Ascoli Calcio, tifosi Caldaie e Tribuna Est omaggiano Rozzi e Mazzone con un dipinto
di Redazione Picenotime
domenica 27 giugno 2021
I tifosi bianconeri della zona Caldaie e della Tribuna Est "Mazzone" si preparano ad omaggiare con un dipinto due miti assoluti dell'ultracentenaria storia dell'Ascoli Calcio, Costantino Rozzi e Carlo Mazzone. Appuntamento Sabato 3 Luglio alle ore 18 a Piazza Cantalamessa alla presenza anche di una rappresentanza della famiglia Rozzi.
"Quando eravamo piccoli ci balzava sempre all'occhio un grande cartellone con lo stemma dell'Ascoli, l'effige di Costantino Rozzi e dell'allenatore del momento - ci racconta uno dei ragazzi della Caldaie -. Crediamo che rappresentasse un simbolo semplice ma espressivo di appartenenza, di identità ascolana di cui la comunità delle Caldaie è la più bella e schietta espressione. Sulla scia di quella bella usanza del passato, i ragazzi "de li callare", scegliendo l'artista ascolano Valerio Carluccio, hanno deciso di riportare alla luce l'effige del grande Costantino Rozzi e dell'allenatore più rappresentativo nella storia bianconera, Carlo Mazzone. Entrambi, con la loro sinergia, la loro intesa ela loro caparbietà, hanno raggiunto con l'Ascoli la serie A nel 1974 per la prima volta. Mazzone è romano di nascita ma ascolano d'adozione, anzi d'amore. Rozzi, il Presidentissimo, ha incarnato l'ascolanità più virtuosa e passionale, col suo lavoro e la sua squadra ha scritto realmente la storia, una storia che nessuno potrà mai cancellare perché è scritta nelle menti e nei cuori. Valerio ha cercato di ispirarsi per questa opera ad una celebre foto che ritrae appunto Rozzi e Mazzone, giovani in panchina, entrambi ad escogitare chissà quale strategia per vincere, per portare in alto il loro Ascoli, la nostra Ascoli, la gente di Ascoli!".
© Riproduzione riservata
Commenti
piceno
lunedì 28 giugno 2021
Grandissimi "i ragazzi de li callare"! Avete scritto proprio giusto: storia indelebile perché scritta nel cuore e nella mente. Non vedo l'ora di vedere il dipinto. Mi emoziona già...! Grazie.
Belva 73.
martedì 29 giugno 2021
Il cuore di Ascoli dove batte e scorre il vero sangue ascolano.. Da un simpatizzante vecchio tifoso del settembre bianconero. 1963. La storia del tifo è e rimarrà con quella gente che ha vissuto quel periodo.. Il resto è storia e acqua passata.. Grande rozzi Mazzone e il settembre di stella e Edo amatucci club rambo
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
