Viareggio Cup, Pas Giannina-Ascoli 1-1. Bianconeri secondi nel girone ma eliminati
di Redazione Picenotime
domenica 18 marzo 2018
Si chiude con un pareggio l'avventura della Primavera dell'Ascoli Picchio nell'edizione 2018 della Viareggio Cup. I bianconeri, allo stadio "Raciti" di Quarrata, pareggiano 1-1 contro il Pas Giannina nell'ultima giornata del girone 9 del gruppo B e falliscono il passaggio del turno.
Mister Di Mascio, privo dell'infortunato De Angelis e dello squalificato Diop, schiera Novi in porta e punta su un modulo 4-3-3 con il tridente offensivo composto da Perpepaj, Ventola e Tassi (gli ultimi due reduci dall'impegno con la prima squadra di Cosmi contro la Ternana in cui sono rimasti in panchina). I greci si fanno preferire in avvio e si rendono pericolosi in più di un'occasione dalle parti di Novi. Al 27' primo squillo del Picchio: zampata di Ranalli sugli sviluppi di un corner, il pallone termina di poco sul fondo. Alla mezzora ancora un tiro dalla bandierina di Tassi, colpisce di testa di Ventola che trova la respinta con i pugni del portiere Venetiuiois. Al 35' il Pas Giannina passa in vantaggio: punizione dalla trequarti, incornata potente di Vasilaius, Novi si oppone alla grande ma il numero 5 ellenico è caparbio e non fallisce il tap-in vincente. Nel finale di prima frazione marchigiani vicinissimo al pari con un bel tiro di Ventola che sfiora la traversa. Ci prova di nuovo anche Ranalli ma non riesce ad inquadrare la porta su calcio piazzato di Tassi.
Ad inizio ripresa Di Mascio schiera D'Agostino al posto di Perpepaj. L'Ascoli attacca con decisione e al 55' Tassi si conquista un calcio di rigore che poi va personalmente a realizzare per il suo terzo centro in questa edizione della Viareggio Cup. Il match si innervosisce, al 62' l'arbitro Picchi espelle Ventola e Melighiotis per reciproche scorrettezze. Nelle file bianconere entrano anche Invernizzi e Buonavoglia per Vignati e Mataloni. Al 72' gran conclusione da fuori di Riccardi, respinge il portere ellenico con un intervento spettacolare. Al minuto 81 il Pas Giannina resta in nove per il rosso diretto ai danni di Zaharos. Nel finale i marchigiani attaccano a testa bassa con Zimbardi che prende il posto di D'Agostino per rinforzare il reparto offensivo. Proprio Zimbardi al minuto 89 si divora un gol clamoroso a porta vuota dopo l'ennesima azione prepotente di uno scatenato Tassi. La squadra greca stringe i denti nonostante l'uomo in meno e riesce a portare a casa un pareggio che non permette all'Ascoli di approdare agli ottavi di finale. I bianconeri salutano la Viareggio Cup chiudendo al secondo posto il girone 9 con 4 punti alle spalle della Fiorentina arrivata a quota 7 dopo il successo per 4-2 contro il Pontedera Le migliori 3 seconde del gruppo B sono risultate Rijeka con 7 punti, FK Rfs e Pro Vercelli entrambe con 6 punti e differenza reti +3 (per passare il turno l'Ascoli avrebbe dovuto vincere 4-0 con il Pas Giannina). Per Tassi e compagni prossimo impegno in programma in campionato Sabato 31 Marzo sul campo del Pescara.
TABELLINO
PAS GIANNINA-ASCOLI 1-1
PAS GIANNINA: Venetiuiois, Kavafaik, Meligioths, Zogos, Vasilaius, Bislas (73' Pilios), Nikolopauios, Liasos, Zaharos, Papadopoulos (85' Papaioanoy), Karaboiuis (65' Tatsis). A disposizione: Tsolnis, Liapis, Dolouas. Allenatore: Atteahe
ASCOLI (4-3-3): Novi; Ricciardi, Tarquini, Vignati (56' Invernizzi), Perri; Clerici, Ranalli, Mataloni (69' Buonavoglia); Tassi, Ventola, Perpepaj (46' D'Agostino, 87' Zimbardi). A disposizione: Colantonio, Capponi, Scorza, Baraboglia, Zizzania, Modesti, Facchini, Ubaldi, Marsili. Allenatore: Di Mascio
Arbitro: Picchi di Livorno
Reti: 35' Vasilaius, 55' rig. Tassi
Espulsi: 62' Ventola, 62' Melighiotis, 81' Zaharos
RISULTATI GIRONE 9 GRUPPO B
PRIMA GIORNATA (MARTEDI' 13 MARZO)
ASCOLI-PONTEDERA 2-1
FIORENTINA-PAS GIANNINA 2-2
SECONDA GIORNATA (GIOVEDI' 15 MARZO)
FIORENTINA-ASCOLI 3-2
PAS GIANNINA-PONTEDERA 1-1
TERZA GIORNATA (DOMENICA 18 MARZO)
FIORENTINA-PONTEDERA 4-2
PAS GIANNINA-ASCOLI 1-1
Classifica: Fiorentina 7 (d.r. +3), Ascoli 4 (d.r. 0), Pas Giannina 3 (d.r. 0), Pontedera 1 (d.r. -3)
© Riproduzione riservata
Commenti
Toscano DOC
domenica 18 marzo 2018
Fuori per il terzo anno... dannazione! Comunque applausi a questi ragazzi che hanno dato tutto quello che avevano. Usciamo sì, ma a testa alta!
Jacki bianconero
domenica 18 marzo 2018
Questa è una primavera che viene invidiata da tantissime squadre con ottimi elementi a costo 0
mala
domenica 18 marzo 2018
grandi ragazzi siete il nostro orgoglio!
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time
