Ascoli Picchio, Clemenza protagonista nel ko dell'Under 20 con la Svizzera. D'Urso non impiegato
di Redazione Picenotime
martedì 27 marzo 2018
Non bastano i gol di Marchizza e Bonazzoli alla Nazionale Under 20, sconfitta 3-2 dalla Svizzera nell’ultimo incontro del torneo ‘8 Nazioni’, la manifestazione che ha raccolto quest’anno l'eredità del torneo '4 Nazioni' e che per la prima volta ha visto la partecipazione delle nazionali di otto paesi.
Allo stadio ‘Giuseppe Moccagatta’ di Alessandra va in scena una partita divertente e ricca di emozioni, con cinque gol e con l’Italia che prima rimonta e poi si fa raggiungere e di nuovo superare, complice l’espulsione di Coppolaro che lascia gli Azzurrini in inferiorità numerica per quasi un’ora di gioco.
Dura solo sette minuti il vantaggio della Svizzera, avanti al 15’ con il gol dell’esordiente Vargas, che approfitta dell’uscita a vuoto di Zaccagno sul lungo traversone dalla sinistra di Obexer e di piatto al volo appoggia il pallone in rete.
A pareggiare i conti è il capitano Riccardo Marchizza, vent’anni compiuti ieri, che trasforma il rigore concesso per un atterramento del portiere svizzero ai danni di Federico Bonazzoli, lanciato in porta da un bel passaggio filtrante di Luca Clemenza. E al 37’ nasce ancora dall’asse Clemenza-Bonazzoli il 2-1 degli Azzurrini, rimasti in dieci due minuti prima per l’espulsione di Mauro Coppolaro, reo di un fallo di reazione ai danni di Guillemenot: l’attaccante dell’Ascoli approfitta di un errore della difesa svizzera in fase di impostazione e serve Bonazzoli, che con un mancino violento a mezza altezza non dà scampo a Racioppi. I tanti giovanissimi tifosi presenti sugli spalti del ‘Moccagatta’ esultano, ma anche il 2-1 dell’Italia dura solo cinque minuti perché da una bella iniziativa di Obexer sulla sinistra il pallone arriva a Vargas, che calcia in porta trovando la respinta di Felicioli; sulla ribattuta Pickel lascia partire un diagonale rasoterra che si infila all’angolino.
Nella ripresa, seppur con l’uomo in meno, l’Italia non si chiude e prova a continuare a fare la partita, ma rischia al 55’ sulla ripartenza della Svizzera, con Zaccagno che si allunga a deviare la conclusione dal limite dell’area di Guillemenot. Al 62’ il portoghese Godinho fischia il secondo rigore di giornata, stavolta in favore degli elvetici per un fallo del neo entrato Baroni ai danni di Schättin: dal dischetto Schmid batte Zaccagno. Nel tentativo di raggiungere il pari, gli Azzurrini si scoprono e rischiano di subire il quarto gol affacciandosi dalle parti di Racioppi con due conclusioni di Bonazzoli e con una gran giocata di Dalmonte, autore di un paio di ottime discese sulla fascia sinistra. L’ultimo tentativo è un calcio piazzato battuto dal neo entrato Alessandro Bordin, ma Racioppi respinge e la Svizzera può così festeggiare il suo primo successo nel torneo. In campo per 52 minuti il fantasista dell'Ascoli Picchio Luca Clemenza, in panchina per tutta la durata dell'incontro il centrocampista Christian D'Urso. Entrambi in serata torneranno a disposizione di mister Serse Cosmi in vista del match di campionato di domani sera contro il Bari.
TABELLINO
ITALIA-SVIZZERA 2-3
ITALIA: Zaccagno; De Santis E. (46′ Baroni), Coppolaro, Marchizza, Felicioli (72′ Giraudo); Picchi (52′ Castrovilli), Di Paola (38′ Ghiglione), Maggiore (72′ Bordin), Clemenza (52′ Dalmonte), Bonazzoli, Bifulco (72′ Soleri). A disposizione: Alastra, Vogliacco, Del Sole, D’Urso, Crociata. Allenatore: Guidi.
SVIZZERA: Racioppi; Pickel, Bamert, Zesiger, Obexer; Vargas, Huser, Schmid, Schättin (65′ Manzambi); Pušić (79′ Janjičić), Guillemenot (79′ Aebischer). A disposizione: Köhn, Arigoni, Righetti, Arnold, Duah, Liechti. Allenatore: Ryf.
Reti: 15′ Vargas (S), 22′ rig. Marchizza (I), 37′ Bonazzoli (I), 41′ Pickel (S), 62′ rig. Schmid (S)
Arbitro: Luis Miguel Branco Godinho (Portogallo).
Note: espulso Coppolaro (I). Ammoniti Schmid (S), Bamert (S), Baroni (I).
Calendario, risultati e classifica del Torneo ‘8 Nazioni’
Risultati
31 agosto: Polonia-Svizzera 0-0
31 agosto: Inghilterra-Olanda 3-0
31 agosto: Portogallo-Repubblica Ceca 0-3
4 settembre: Repubblica Ceca-Germania 2-2
4 settembre: Svizzera-Inghilterra 0-0
4 settembre: Olanda-Portogallo 1-0
5 settembre: ITALIA-Polonia 6-1
5 ottobre: Olanda-Germania 0-1
5 ottobre: ITALIA-Inghilterra 1-5
5 ottobre: Svizzera-Portogallo 1-1
6 ottobre: Repubblica Ceca-Polonia 3-3
9 ottobre: Polonia-Olanda 1-0
9 ottobre: Germania-Svizzera 2-1
10 ottobre: Inghilterra-Repubblica Ceca 4-0
10 ottobre: Portogallo-ITALIA 4-2
9 novembre: Polonia-Portogallo 1-2
9 novembre: Olanda-Svizzera 1-0
9 novembre: Germania-ITALIA 2-2
13 novembre: Svizzera-Repubblica Ceca 1-4
14 novembre: Germania-Inghilterra 2-1
14 novembre: ITALIA-Olanda 1-0
22 marzo: Repubblica Ceca-ITALIA 1-0
22 marzo: Portogallo-Germania 0-1
22 marzo: Polonia-Inghilterra 0-1
27 marzo: ITALIA-Svizzera 2-3
Classifica: Germania 14 punti, Inghilterra 13, Repubblica Ceca 11, Portogallo e ITALIA 7, Olanda e Svizzera 6, Polonia 5.
Gli altri incontri di oggi
27 marzo: Germania-Polonia
27 marzo: Inghilterra-Portogallo
27 marzo: Olanda-Repubblica Ceca
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
