranno un momento di attenzione al delicato tema, purtroppo di stretta attualità, per ribadire il valore dell'identità e il rispetto di ogni differenza. Prima dell'inizio del match i capitani di Ascoli e Cremonese consegneranno un mazzo di fiori a Giulia Tempestilli, in rappresentanza della squadra femminile dell'Ascoli "La Rosa".
La Lega B scende in campo contro il femminicidio all’interno della giornata internazionale contro la violenza alle donne del 25 novembre. Come già annunciato i capitani e i dirigenti delle squadre, al termine del riscaldamento, consegneranno su tutti i campi durante il 16° turno della Serie B ConTe.it un mazzo di fiori a una rappresentante della squadra femminile di riferimento della società di casa, con lo speaker che contestualmente annuncerà al pubblico l’iniziativa.
Il presidente della Lega B Mauro Balata, che fin dal suo arrivo come commissario straordinario ha lavorato affinché fosse possibile in concomitanza di questa giornata esprimere un messaggio di sensibilizzazione sul problema, sarà simbolicamente in campo domenica a Terni insieme ai rappresentanti di Ternana e Perugia.
"Questo gesto ha principalmente due significati – dice Balata – innanzitutto sensibilizzare attraverso quell’incredibile veicolo sociale e di comunicazione che è il calcio il tema della violenza contro le donne, questione purtroppo sempre più attuale e disgustosa, quindi promuovere il movimento calcistico femminile attribuendogli la massima dignità possibile e creando gli strumenti necessari per garantirne una crescita costante".
Un evento organizzato da B Solidale, la piattaforma di responsabilità sociale della seconda lega nazionale, che ha anche predisposto il testo per lo speaker:
“In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Lega B e le 22 Società che partecipano al campionato Serie B ConTe.it, vogliono dedicare un momento di attenzione al tema, affinché arrivi un messaggio che affermi con forza il no alla violenza e il no al femminicidio. I capitani delle due squadre e i dirigenti delle società consegnano un mazzo di fiori a una rappresentante della squadra femminile della società di casa”.
riservata 1****