Giovanili Ascoli Picchio, la Primavera abbatte il Crotone. Gli Under 17 calano il poker
di Redazione Picenotime
domenica 25 febbraio 2018
La Primavera dell'Ascoli Picchio chiude il mese di Febbraio vincendo contro il Crotone per 3-2 e conquistando così tre punti pesantissimi che la proiettano al secondo posto in classifica.
Una gara non facile quella contro il Crotone, abile a trovare il vantaggio ma meno a sfruttare la superiorità numerica. L’Ascoli Picchio, in dieci e sotto una pioggia torrenziale, ha poi schiacciato i calabresi concludendo l’incontro per 3-2. Questi 90 minuti hanno dimostrato, ancora una volta, la forza caratteriale di questa squadra, che avrebbe potuto accusare il colpo dello svantaggio e dell’espulsione di un perno fondamentale quale Diop, ed invece, con calma e serenità, ha continuato a macinare gioco e occasioni da goal.
Il primo tempo scivola via quasi senza emozioni, poi, al 40’ minuto, c’è la svolta del match. Tocco di mano dubbio di Diop, che blocca così un tiro del crotonese Sapone. L’arbitro decide per l’espulsione del difensore bianconero e per l’assegnazione del rigore al Crotone. Ascoli Picchio in dieci uomini, e sotto di una rete, perché dagli undici metri, lo stesso Sapone, infila l’incolpevole Colantonio. La partita potrebbe prendere una brutta piega per i ragazzi di mister Di Mascio, che però non si sfaldano, e trovano il pareggio dopo appena due minuti, grazie alla marcatura di Tassi che sfrutta l’assegnazione di un altro penalty da parte del direttore di gara.
Nonostante l’uomo in meno e la pioggia incessante, l’Ascoli Picchio chiude il primo tempo sull’1-1 e, nella seconda frazione di gioco, piazza due colpi da ko. A venti minuti dalla fine ci pensa Ventola a cambiare di nuovo il parziale, seguito otto minuti più tardi dalla terza rete di Tassi, la seconda personale. Il Crotone si sveglia tardi, e nei minuti di recupero trova il 3-2 che non le impedisce comunque di uscire sconfitto dal “Comunale Secondario” di Sant’Egidio alla Vibrata.
L’handicap dell’uomo in meno non ha influito sull’andamento
della gara, anzi sembra che l’espulsione di Diop abbia dato maggiore verve all’Ascoli
Picchio che ha messo sotto una squadra, il Crotone appunto, che sicuramente non
è l’ultima arrivata. (CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS ASCOLI-CROTONE 3-2)
Gli altri match
Avellino-Bari: 0-6
Cagliari-Salernitana: 2-0
Foggia-Ternana: 2-3
Frosinone-Pescara: 3-3
Perugia-Palermo: 0-0
Classifica
Cagliari 39
Palermo 33
Ascoli Picchio 33
Crotone 26
Bari 26
Ternana 26
Frosinone 25
Perugia 25
Pescara 23
Benevento 23
Salernitana 18
Foggia 17
Avellino 0
Vittoria pesante, e con punteggio largo, per gli Under 17 allenati da mister Cerasi, che si impongono sul Crotone con un rotondo 0-4. Un poker che da solo racconta l’andamento della gara, che è stata sempre in mano ai baby bianconeri. Il match era già chiuso nel primo tempo, visto le tre marcature marchigiane che arrecavano le firme di Intinacelli (8’ minuto), di Rossi (19’minuto), e di Buonavoglia (39’ minuto). Nel secondo tempo Gega, al 33’ minuto, chiude i conti e fissa il punteggio sul 4-0. Questo successo, il dodicesimo stagionale, permette ai ragazzi di mister Cerasi di recuperare tre punti sulle prime due della classe, che si sono affrontate in quello che è stato il big match di giornata.
Gli altri match
Perugia-Bari: 0-3
Roma-Benevento: 0-2
Frosinone-Pescara: 2-1
Foggia-Napoli: 0-5
Palermo-Salernitana: 1-0
Avellino-Ternana: 2-1
Classifica
Roma 45
Benevento 42
Ascoli Picchio 38
Napoli 38
Frosinone 37
Palermo 27
Crotone 26
Bari 25
Perugia 25
Salernitana 23
Ternana 19
Avellino 18
Pescara 17
Foggia 13
Ko invece per gli Under 16 di mister Beati che, sul campo “Stipa” di Castel di Lama, sono stati sconfitti per 4-1 dagli abruzzesi del Pescara. Un ko pesante che però non rispecchia appieno i valori che si sono visti sul terreno di gioco, anche se va detto che il Pescara è stato in pieno contro del match e che il goal ascolano, che porta la firma del subentrato Verdesi, è arrivato a quattro minuti dal termine e con il risultato già sul 4-0.
Classifica
Roma 46
Napoli 42
Frosinone 33
Benevento 33
Palermo 32
Bari 30
Perugia 30
Pescara 22
Crotone 22
Salernitana 21
Avellino 20
Ternana 18
Ascoli Picchio 16
Foggia 7
© Riproduzione riservata
Commenti
Aries47
lunedì 26 febbraio 2018
Tempo fa espressi parere favorevole x i nostri giovanissimi! Mi fu risposto che sarei rimasto deluso da loro! Orbene ad oggi rimango molto soddisfatto! Le piccole società DEVONO allevare giovani per poi venderli e avere ricavi da immettere nella società maggiore che non si reggerebbe con i soli incassi e diritti televisivi! Avanti cosi Forza PICCHIOOOOO!
Marco R.
martedì 27 febbraio 2018
Hai detto bene Aires47 DEVONO ma non lo fanno e soprattutto nel modo che intendi tu. Il ns. in prmis.BELLINI APRI GLI OCCHI
Approfondisci

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa
