• Ascoli Time
  • Virtus Entella-Ascoli 0-0, il Picchio fa un passo ulteriore verso il traguardo salvezza

Virtus Entella-Ascoli 0-0, il Picchio fa un passo ulteriore verso il traguardo salvezza

di Redazione Picenotime

giovedì 24 maggio 2018

Virtus Entella e Ascoli Picchio si sfidano allo stadio "Comunale" di Chiavari nella gara d'andata dei playout del campionato di Serie B 2017/2018. I liguri hanno chiuso la regular season a quota 44 punti, due in meno dei marchigiani che sono reduci da 6 risultati utili consecutivi. Entrambi i match stagionali di campionato sono finiti sul punteggio di 1-1.

Cosmi conferma il 3-5-2 con Agazzi tra i pali ed il rientro in difesa di capitan Mengoni coadiuvato da Padella e Gigliotti. Sugli esterni ci sono Mogos e Pinto, in mezzo Bianchi, Kanoute e D'Urso. Coppia d'attacco composta da Clemenza e Monachello. Volpe punta su un 4-2-3-1 con Paroni in porta e la difesa formata da De Santis (sostituto in extremis dell'infortunato Belli), Pellizzer, Ceccarelli e Aliji. A centrocampo ci sono capitan Troiano e Crimi con la battera dei trequartisti formata dall'ex Gatto, Aramu ed Eramo alle spalle del centravanti La Mantia. Completamente esaurito il "Comunale" di Chiavari, sono oltre 500 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti (tra i quali anche l'ex attaccante del Picchio Soncin). 



Molto vivace Gatto in avvio sulla corsia di sinistra, ma le sue conclusionI a giro non creano particolari grattacapi ad Agazzi. Al 17' imbucata intelligente di Mogos per Kanoute, destro rasoterra dal limite bloccato in due tempI da Paroni. A metà del primo tempo arriva il primo giallo del match per Bianchi, reo di un'ostruzione irregolare a centrocampo su Aliji. Finisce nella lista dei "cattivi" anche Gigliotti per una sbracciata sul volto di De Santis. Al 28' Entella vicinissima al vantaggio: punizione di Aramu dalla corsia di destra, torre sul secondo palo di Ceccarelli, Troiano colpisce tutto solo in area ma spedisce il pallone sopra la traversa. Alla mezzora bel colpo di testa in tuffo di La Mantia, su cross dal fondo di Aramu, che va a sbattere pericolosamente sui cartelloni pubblicitari con Agazzi impreciso nell'uscita. L'Ascoli prova ad abbassare i ritmi serrando i ranghi, è sempre la squadra di Volpe a fare la partita. Nel finale di prima frazione giallo anche per Eramo per un fallo sulla trequarti ai danni di Kanoute. Al 42' corner di Clemenza per l'arrivo in terzo tempo di Bianchi, colpo di testa completamente libero, pallone out di pochissimo. Subito dopo iniziativa di Clemenza sull'out di destra, parte un interno mancino quasi dal fondo che viene neutralizzato sul primo palo da Paroni. 

Sono 4367 gli spettatori al "Comunale" per 23547 euro di incasso. Dopo dieci minuti della ripresa alza bandiera bianca per un problema fisico Ceccarelli, al suo posto Volpe schiera l'ex Spal Cremonesi. Al 56' Mogos sfonda sulla destra, assist basso per Clemenza che da ottima posizione spara alto col destro anche in virtù di una leggera deviazione. Gara molto spezzettata, con l'Ascoli molto accorto in fase difensiva. Al 62' traversone di Eramo dalla trequarti per La Mantia, incornata che termina abbondantemente out. Nelle file dell'Entella entra Icardi al posto di Eramo. Al 72' tocco smarcante di Aramu per l'inserimento di Icardi, destro rasoterra in area da posizione defilata, si rifugia in angolo il portiere bianconero. Sul corner seguente mischia furibonda in area ascolana, si salva in qualche modo la difesa di Cosmi sulla conclusione ravvicinata di Gatto. Al 75' entra Lores Varela al posto di Clemenza, nelle file dell'Entella c'è De Luca per uno stanchissimo Gatto. Al minuto 81 punizione tagliata di Aliji, stacca Cremonesi che anticipa il suo compagno Pellizzer e spedisce la palla sopra al legno centrale. Esce un Monachello un po' troppo nervoso, dentro Rosseti. Al minuto 87 assist smarcante dalla destra di De Luca per Aliji che tutto solo in area colpisce il palo esterno con un mancino rasoterra. Ci prova anche Icardi con un tiro-cross velenoso sul quale non riesce ad arrivare De Luca sul secondo palo. Scatenato Cosmi in panchina, il tecnico bianconero si ferisce involontariamente alla testa con un anello e perde un po' di sangue. Scintille nel finale proprio tra Cosmi e Volpe, l'arbitro Di Paolo allontana entrambi per eccessive proteste. Non ci sono più emozioni con l'Ascoli che riesce a mantenere inviolata la porta facendo un passo ulteriore verso la salvezza. Nella gara di ritorno in programma Giovedì 31 Maggio al "Del Duca" ai bianconeri (arrivati al settimo risultato utile consecutivo) basterà un pareggio con qualsiasi punteggio per ottenere la permanenza nel campionato di Serie B. A fine gara i tifosi bianconeri presenti nel Settore Ospiti contestano duramente la Società, il presidente Bellini ed il sindaco Castelli. 


TABELLINO E PAGELLE

VIRTUS ENTELLA-ASCOLI 0-0


VIRTUS ENTELLA (4-2-3-1): Paroni 6; De Santis 6.5, Pellizzer 6.5, Ceccarelli 6 (55' Cremonesi 6), Aliji 6; Troiano 5.5, Crimi 6.5; Eramo 5.5 (63' Icardi 6.5), Aramu 6, Gatto 6 (75' De Luca 6); La Mantia 5.5. A disposizione: Iacobucci, Massolo, Benedetti, Brivio, Currarino, Acampora, Llullaku, Di Paola, Petrovic. Allenatore: Volpe 6

ASCOLI (3-5-2): Agazzi 6.5; Padella 6, Mengoni 6.5, Gigliotti 6.5; Mogos 6, Bianchi 6.5 (93' Baldini sv), Kanoute 7, D'Urso 6; Pinto 6; Clemenza 6 (75' Lores Varela 6), Monachello 5.5 (82' Rosseti 6). A disposizione: Lanni, Mignanelli, De Santis, Perri, Florio, Castellano, Parlati, De Feo, Ganz. Allenatore: Cosmi 6

Arbitro: Di Paolo 6.5 

Assistenti: Borzomì-Raspollini. Quarto uomo ufficiale: Formato. Addizionali: Minelli-Serra

Espulsi: 93' Cosmi, 93' Volpe




© Riproduzione riservata

Commenti

Amedeo
giovedì 24 maggio 2018

Bene cosi'........bravo cosmi


Vincenzo
giovedì 24 maggio 2018

Non sottovalutiamo, ma per il momento ok


Maximo
giovedì 24 maggio 2018

Andiamo...forza ragazzi....al Del Duca li asfaltiamo....forza Picchio


In totale ci sono 27 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.