Ascoli Time
di Redazione Picenotime
E’ ripresa oggi pomeriggio la preparazione dei bianconeri al Picchio Village dopo un giorno e mezzo di riposo concesso dallo staff tecnico al termine dei 18 giorni di ritiro e dopo la sconfitta in Coppa Italia per 4-0 contro la Viterbese.
Alla base della sessione odierna attivazione con due percorsi per la coordinazione generale; a seguire, il gruppo di mister Vincenzo Vivarini, diviso in due, ha svolto alternatamente corse a secco ed esercitazioni 10 contro 0 e partitelle 5 contro 5. Infine il gruppo al completo ha disputato una partita a metà campo 10 contro 10 con porte piccole e una partita finale con porte grandi. Assente il centrocampista Lorenzo Valeau, che ieri sera si è aggregato al team dell’Under 20.
Domani è in programma una doppia seduta di allenamento al Picchio Village: al mattino sessioni a gruppi alle 9:00 e alle 9:45. Nel pomeriggio in campo alle 18:00.
riservata 1****
Leggo l'articolo. Le esercitazioni 10 contro 0 dovrebbero servire a far morale. In pratica si fanno partitelle contro nessuno, sperando di non perdere.....scherzi a parte due cose basilari. Amichevoli, servono come il pane. Da Cosmi a Vivarini il cambio è stato abissale, e i giocatori devono provare e riprovare automatismi e trovare amalgama...la Viterbese insegna che vanno amalgamati i giocatori, il gioco di Vivarini è più articolato e d'attacco servono partite su partite per trovare automatismi e posizione in campo. Non è affatto banale. Che si diano da fare ad organizzare 5/6 amichevoli serie. E poi serve come l'aria: un campo da calcio dignitoso. Il manto d'erba è pietoso. Neppure degno per scapoli amogliati. Vivarini gioca palla a terra, con quel campo è impossibile. Rischiamo di perdere punti vitali contro squadre fisiche e che corrono proprio a causa del manto erboso che non riesce a far giocare il calcio di Vivarini, che già agli inizi sarà stentato. Serve questo. Pratica e tanta e un campo da calcio decente. Serve tanto quanto il calciomercato. Che si diano da fare.