Taccucci presenta Ascoli-Perugia: “Tifosi Grifo aspettano una reazione dopo ferita riaperta nel derby”
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 aprile 2018
Abbiamo affidato alla penna di Marco Taccucci, giornalista di Umbria Tv e collaboratore da Perugia per Sky Sport 24, la presentazione dalla sponda biancorossa del match tra Ascoli e Perugia in programma Sabato 28 Aprile allo stadio "Del Duca" per la 38esima giornata del campionato di Serie B.
Inutile negarlo: la sconfitta nella partita contro l'Unicusano Ternana ha riaperto una ferita che tra i tifosi più accesi del Grifo si stava rimarginando con molta fatica. Il girone di andata e tutte le polemiche che si era portato dietro erano state spazzate via con un girone di ritorno da sogno, almeno fino a domenica pomeriggio quando i grifoni sono stati battuti nel match più sentito dell'anno e nella maniera che nessuno avrebbe voluto vedere
Cosa è successo al Perugia nel secondo tempo di domenica? Le cause possono essere molteplici, tecnica, fisica e ambientale. Punto numero uno: il Grifo è stato messo sotto sul piano del gioco, dove la Ternana è apparsa in questa partita superiore. Breda ha sempre puntato su condizione fisica e duelli per prevalere sugli avversari, ma con la squadra in emergenza e senza due-tre tasselli determinanti per questo tipo di "tattica" è andato in difficoltà e non ha saputo mettere in campo le adeguate contromisure. Schiacciata nella sua metà campo e con una difesa reinventata nel finale per l'uscita di Belmonte, ha barcollato soprattutto sulle palle inattive dove la scelta di alcune marcature, specie su Montalto, si sono rivelate fatali.
Anche dal punto di vista fisico la Ternana è apparsa in una migliore condizione e con giocatori più adatti al tipo di partita ed al primo caldo: il Grifo aveva più palleggiatori che cursori e il reparto nevralgico del campo (in mezzo), non avendo alternative, è andato in difficoltà sul piano del ritmo.
Infine anche la componente ambientale può aver inciso: negli ultimi anni, 4 maggio 2014 a parte, sono state diverse le partite cruciali in cui la squadra ha “toppato” davanti al proprio pubblico. Forse i tanti cambiamenti che ogni anno ci sono stati nell'organico non aiutano a maturare quella personalità necessaria per affrontare grandi sfide davanti ad una grande platea di pubblico. Insomma pare proprio che il Perugia abbia il “braccino” e le tante assenze (Magnani, Bandinelli, Pajac a mezzo servizio, Colombatto e infine Belmonte nel momento topico) non lo hanno di certo favorito.
E adesso? Adesso che tutta la piazza brulica e si aspetta subito una reazione sin dalla prossima sfida di Ascoli, il gruppo dovrà ricompattarsi e puntare su condizione fisica e orgoglio. Innanzitutto per difendere la posizione playoff, traguardo impensabile al termine del girone di andata.
© Riproduzione riservata
Commenti
Tifosissimo
mercoledì 25 aprile 2018
..il grifo verrà definitivamente spennato
POTENZA ⚡ PICENA
mercoledì 25 aprile 2018
Quess n'è gnend.........mo vid quell che dev veni' !
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
