• Ascoli Time
  • Ascoli-Brescia 2-3, secondo ko interno per i bianconeri dopo essere stati in vantaggio di due reti

Ascoli-Brescia 2-3, secondo ko interno per i bianconeri dopo essere stati in vantaggio di due reti

di Redazione Picenotime

sabato 25 settembre 2021

L'Ascoli ospita il Brescia allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la sesta giornata d'andata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci dalla vittoria per 3-1 ad Alessandria, i lombardi hanno invece pareggiato 2-2 a Frosinone nell'ultimo turno.



Al 4' Ascoli due volte pericoloso: prima una conclusione in area di Dionisi viene respinta da Joronen, l'azione prosegue e ancora Dionisi serve bene Bidaoui, interno destro rasoterra del marocchino deviato in corner dal portiere finlandese. Sull'angolo seguente tentativo aereo in corsa di Baschirotto, pallone out. Al minuto 11 Bajic riceve in area e conclude col mancino, Leali è ben posizionato e controlla senza affanni. Ci prova da fuori Pajac con un bolide, palla sopra la traversa. Al 17' il Picchio passa in vantaggio: Dionisi sfrutta un clamoroso svarione in uscita di Cistana, si invola verso la porta e beffa Joronen con un magnifico destro a giro (quarto centro in campionato per il capitano, decimo in bianconero). A metà del primo tempo arriva il raddoppio dei ragazzi di Sottil: Bidaoui semina il panico in area lombarda, si inserisce Felicioli che sfrutta un rimpallo e con un preciso destro supera Joronen (primo centro stagionale per il terzino sinistro marchigiano). Al 25' respinta corta di Quaranta, destro strozzato dal limite di Bertagnoli che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Al 34' angolo di Pajac, svetta il possente Chancellor, incornata di poco a lato. Ascoli temibile quando riparte, al 38' una sventola mancina di Caligara termina out non di molto. Al 43' il Brescia accorcia le distanze: corner dalla destra, Chancellor lotta e scarica per Cistana, destro sporco dal limite che sbatte sul palo e finisce in rete. Continuano a spingere le Rondinelle, rasoterra temibile di Tramoni da posizione defilata che sfiora il legno più lontano. 

Sono 3.901 gli spettatori al "Del Duca" per 49.484 euro di incasso. Ad inizio ripresa Inzaghi schiera subito l'esperto Palacio al posto di Mateju, già ammonito. Bajic apre bene sulla destra per Leris, destro secco sporcato bene in corner da Leali. Sull'angolo seguente mischia in area bianconera, tentativo di forza di Jagiello da posizione defilata, pallone out. Al 53' corner di Caligara, svetta tutto solo Collocolo ma non trova lo specchio della porta. Al 58' entrano anche Bisoli e Moreo per Jagiello e Bajic (applaudito l'ex centravanti del Picchio). Dionisi fa distendere la squadra e poi va al tiro dal limite con il destro, palla sopra la traversa. Al 60' i lombardi pareggiano: corner dalla destra, esce male Leali, Van de Looi colpisce di testa trovando il salvataggio sulla linea di Buchel, è ben posizionato Chancellor e gonfia la rete. Al 64' Sottil schiera Maistro, Eramo e D'Orazio al posto di Fabbrini, Collocolo e Felicioli. Inzaghi schiera Cavion (fischiatissimo dai suoi ex tifosi) per l'infortunato Leris. Al 72' Massimi assegna un rigore al Brescia per un fallo in area di Buchel su Moreo spalle alla porta: dal dischetto va Pajac che con un sinistro potente piega le mani a Leali. Sottil rinforza l'attacco con il bulgaro Iliev per Caligara. Inzaghi si affida a Mangraviti per Tramoni. C'è spazio anche per De Paoli (al posto di Buchel) e subito l'ex Monopoli si rende pericoloso con un'incornata out per un soffio su bel cross dalla sinistra di D'Orazio. Al minuto 88 spunto di Bidaoui sulla sinistra, traversone perfetto per Eramo che incorna a colpo sicuro ma non inquadra lo specchio per un niente. L'Ascoli attacca a testa bassa nei cinque minuti di recupero ma non trova varchi nella retroguardia lombarda. Attimi di tensione al triplice fischio finale con Buchel che dalla panchina va a dirne quattro a Pajac per aver perso troppo tempo (espulso il centrocampista del Liechtenstein). Vince la squadra di Inzaghi, che si porta a 14 punti in classifica scavalcando proprio i bianconeri. I ragazzi di Sottil restano invece a quota 12 dopo il secondo ko in campionato (sempre tra le mura amiche) in vista del prossimo incontro sul campo del Crotone. Riprenderà Lunedì 27 Settembre la preparazione dell'Ascoli alle ore 15 al Picchio Village. 




TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-BRESCIA 2-3

ASCOLI (4-3-1-2): Leali 5; Baschirotto 6, Botteghin 5.5, Quaranta 5.5, Felicioli 6.5 (65' D'Orazio 6); Collocolo 5.5 (65' Eramo 6), Buchel 4.5 (83' De Paoli sv), Caligara 5.5 (75' Iliev 6); Fabbrini 6 (65' Maistro 5.5); Bidaoui 6.5, Dionisi 7. A disposizione: Guarna, Salvi, Spendlhofer, Tavcar, Castorani, Donis, Petrelli. Allenatore: Sottil 5.5
BRESCIA (4-3-3): Joronen 6; Mateju 5 (46' Palacio 6), Cistana 6, Chancellor 7, Pajac 7; Jagiello 5.5 (58' Bisoli 6), Van de Looi 6, Bertagnoli 6.5; Leris 6.5 (68' Cavion 6), Bajic 5.5 (58' Moreo 6.5), Tramoni 6 (80' Mangraviti sv). A disposizione: Perilli, Linner, Karacic, Huard, Papetti, Labojko, Ayè. Allenatore: Inzaghi 6.5
Arbitro: Massimi di Termoli 6
Var: Pezzuto di Lecce
Reti: 17' Dionisi, 23' Felicioli, 43' Cistana, 60' Chancellor, 73' rig. Pajac
Espulso: 96' Buchel
Spettatori: 3.901 per 49.484 euro di incasso


© Riproduzione riservata

Commenti

Ali
sabato 25 settembre 2021

Presunzione- Brescia 2-3


manbioli
sabato 25 settembre 2021

Se davanti siamo bravi, dietro a parte Botteghin siamo proprio debolucci ( Leali papera non sa proprio uscire, Baschirotto acerbo, quaranta improponibile, Felicioli meglio all’attacco) Era la partita verità. Bene i 12 punti fin qui in chiave salvezza.


Gia'
sabato 25 settembre 2021

Questa era una partita alla nostra portata. Il Brescia non è sembrato un granché e siamo riusciti a perderla nonostante il vantaggio due reti. La squadra è macchinosa e indietro fisicamente. Il portiere sta tornando ad essere quello di due anni fa e il mister si sta rivelando una delusione soprattutto nel leggere le partite. Insomma un mezzo disastro. Avremo sicuramente un’altra stagione tribolatissima.


In totale ci sono 52 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.