Viareggio Cup, Fiorentina-Ascoli 3-2. Succede di tutto al ''Turri'', a segno Tassi e Ventola
di Redazione Picenotime
giovedì 15 marzo 2018
Sconfitta a testa alta e con qualche recriminazione per la Primavera dell'Ascoli Picchio contro la Fiorentina allo stadio "Turri" di Scandicci nella seconda giornata del girone 9 del gruppo B della Viareggio Cup 2018.
Mister Di Mascio, privo ancora per infortunio di capitan De Angelis, schiera i suoi con un modulo 4-3-3 con Ranalli a centrocampo coadiuvato da Clerici e Mataloni, con il consueto tridente offensivo composto da Tassi, Ventola e Perpepaj. Partono meglio i viola, che occupano la quarta posizione nel Campionato Primavera 1 alle spalle di Roma, Inter e Atalanta. Al minuto 11 assist di Faye in profondità per Longo che viene fermato dall’uscita bassa di Colantonio, la palla giunge al 18enne albanese Lakti che a porta vuota insacca. I bianconeri provano a riorganizzarsi e al 19' sfiorano il pari con Ventola che sfrutta una pessima uscita del portiere Ghidotti su cross di Tassi ma trova il miracoloso salvataggio del bulgaro Hristov. Al 24' l'arbitro Caldera grazia l'attaccante viola Longo, che già ammonito calcia fuori il pallone a gioco fermo. Al 25' tentativo di Mataloni, Pinto è ben piazzato e devia in corner di testa. Al 28' la squadra di Bigica torna in avanti e si porta sul 2-0: Mosti si invola sulla destra e mette al centro, Colantonio non arriva sulla sfera sulla quale c'è una sfortunata deviazione di Ricciardi che favorisce il facile tocco a rete del 19enne senagalese Faye. Il Picchio non alza bandiera bianca e al 32' accorcia le distanze grazie ad una splendida punizione dai 30 metri che beffa un Ghidotti non impeccabile (secondo centro alla Viareggio Cup 2018 per il bomber ascolano).
Ad inizio ripresa Di Mascio toglie il portiere Colantonio ed inserisce il vice Novi, Bigica risponde con Meli per l'ammonito Longo. Al 50' proprio Meli verticalizza per Faye che sul più bello si fa ipnotizzare da Novi. Al 56' Ascoli pericoloso con un tiro-cross dalla destra di Clerici che colpisce la parte superiore della traversa. Al 63' ottima chance per Ventola che però non riesce a calciare il pallone in porta dopo una pessima uscita del numero uno viola. Al 69' i bianconeri completano la rimonta con Ventola che si riscatta con un preciso colpo di testa che supera Ghidotti sul secondo palo. La Fiorentina si innervosisce e al 73' Pinto viene espulso per una testata ai danni di Ventola. Emozioni a grappoli al "Turri", al 75' Diop respinge con la mano in area una conclusione di Ferrarini e l'arbitro Caldera assegna un calcio di rigore ai toscani: dal dischetto va Diakhate che spiazza Novi siglando il 3-2. Per l'assalto finale Di Mascio inserisce Marsili e Zimbardi al posto di Ranalli e Perpepaj. Al minuto 85 il Picchio va a segno proprio con Marsili ma il direttore di gara annulla per un presunto fallo di Diop sul portiere avversario. Lo stesso Diop, nel primo minuto di recupero, viene espulso per un fallo a palla lontana su Hristov. L'Ascoli deve così archiviare con un pizzico di amarezza la prima sconfitta al Torneo di Viareggio dopo 6 risultati utili consecutivi nella kermesse versiliese subendo il sorpasso in classifica proprio della Fiorentina, nuova capolista del girone 9 con 4 punti. I bianconeri torneranno in campo Domenica 18 Marzo alle ore 11:00 allo stadio "Raciti" di Quarrata per il decisivo match contro i greci del Pas Giannina che oggi pomeriggio hanno pareggiato 1-1 contro il Pontedera (rete ellenica di Miliggiotis al 59', pari granata al 92' su rigore di Malih). Si qualificano agli ottavi di finale le prime squadre classificate nei 10 gironi oltre a sei seconde, da designare come le tre migliori del gruppo A (composto dai gironi da 1 a 5) e le tre migliori del gruppo B (composto dai gironi da 6 a 10).
TABELLINO
FIORENTINA-ASCOLI 3-2
FIORENTINA (4-3-2-1): Ghidotti; Mosti, Hristov, Pinto, Ranieri; Valencic, Lakti (82' Visentin), Diakhatè; Marozzi (60' Ferrarini), Faye (67' Porro); Longo (46' Meli, 82' Gorgos). A disposizione: Brancolini, Maganjic, Toure, Corigliano, Kasse, Simonti, Ceccacci. Allenatore: Bigica.
ASCOLI (4-3-3): Colantonio (46' Novi); Ricciardi, Diop, Vignati, Perri; Clerici, Ranalli (80' Marsili), Mataloni; Tassi, Ventola, Perpepaj (84' Zimbardi). A disposizione: Tarquini, Capponi, Invernizzi, Scorza, Buonavoglia, D’Agostino, Baraboglia, Zizzania, Modesti, Facchini, Ubaldi, Rossi, Itinacelli. Allenatore: Di Mascio.
Arbitro: Caldera di Como
Reti: 11' Lakti, 27' Faye, 32' Tassi, 69' Ventola, 75' rig. Diakhate
Espulsi: 73' Pinto, 91' Diop
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS DEL MATCH
CALENDARIO E RISULTATI GIRONE 9 GRUPPO B
PRIMA GIORNATA (MARTEDI' 13 MARZO)
ASCOLI-PONTEDERA 2-1
FIORENTINA-PAS GIANNINA 2-2
SECONDA GIORNATA (GIOVEDI' 15 MARZO)
FIORENTINA-ASCOLI 3-2
PAS GIANNINA-PONTEDERA 1-1
Classifica: Fiorentina 4 (d.r. +1), Ascoli 3 (d.r. 0), Pas Giannina 2 (d.r. 0), Pontedera 1 (d.r. -1)
TERZA GIORNATA (DOMENICA 18 MARZO)
ore 11:00 FIORENTINA-PONTEDERA (sul sintetico dello stadio "Mannucci" di Pontedera)
ore 11:00 PAS GIANNINA-ASCOLI (allo stadio "Raciti" di Quarrata in provincia di Pistoia)
© Riproduzione riservata
Commenti
Torebianconero
giovedì 15 marzo 2018
Ricordo a tutti quelli che si fanno prendere da facili entusiasmi che questo è un torneo dove è possibile fare 7 cambi a partita con ben 17 ragazzi in panchina. l'Ascoli le 2 partite giocate in 3 giorni le ha giocate praticamente per 180 min al 99% sempre con gli stessi giocatori effettuando cambi negli ultimi min delle partite. Non esiste turnover, non esiste cambiare in corsa neanche quando si perde. È una gestione alquanto strana demotivante per i restanti ragazzi che fa capire quanto l'allenatore riesca a trasmettere fiducia ed autostima solo a pochi eletti che evidentemente sono così forti da non poter essere sostituiti.... È l'unica squadra del torneo che ha adottato questo comportamento. Meditate gente meditate
Marco
giovedì 15 marzo 2018
Vedo che anche altri cominciano a capire. A questo Signore non importa assoòutamente niente della crescita dei ragazzi l'importante è solo la sua carriera. Bellini apri gli occhi
roberto
giovedì 15 marzo 2018
Forza ragazzi, con una vittoria siete qualificati, chi critica a prescinder euna squadra che sta facendo benissimo è perchè non può "coltivare più certi orticelli"......
In totale ci sono 16 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time
