Ascoli Calcio, Lega Serie B definisce Caligara “sciabola e fioretto” nel centrocampo bianconero
di Redazione Picenotime
giovedì 02 febbraio 2023
La Lega di Serie B ha dedicato oggi un articolo sul proprio sito ufficiale a Fabrizio Caligara. Il 22enne centrocampista nato a Borgomanero, legato all'Ascoli da un contratto fino al 30 Giugno 2026, ha giocato finora 19 gare in campionato (18 da titolare per complessivi 1.500 minuti in campo) con un gol contro il Sudtirol e 4 assist.
Fabrizio Caligara, sciabola e fioretto nel centrocampo dell’Ascoli
Perno imprescindibile nella linea mediana dell’Ascoli di Cristian Bucchi, Fabrizio Caligara è passato in poco tempo da giovane di prospettiva a calciatore che, dopo due stagioni e mezzo in Serie BKT, dice la sua in ogni partita nonostante l’età sicuramente non da veterano.
Il centrocampista di piede mancino nato nel 2000 a Borgomanero, arriva ad Ascoli nella sessione di calciomercato invernale del 2021. Per lui un impatto con la categoria incredibile con Mister Andrea Sottil che lo getta subito nella mischia.
Al netto degli spezzoni collezionati nel campionato 2019-2020 con la maglia del Venezia, e il primo gol in Serie B proprio coi lagunari, la storia di Caligara in Serie BKT è strettamente legata ai colori bianconeri. Le sue qualità sono subite emerse con una centralità tecnica importante nonostante la giovane età compensata però con la frequentazione della scuola dei grandi.
Caligara, infatti, è cresciuto calcisticamente nella Juventus, maglia con cui, nell’ambizioso palcoscenico del Camp Nou, fa anche il suo esordio in Champions League a 17 anni nel settembre del 2017 rilevando Gonzalo Higuain in un Barcellona-Juventus.
Inizia per lui una gavetta che lo porta in Sardegna: prima l’Olbia in Serie C, poi una decina di presenze al Cagliari in Serie A. È proprio dai sardi che l’Ascoli preleva Caligara dapprima in prestito per un anno e mezzo, poi a titolo definitivo facendogli firmare un contratto di lunga durata.
Classe, personalità e duttilità fanno di Caligara un elemento centrale anche nel suo secondo campionato nelle Marche: 33 presenze tra regular season e playoff e 3 reti, record per il ragazzo piemontese. La stagione della definitiva consacrazione, però, è quella in corso: Caligara, eccezion fatta per una giornata è titolare in ben 18 delle 19 partite in cui è stato chiamato in causa da Mister Bucchi.
La consapevolezza raggiunta in questo percorso con la maglia dell’Ascoli fa di Caligara uno dei centrocampisti più affidabili e di qualità della Serie BKT.
Il suo percorso di crescita lo ha visto arretrare di qualche metro in campo il proprio raggio d’azione e i risultati sono stati ottimi: alla buona tecnica, infatti, l’ex Juventus unisce anche ottime doti d’interdizione e di conduzione palla che gli permettono di interpretare nella chiave più moderna possibile il ruolo affidatogli. Non è di certo un caso che nonostante i 23 anni da compiere anche Bucchi, dopo Sottil, non ha mai messo in dubbio la presenza dell’ex Cagliari nella parte nevralgica del campo consegnando alla squadra un elemento affidabile in entrambe le fasi.
In un centrocampo che vede anche Collocolo come mezzala destra, l’Ascoli sta presentando alla Serie BKT calciatori che, con percorsi simili, hanno avuto la possibilità di mettersi in mostra e di potersi affermare in una piazza molto passionale come quella di Ascoli Piceno.
Caligara, che ha sposato il progetto Ascoli, sta ripagando al meglio l’investimento della società marchigiana con prestazioni di alto livello ed una crescita costante.
© Riproduzione riservata
Commenti
Caste300
giovedì 02 febbraio 2023
Puo ' fare molto ma molto di più
758
giovedì 02 febbraio 2023
non è il 1 aprile siamo a febbraio please
tommy
giovedì 02 febbraio 2023
Ottimo per lanciare l asso lungoy caligara lungoy giocatori di categoria nettamente superiore e per fortuna giocano nell ascoli
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Finale playoff Primavera 2: highlights Ascoli-Monza 3-3 (5-7 dopo i calci di rigore)
sab 03 giugno • Ascoli Time

Playoff Promozione girone B, Atletico Centobuchi sconfitto 3-1 ai supplementari dal Monturano Campiglione
sab 03 giugno • Sport

Serie Aon 2023, l'Happy Car Samb Beach soccer esce sconfitta per 5-2 contro gli eterni rivali del Viareggio
sab 03 giugno • Sport

Ascoli Calcio, un'ora da protagonista per Giovane nei quarti di finale mondiali vinti 3-1 dall'Under 20 con la Colombia
sab 03 giugno • Ascoli Time

Monticelli Calcio, sconfitta in finale contro la Sambenedettese nel Memorial ''Don Mauro Bartolini''
sab 03 giugno • Monticelli Calcio

Playoff Serie B, Parma-Cagliari 0-0. I sardi reggono bene al “Tardini”, sfida al Bari per la A
sab 03 giugno • Serie B

Ascoli Calcio, Nosdeo dopo il ko ai rigori col Monza: “Annata straordinaria, non posso rimproverare nulla ai ragazzi”
sab 03 giugno • Ascoli Time

FCI Marche: esordienti-giovanissimi in tandem a Fano, battesimo al trofeo ''Verde Azzurro''
sab 03 giugno • Ciclismo

Finale playoff Primavera 2: Ascoli-Monza 5-7, il sogno sfuma ai rigori. Errori di Cosimi e Bando
sab 03 giugno • Ascoli Time

Cosenza, Viali: “Futuro? Mi interessa soprattutto il discorso tecnico. Ora famiglia e giro in moto per l'Europa”
sab 03 giugno • Serie B

Cavalieri dell’Ordine ''Al Merito della Repubblica Italiana'', ecco i quattro grottammaresi insigniti
sab 03 giugno • News
