Ascoli Time
di Redazione Picenotime
L'Ascoli Picchio sarà chiamato ad una vittoria contro il Brescia nell'ultima giornata del campionato di Serie B 2017/2018 per ottenere la salvezza diretta a quota 48 punti (nel 2016/2017 ai bianconeri servirono 49 punti, nel 2015/2016 ne bastarono 47). In caso di pareggio nel match interno contro il Brescia, la squadra di Cosmi si salverebbe solamente in caso di sconfitta dell'Avellino a Terni e di mancato successo interno del Novara contro la Virtus Entella.
L'Ascoli, che ha già aritmeticamente evitato la retrocessione diretta, si troverebbe ad affrontare i playout in programma il 24 e 31 Maggio 2018. E' importante ricordare che in caso di arrivo a pari punti di quartultima e quintultima, il vantaggio negli scontri diretti o eventualmente nella differenza reti garantirebbe solo il fattore campo favorevole, quindi poter giocare in casa il match di ritorno. Non varrebbe invece la possibilità di poter usufruire di 2 risultati su 3, quindi in caso di doppio pareggio dopo i 180 minuti regolamentari si passerebbe a due tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore per determinare chi delle due squadre manterrà la categoria. Ecco tutte le possibili combinazioni playout dell'Ascoli:
1- L'Ascoli pareggia con il Brescia, il Novara pareggia con l'Entella e l'Avellino vince o pareggia a Terni (playout da miglior classificata con il Novara)
2- L'Ascoli pareggia con il Brescia, il Novara perde con l'Entella e l'Avellino vince o pareggia a Terni (playout da miglior classificata con l'Entella)
3- L'Ascoli pareggia con il Brescia, l'Avellino perde a Terni ed il Novara vince con l'Entella (playout da miglior classificata con l'Avellino)
4- L'Ascoli pareggia con il Brescia, l'Avellino pareggia a Terni ed il Novara vince con l'Entella (playout da peggior classificata con l'Avellino, solo con fattore campo a favore degli irpini)
5- L'Ascoli perde con il Brescia e l'Entella vince con il Novara (playout da miglior classificata con l'Entella)
6- L'Ascoli perde con il Brescia, il Novara pareggia con l'Entella e l'Avellino perde a Terni (playout da miglior classificata con il Novara, solo con il fattore campo a favore dei piemontesi)
7- L'Ascoli perde con il Brescia, il Novara pareggia con l'Entella e l'Avellino pareggia o vince a Terni (playout da peggior classificata con il Novara, solo con il fattore campo a favore dei piemontesi)
8- L'Ascoli perde con il Brescia, il Novara vince con l'Entella e l'Avellino pareggia o perde a Terni (playout da peggior classificata con l'Avellino, in caso di sconfitta gli irpini godrebbero solo del fattore campo)
9- L'Ascoli perde con il Brescia, il Novara vince con l'Entella, l'Avellino vince a Terni (playout da peggior classificata con il Novara)
10- L'Ascoli perde o pareggia con il Brescia, il Novara vince con l'Entella, l'Avellino vince a Terni, Pescara e Cesena perdono (playout da peggior classificata con il Pescara)
11- L'Ascoli perde o pareggia con il Brescia, il Novara vince con l'Entella, l'Avellino vince a Terni, Pescara non perde a Venezia e Cesena perde con la Cremonese (playout da peggior classificata con il Cesena).
Per il Brescia sarà invece salvezza matematica in caso di vittoria e pareggio al "Del Duca" ma anche, grazie ad un paio di combinazioni, in caso di sconfitta. Rondinelle ugualmente salve se non vincono Avellino e Novara oppure se una delle due vince, l'altra non deve vincere e deve perdere il Pescara.
Queste invece le possibili combinazioni playout della squadra di Pulga:
1- Brescia-Avellino (con 2 risultati su 3 a favore del Brescia) se il Brescia perde ad Ascoli, l'Avellino non vince, il Novara vince e Pescara e Cesena non perdono.
2- Brescia-Pescara (solo con fattore campo a favore del Brescia) se il Brescia perde ad Ascoli, vincono sia il Novara che l'Avellino e perde il Pescara indipendentemente dal Cesena.
3- Brescia-Entella (con 2 risultati su 3 a favore del Brescia) se il Brescia perde ad Ascoli, vince l'Avellino, non perde il Pescara e l'Entella vince a Novara, indipendentemente dal Cesena.
4- Brescia-Novara (con 2 risultati su 3 a favore del Brescia) se il Brescia perde ad Ascoli, vince l'Avellino, non perde il Pescara, pareggia il Novara, indipendentemente dal Cesena.
5- Novara-Brescia (con fattore campo a favore del Novara) se il Brescia perde ad Ascoli, vincono Avellino e Novara, non perdono Pescara e Cesena.
6- Cesena-Brescia (con fattore campo a favore del Cesena) se il Brescia perde ad Ascoli, vincono sia Novara che Avellino, non perde il Pescara e perde il Cesena.
CLASSIFICA
82 EMPOLI
71 FROSINONE
69 PARMA
68 PALERMO
66 VENEZIA
64 BARI
63 CITTADELLA
60 PERUGIA
57 FOGGIA
53 SPEZIA
52 CARPI
51 SALERNITANA
48 CREMONESE
47 CESENA
47 BRESCIA
47 PESCARA
45 AVELLINO
45 ASCOLI
44 NOVARA
41 ENTELLA
40 PRO VERCELLI
37 TERNANA
42° TURNO: NOVARA-ENTELLA, ASCOLI-BRESCIA, VENEZIA-PESCARA, EMPOLI-PERUGIA, FROSINONE-FOGGIA, CITTADELLA-PRO VERCELLI, SPEZIA-PARMA, BARI-CARPI, CESENA-CREMONESE, TERNANA-AVELLINO, SALERNITANA-PALERMO
riservata 1****
Ecco, appunto, sogna vence e basta!
Esiste solo una combinazione per me: VINCERE!!!!
VINCERE E VINCEREMO
In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.