Ascoli Calcio, in vendita i biglietti per il match di Coppa Italia contro l'Udinese
di Redazione Picenotime
lunedì 09 agosto 2021
E' l'Udinese l'avversario dell'Ascoli nel primo impegno ufficiale della stagione 2021/2022. La squadra di Andrea Sottil, ex di turno, sfiderà i friulani di Luca Gotti Venerdì 13 Agosto alle ore 20:45 alla "Dacia Arena" per i 32esimi di Coppa Italia.
Ecco il comunicato ufficiale dell'Udinese sui biglietti per assistere al match: "La Dacia Arena riaccoglie i nostri tifosi dopo una lunga assenza. Sono in vendita, come suggerito dalla normativa in vigore esclusivamente online sul sito www.sport.ticketone.it , i tagliandi per Udinese–Ascoli in programma, alla Dacia Arena, venerdì 13 agosto 2021 alle ore 20,45 e valida per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia 2021/2022.
I settori aperti per l’occasione saranno: Curva Nord, Tribuna laterale Nord, Tribuna Centrale Nord e Settore Ospiti. Non è concesso il cambio di utilizzatore.
I biglietti del settore ospiti saranno in vendita a partire dal 9 agosto e le vendite resteranno aperte sino alle ore 19 del 12 agosto.
Gli abbonati bianconeri per la stagione 19/20 godranno di una tariffa speciale loro riservata alla quale potranno accedere inserendo il proprio numero di Tessera del Tifoso. Per tutti gli abbonati, altresì, sarà possibile utilizzare, per l’acquisto dei biglietti, il voucher emesso come rimborso ed in corso di validità, scalando, così, l’importo dal proprio credito. Si ricorda che il voucher può essere speso in più acquisti. La tariffa ridotta è riservata alle categorie invalidi (almeno al 70%), donne ed over 65.
In ottemperanza alle vigenti norme di legge la mappa dello stadio sarà organizzata rispettando il prescritto distanziamento interpersonale di un metro tra gli spettatori. Si ricorda, inoltre, che l’accesso alla Dacia Arena sarà possibile solo mostrando, oltre al titolo d’accesso e al documento d’identità, il Green Pass (a questo link tutti i requisiti per ottenerlo https://www.dgc.gov.it/web/ ) agli steward che lo controlleranno con l’apposita app di verifica.
Senza Green Pass non potrà essere consentito l’accesso allo stadio e il biglietto non sarà rimborsabile. Gli spettatori, inoltre, sono tenuti ad indossare la mascherina negli spazi chiusi ed anche in quelli aperti in caso di assembramenti.
Di seguito le tariffe:
TRIBUNA CENTRALE : 30€ (intero), 25€ (ridotto), 15€ (abbonati), 5€ (under 18)
TRIBUNA LATERALE: 20€ (intero), 15€ (ridotto), 10€ (abbonati), 5€ (under 18)
CURVA NORD: 15€ (intero), 7,50€ (abbonati), 5€ (under 18)
OSPITI: 15€, 5€ (under 18)".
Nel weekend l'Udinese ha superato 1-0 in amichevole l'Empoli. Ecco tabellino, cronaca, highlights del match e dichiarazioni mister Luca Gotti.
CRONACA
L’Udinese vince per 1-0 l’amichevole contro l’Empoli ad Abano Terme, ultimo test prima dell’impegno ufficiale in Coppa Italia contro l’Ascoli. Gotti propone De Maio, Nuytinck e Samir davanti a Silvestri e Molina e Udogie sulla fascia destra e sinistra. Ai lati di Walace ci sono invece Arslan e Makengo, Cristo Gonzalez e Pussetto il duo offensivo. Passano due minuti dal calcio d’inizio e si fa vedere l’Empoli, con Mancuso che sfrutta una palla persa di Walace e libera il destro che Silvestri neutralizza. Sul ribaltamento di fronte c’è poi un’insidiosa conclusione di Pussetto che termina alta di pochissimo. Al 13’ altra buona occasione per i bianconeri: Arslan innesca Cristo Gonzalez che entra in area e scalda le mani a Vicario. Ancora Cristo Gonzalez prova l’incursione in area al 22’ ma non riesce a concludere, sulla ribattuta arriva Pussetto che calcia nuovamente alto. Prosegue l’offensiva dell’Udinese, al 26’ ci prova anche Udogie che reclama poi un tocco di mano avversario in area giudicato involontario da Ayroldi. L’Empoli si rivede al 35’ su calcio piazzato: il destro di Stulac è velenoso ma non trova il bersaglio. Pericoloso anche il pallonetto di Mancuso due minuti più tardi, con la sfera che sovrasta di poco la traversa. Sale il baricentro dei bianconeri che tornano vicini al vantaggio al 40’ con una gran palla di Molina per Cristo Gonzalez che sfiora il gol di testa in torsione. Gol che arriva al 44’, con l’azione che parte da una bella palla di Samir per Udogie. L’ex Verona se ne va sulla sinistra, mette in mezzo e trova la deviazione in porta da parte di Viti. Autogol e 1-0 per l’Udinese, che chiude il primo tempo a spron battuto cercando di arrotondare ulteriormente il bottino con i tentativi di Cristo Gonzalez (rasoterra a fil di palo) e Pussetto (conclusione centrale dalla distanza bloccato in due tempi da Vicario).
Nessun cambio per l’Udinese all’intervallo, tre sostituzioni invece per la squadra di Andreazzoli (dentro Brignoli, Fiamozzi e Moreo per Vicario, Stojanovic e La Mantia). La ripresa si apre con un Empoli più convinto, ma l’Udinese con pazienza riesce a rendersi nuovamente pericolosa. AL 51’ attacco insistente dei bianconeri che in un’unica azione vanno alla conclusione con Makengo e Molina, entrambe respinte, e poi anche con Pussetto (pallone alto di poco). Ancora Udogie al 59’ triangola con Arslan sul vertice dell’area e prova a concludere di precisione, Brignoli però non si fa sorprendere. Al 67’ grossa opportunità per l’Empoli, con Ricci che confeziona l’assist per Moreo e il rasoterra dell’attaccante empolese che termina vicinissimo al palo alla destra di Silvestri. Stesso esito anche per il tentativo di Ekong al 76’ al termine di una discesa in velocità sulla corsia destra. Ancora Ekong all’80’, stavolta sull’altro lato, con Samir che respinge in maniera provvidenziale la conclusione potente del numero 24 biancazzurro. La gara torna a crescere di intensità, l’Udinese riparte prontamente e Forestieri a tu per tu con Brignoli fallisce il possibile 2-0. Insidioso anche il tiro di Asslani all’86’ ma il risultato non cambia.
TABELLINO
UDINESE-EMPOLI 1-0
UDINESE (3-5-2): Silvestri; De Maio (st 17’ Zeegelaar), Nuytinck, Samir; Molina (st 24’ Ianesi), Arslan (st 17’ Samardzic), Walace, Makengo, Udogie; Cristo, Pussetto (st 24’ Forestieri). A disp: Scuffet, Piana, Okaka, Maset, Fedrizzi, Jajalo, Stryger Larsen, Palumbo. All: Gotti.
EMPOLI (3-5-2): Vicario (st 1’ Brignoli); Canestrelli (st 41’ Pirrello), Romagnoli, Viti; Stojanovic (st 1’ Fiamozzi), Ricci (st 41’ Damiani), Stulac (st 19’ Asslani), Bandinelli (st 18’ Belardinelli), Marchizza (st 32’ Fantacci); La Mantia (st 1’ Moreo), Mancuso (st 18’ Ekong). A disp: Hvalic, Pezzola. All. Andreazzoli
Marcatori: pt 44’ aut. Viti (U)
Arbitro: Ayroldi di Molfetta
LUCA GOTTI POST GARA: "E’ una partita che comunque ha il cartello “lavori in corso”, anche per come si è svolta. Entrambe le squadre sono evidentemente appesantite, ritmo e intensità non sono stati brillantissimi però a sprazzi ci sono stati dei buoni tratti. Ciò che volevamo raggiungere con le amichevoli di ieri e di oggi era di dare più minuti possibili al maggior numero di giocatori possibili e che almeno 15-16 di loro raggiungessero almeno i 90 minuti complessivi, se non di più, in vista della Coppa Italia. Siamo riusciti nell’intento e non abbiamo delle risultanze dall’infermeria, fatto che in questo momento della stagione è già positivo. La coppia Cristo-Pussetto è “leggera” relativamente. Sono comunque due attaccanti che lavorano molto, che hanno caratteristiche che si integrano tra loro. Durante questi 15-20 giorni li ho fatti giocare spesso assieme e si vede che tra di loro c’è intesa. Samardzic di sicuro ha delle qualità ma è un ragazzo molto giovane. Abbiamo un’altra settimana per rifinire alcuni aspetti, dovremmo recuperare senza particolari problemi sia Becao che Pereyra e integrarli nel gruppo che ha disputato queste due partite. Cercherò di alzare l’asticella a partire dal grado di preparazione fisica di chi sta meglio. Oggi avrei voluto far giocare Molina solo 45 minuti, è stato lui a dirmi di essere già in grado di disputarne 90 e alla fine gliene ho fatti giocare 65. Sono bei segnali".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
