Ascoli Picchio, Monachello: “Abbiamo tanto veleno addosso, a La Spezia per continuare a far punti”
di Redazione Picenotime
martedì 20 marzo 2018
L'attaccante dell'Ascoli Picchio Gaetano Monachello, dopo aver realizzato su calcio di rigore il gol decisivo per la vittoria contro la Ternana, ha parlato oggi pomeriggio al nostro microfono nella sala stampa di Corso Vittorio Emanuele in vista del prossimo impegno contro lo Spezia in programma Sabato 24 Marzo alle ore 18:00 allo stadio "Picco" per la 32esima giornata del campionato di Serie B.
Ecco le altre dichiarazioni di Monachello in conferenza stampa riportate dal sito ufficiale dell'Ascoli Picchio: "Il pallone era pesantissimo, mancavano pochi minuti alla fine della gara, la partita era importantissima per la classifica e per i tifosi, in quei momenti allo stadio c'era un silenzio quasi tombale, tanto era importante quel rigore. Ero un po' teso, ho ripensato velocemente alla settimana che avevamo vissuto e a quello che sarebbe potuto essere nel caso in cui avessi segnato. Inoltre conoscevo Sala, il portiere della Ternana, col quale ho condiviso le giovanili all'Inter; ho calciato pensando che si sarebbe buttato dalla parte opposta, ma il tiro è stato così potente che è entrato ugualmente, avevo tanta rabbia e nervosismo dentro. Quel gol voleva dire: "Ci siamo, siamo vivi!". Sarebbe stato più semplice fare gol su azione, quando non c'è tempo per pensare e fai tutto istintivamente. Gli attimi che hanno preceduto il rigore sono stati interminabili. Varela è stato bravissimo a procurarsi il penalty, ha agito di esperienza e d'astuzia e poco prima del tiro mi ha detto all'orecchio che avrei dovuto fare gol anche per lui. L'esultanza? Ho giocato con la Ternana e la mia esperienza non è andato benissimo, per questo ho esultato di rabbia; poi siamo andati tutti verso la bandierina e poi ad abbracciare i compagni della panchina. E' stata la risposta del gruppo. La foto che ci ritrae tutti insieme ad esultare me la sono fatta anche stampare".
Grande reazione dopo il rosso a Mignanelli: "L'espulsione di Mignanelli ci ha dato una spinta, ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti che anche in dieci avremmo potuto vincerla, dovevamo vincerla per Mignanelli e per Carpani, che era a guardarci con le stampelle".
Con la Ternana è salito a tre il suo bottino di gol: "Sono soddisfatto perché ad Ascoli sto giocando con continuità, lotto in campo, cerco gli spazi e provo a dare il massimo; quando però hai una posizione di classifica come la nostra, sei portato a fare un altro tipo di gioco, più di sacrificio e quindi lavoro molto di sponda e faccio più il rifinitore, un ruolo che comunque mi piace. Preferisco salvarmi che fare tanti gol non utili alla causa, quando ha segnato Padella ho esultato come se avessi fatto gol io. La retrocessione sarebbe un bollino rosso per tutti, invece, in caso di salvezza, si potrebbero aprire altri discorsi, magari potrei restare all'Ascoli o chissà. Penso che se giochiamo da qui in avanti con la rabbia, l'agonismo e la cattiveria messi in campo contro la Ternana, potremo dire la nostra con qualunque avversario".
Sulla difesa: "Con Cherubin ho giocato a Bergamo e conoscevo già il suo valore, ci dà molta sicurezza. Insomma, i 'vecchietti' ci danno una grande mano, hanno esperienza fra A e B e anche durante la gara spronano tutti noi a dare di più. Oltre a Cherubin ci sono Mengoni, Padella e Gigliotti, che sabato si è adattato a fare il quarto alto di sinistra".
Sul prossimo avversario ha detto: "La gioia per il ritorno alla vittoria è durata solo sabato, da domenica siamo con la testa allo Spezia e non vogliamo fermarci più, vogliamo raccogliere da qui alla fine più punti possibili. Sappiamo che con lo Spezia sarà una gara difficilissima, è un'ottima squadra, su un terreno misto sintetico in cui sono abituati a giocare, uno stadio molto raccolto in cui ho giocato e fatto gol quando giocavo col Lanciano. Andremo al Picco per giocarcela, proveremo a vincere perché abbiamo il veleno addosso. E poi da quando sono arrivato non abbiamo mai vinto due gare consecutive".
Sui tifosi: "Mi è piaciuto lo spirito col quale ci hanno incitati sabato soprattutto dopo aver subito il gol del pareggio ternano e ci hanno dato la forza per vincere la partita".
© Riproduzione riservata
Commenti
bernardo
martedì 20 marzo 2018
Super Gaetano, non molli mai, questo ragazzo ha gli attributi!
marco t
martedì 20 marzo 2018
Se vogliamo salvarci a Spezia bisogna vincere, mancano poche partite e bisogna fare filotto, non ci sono altri caxxi!
alex
martedì 20 marzo 2018
Vai Tanuzzo orgoglio siciliano!
In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time
