Ascoli-Cesena 2-1, Mogos e Clemenza regalano tre punti pesantissimi al Picchio
di Redazione Picenotime
sabato 24 febbraio 2018
Ascoli Picchio e Cesena si sfidano allo stadio "Del Duca" per la 27esima giornata del campionato di Serie B. I marchigiani sono reduci dal ko per 2-0 a Frosinone, i romagnoli hanno perso in casa 1-0 nell'ultimo turno contro il Cittadella.
Cosmi decide di confermare il modulo 3-5-2 con il ritorno di Lanni tra i pali ed il pacchetto difensivo composto da De Santis, Padella e Gigliotti. Sugli esterni ci sono Mogos e Martinho, con Buzzegoli regista coadiuvato da Kanoute e Bianchi. In attacco c'è Clemenza a supporto di Monachello. Modulo 4-3-2-1 per Castori, con Fulignati tra i pali e la difesa composta da Donkor, Suagher, Scognamiglio e Fazzi. A centrocampo Fedele, Schiavone e Di Noia con Emmanuello e capitan Laribi a supporto dell'unica punta Cacia, ex di turno. In tribuna anche l'ex attaccante bianconero Soncin. In tribuna anche l'ex attaccante bianconero Soncin. Pomeriggio piovoso al "Del Duca", discreta affluenza di pubblico con oltre 150 tifosi romagnoli in Curva Nord (3903 spettatori totali per 27368 euro di incasso).
Ascoli propositivo in avvio, con Mogos che calcia al volo al lato un buon pallone messo in mezzo dalla sinistra da Martinho. Al 12' tentativo su calcio piazzato di Clemenza col mancino da posizione centrale che si impenna di molto sopra la traversa. Al quarto d'ora fucilata col destro di Kanoute dai 20 metri che sfiora il palo. Subito dopo percussione di Monachello, sinistro improvviso che termina sulle parte alta della rete dopo una leggera deviazione. Al 25' il Picchio passa con merito in vantaggio: Martinho riceve palla sulla sinistra assist basso per Clemenza che calcia in porta, respinta corta di Fulignati sulla quale si avventa Mogos che mette a segno la sua prima rete in maglia bianconera. La squadra di Cosmi continua a premere: Clemenza, con un sinistro morbido, chiama Fulignati alla deviazione sopra la traversa, sul corner seguente Gigliotti incorna di poco a lato. Al 32' Bianchi vede l'inserimento in area di Mogos e lo serve, torsione aerea che chiama il portiere cesenate ad un altro intervento tutt'altro che semplice. Nel finale di prima frazione i tifosi romagnoli invitano i propri beniamini a tirare fuori gli "attributi". Al 39' bella combinazione veloce Bianchi, Monachello e Kanoute, al tiro va l'ex Pescara ma non trova lo specchio. Al 40' il Cesena trova a sorpresa il pareggio: cross ben calibrato dalla sinistra da Di Noia, stacca Fedele più in alto di Gigliotti e piega le mani di Lanni (incerto nella circostanza). Castori si gioca subito il primo cambio togliendo uno spento Laribi ed inserendo Jallow.
Ad inizio ripresa Di Noia pesca Cacia in area con un lob morbido, colpo di testa dell'ex bianconero bloccato da Lanni. Al 51' il Picchio si riporta in vantaggio: Clemenza riceve palla sulla destra e converge superando avversari in serie, una volta giunto in area batte Fulignati con un preciso sinistro rasoterra (secondo centro in campionato per il talento scuola Juventus). Torna in avanti il Cesena, Lanni è attento sui tentativi rasoterra prima di Fedele e poi di Jallow. Al 59' Cosmi schiera Baldini sulla destra al posto di un claudicante Mogos. Al quarto d'ora della ripresa i romagnoli restano in 10: Fedele, già ammonito, commette un fallo duro e ingenuo a centrocampo su Gigliotti e finisce anzitempo sotto la doccia. Chance per Padella su corner di Clemenza, l'ex Benevento stacca tutto solo in area ma non trova la porta. Castori getta nella mischia Vita al posto di Emmanuello. Al 70' un ottimo Buzzegoli scaglia un rasoterra dal vertice dell'area, palla sull'esterno della rete. Inizia a piovere in maniera abbondante sul "Del Duca", riflettori accesi e campo sempre più pesante. Al 72' esce un opaco Cacia (omaggiato con un coro dalla Curva Sud), al suo posto Moncini. Nelle file bianconere c'è Mignanelli per uno stanco Martinho. Piede caldo per Clemenza, che chiama Fulignati a due parata non comode con tentativi interessanti dal limite col mancino. Al minuto 81 cross basso di Baldini dalla destra, il pallone arriva dalla parte opposta a Mignanelli che tutto solo calcia sull'esterno della rete. A cinque minuti dal termine c'è spazio anche per Addae al posto di Buzzegoli. All'87' brivido sulla schiena dei tifosi ascolani: Jallow calcia in caduta all'altezza del dischetto dopo un'incertezza di Padella e Gigliotti, Lanni è sul pezzo e respinge. Il Cesena, nonostante l'uomo in meno, si getta tutto in avanti nel finale ma la difesa bianconera tiene botta (nell'ultimo corner anche Fulignati in area). Sesto successo in campionato (terzo tra le mura amiche) per l'Ascoli che sale a quota 26 punti in classifica in vista della prossima trasferta di Palermo. Il Cesena resta invischiato nella bassa classifica sempre con 28 punti.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-CESENA 2-1
ASCOLI (3-5-2): Lanni 5.5; De Santis 6.5, Padella 6, Gigliotti 5.5; Mogos 6.5 (59' Baldini 6), Bianchi 6.5, Buzzegoli 7.5 (85' Addae sv), Kanoute 6.5, Martinho 6 (73' Mignanelli 6); Clemenza 7.5, Monachello 6. A disposizione: Agazzi, Cherubin, Pinto, Castellano, Addae, Carpani, D'Urso, Ganz, Lores Varela. Allenatore: Cosmi 6.5
CESENA (4-3-2-1): Fulignati 6: Donkor 5.5, Suagher 5, Scognamiglio 5.5, Fazzi 5.5; Fedele 5, Schiavone 5.5, Di Noia 6; Emmanuello 5.5 (64' Vita 5.5), Laribi 5 (41' Jallow 6); Cacia 5 (72' Moncini 6). A disposizione: Agliardi, Melgrati, Perticone, Cascione, Esposito, Kupisz, Ndiaye, Dalmonte, Chiricò. Allenatore: Castori 5.5
Arbitro: La Penna di Roma1 6.5
Reti: 25' Mogos, 40' Fedele, 51' Clemenza
Espulso: 60' Fedele
© Riproduzione riservata
Commenti
Luca
sabato 24 febbraio 2018
Sempre penultimi....sarà più amara la retrocessione..... ahahahah
JOE RICCI HAMILTON CANADA
sabato 24 febbraio 2018
Thank you BOYS have a good weekend Luca Samb ahahaah FORZA ASCOLI!!!!!!!
Albardialbissola
sabato 24 febbraio 2018
Finalmente vittoria...forza picchio
In totale ci sono 40 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
