• Ascoli Time
  • Venezia-Ascoli 1-0, il Picchio affonda anche in laguna. Terza sconfitta consecutiva

Venezia-Ascoli 1-0, il Picchio affonda anche in laguna. Terza sconfitta consecutiva

di Redazione Picenotime

sabato 10 marzo 2018

Venezia e Ascoli Picchio si affrontano allo stadio "Pierluigi Penzo" nel contesto della 30esima giornata del campionato di Serie B, nona di ritorno. I veneti, che devono recuperare una partita, hanno 43 punti in classifica, 17 in più dei bianconeri reduci da due sconfitte consecutive.

Cosmi si affida nuovamente al 3-5-2 con Agazzi tra i pali e la difesa composta da De Santis, capitan Mengoni (ultima presenza il 9 Dicembre 2017 in Ascoli-Entella 1-1) e Cherubin (all'esordio in maglia bianconera, non gioca una gara in campionato da Spezia-Verona 1-4 dal 5 Novembre 2016). Sulle fasce ci sono Mogos e Martinho con Buzzegoli in cabina di regia coadiuvato da Addae e Carpani. In attacco torna titolare Ganz al fianco di Monachello. In tribuna Colantonio, Florio, Castellano, Parlati e De Feo. Formazione annunciata per Inzaghi, che schiera Audero in porta ed una difesa a 5 con Frey, Andelkovic, Modolo, Domizzi e Garofalo. A centrocampo ci sono l'ex Falzerano con lo sloveno Stulac e Pinato, coppia d'attacco formata da Geijo e Litteri. Sono quasi 300 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti (esposto un striscione con su scritto "Tutti colpevoli"). Prima dell'inizio della gara un minuto di raccoglimento in memoria di Astori. 


Ascoli pimpante in avvio. Ci provano prima Carpani e poi Addae, le loro conclusioni vengono deviate in corner dai difensori veneti. Al 10' incornata di Mengoni su corner dalla sinistra, pallone non troppo distante dall'incrocio dei pali. Al quarto d'ora punizione a giro dal vertice dell'area di Buzzegoli che termina di poco sul fondo. A metà del primo tempo Falzerano va alla conclusione in area dopo un liscio di Cherubin, bravo Buzzegoli ad immolarsi ed a sventare la minaccia. Al 24' sinistro centrale dal limite di Monachello dopo uno scambio veloce con Ganz, para con sicurezza Audero. Al 28' colpo di testa interessante di Litteri su azione da corner, palla ad un metro dal palo più lontano. Alla mezzora primo giallo del match ai danni di Carpani per una trattenuta a centrocampo ai danni di Pinato. Guadagna campo il Venezia e l'Ascoli fatica a riproporsi in avanti nella parte finale del primo tempo. Al 44' veloce ripartenza del Venezia, Falzerano si inserisce pericolosamente in area bianconera, ci mette una pezza Mengoni. 

Ad inizio ripresa Piccinini fischia un calcio di rigore a favore dei padroni di casa per uno sgambetto in area di Martinho su Falzerano. Dal dischetto va Geijo che non lascia scampo ad Agazzi siglando il suo terzo centro in campionato (il 35enne spagnolo era andato a segno anche nel match d'andata). Iniziano i primi cori di contestazione dei tifosi bianconeri all'indirizzo di squadra e dirigenza. Al 52' problemi fisici per Buzzegoli, al suo posto Cosmi schiera Kanoute in posizione di regista. L'Ascoli prova a reagire con Monachello che premia l'inserimento in area di Carpani, tiro-cross con il destro abbondantemente out. Al 63' si rivede in campo Rosseti al posto di un deludente Ganz. Al 66' tiro-cross potente dal fondo di Martinho, il pallone attraversa tutta l'area di rigore senza alcun bianconero pronto a colpire. Al 70' il Venezia sfiora il raddoppio con un colpo di testa ravvicinato di Geijo deviato con la mano sulla traversa da un prontissimo Agazzi. Al 74' viene ammonito Martinho per un fallo molto duro ai danni di Frey proprio davanti alla panchina di Inzaghi. Cosmi capisce che il brasiliano rischia il rosso e al 75' lo sostituisce con Mignanelli. Al 78' destro potente dal vertice dell'area di Litteri che non termina troppo lontano dal sette. Al minuto 81 Ascoli in dieci: De Santis si becca il secondo giallo per fallo su Garofalo e finisce anzitempo sotto la doccia (prima ammonizione per le proteste sul rigore assegnato ai veneti). Venezia in controllo del match, con Inzaghi che nel finale schiera Zigoni e Firenze per Geijo e Falzerano. Giallo pesante anche per Kanoute, che diffidato salterà la prossima partita. Non ci sono più emozioni (allontanato nel finale Cosmi per essere uscito dall'area tecnica), con l'Ascoli che dopo cinque minuti di recupero deve archiviare la 16esima sconfitta in campionato, la decima in trasferta, la terza consecutiva. Restano 26 i punti in classifica in vista del prossimo match interno contro la Ternana nella più classica ultima spiaggia. 



TABELLINO E PAGELLE

VENEZIA-ASCOLI 1-0

VENEZIA (5-3-2): Audero 6; Frey 6, Andelkovic 6.5, Modolo 6.5, Domizzi 6.5, Garofalo 6; Falzerano 7 (85' Firenze sv), Stulac 6.5, Pinato 6.5; Geijo 7 (83' Zigoni sv), Litteri 6. A disposizione: Gori, Cernuto, Bruscagin, Zampano, Del Grosso, Suciu, Bentivoglio, Soligo, Fabiano, Marsura. Allenatore: Inzaghi 6.5

ASCOLI (3-5-2): Agazzi 6; De Santis 5, Mengoni 6, Cherubin 5.5; Mogos 5, Addae 5.5, Buzzegoli 5.5 (52' Kanoute 5), Carpani 5.5, Martinho 4 (75' Mignanelli 5); Ganz 5 (63' Rosseti 5), Monachello 5.5. A disposizione: Venditti, Padella, Gigliotti, Pinto, D'Urso, Baldini, Lores Varela, Clemenza, Ventola. Allenatore: Cosmi 5

Arbitro: Piccinini di Forlì 5.5

Rete: 47' rig. Geijo

Espulsi: 81' De Santis, 86' Cosmi


© Riproduzione riservata

Commenti

Rony
sabato 10 marzo 2018

Anche nel giorno in cui il Venezia non ha fatto nulla siamo riusciti a perdere. Siamo zero e mi dispiace dirlo ma siamo la squadra più debole della categoria e meritiamo di retrocedere...ma non fatemi vedere più in campo: Gigliotti, Ganz e Martinho.


LORENZO CAPRO'
sabato 10 marzo 2018

DAI COSMI NON MOLLARE ANCHE OGGI VINCIAMO LA PROSSIMA. PENSAVO CHE FOSSI SOLO ATTORE DA TEATRO, INVECE SEI BUONO ANCHE PER IL CIRCO. NON TI DIMETTERE MI RACCOMANDO!!!


C'è solo un Presidente!!!
sabato 10 marzo 2018

Non ci sono più parole...il mio nickname dice tutto.. Costantino si rivoltera' nella tomba...


In totale ci sono 43 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.