Orlandin presenta Spal-Ascoli: “Rastelli ha dato maggiore consapevolezza ma deve far fronte ad assenze pesanti”
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 aprile 2021
Abbiamo affidato alla penna del giornalista Alessandro Orlandin, direttore responsabile del portale d'informazione Lospallino.com, la presentazione dalla sponda biancazzurra del match Spal-Ascoli in programma Venerdì 16 Aprile alle ore 21 allo stadio "Mazza" per la 34esima giornata del campionato di Serie B.
Le quattro partite della gestione-Rastelli hanno contribuito a rafforzare il complesso di parità che alla Spal potrebbe tornare particolarmente utile in caso di qualificazione ai playoff. Le recenti partite con Cittadella, Venezia, Chievo e Lecce hanno confermato che i biancazzurri - tutto sommato - non sono così lontani dagli avversari e che i distacchi di classifica, dove presenti, sono giustificati più che altro da un percorso che s'è rivelato più accidentato del previsto. In questa parte conclusiva di stagione regolare la Spal si sta mettendo alla prova per dimostrare che sulla partita secca o sul doppio confronto si può in buona sostanza prevalere su qualunque avversario, o quantomeno evitare di perdere. Il che aiuta in caso di spareggi. Anche dopo il successo contro il Lecce Massimo Rastelli ha dichiarato di voler credere ancora in un'improbabile rimonta per il secondo posto, ma viene spontaneo credere che si tratti solo di un proposito da dare in pasto all'ambiente per consolidare la sua immagine di condottiero impavido. Scelte mediatiche a parte, di certo c'è che il nuovo tecnico è riuscito a tirar fuori qualcosa in più al gruppo precedentemente amministrato da Pasquale Marino. Meno rifiniture e più sostanza, almeno questa è stata la prima impressione, peraltro giustificata anche dal linguaggio del corpo espresso sia in panchina, sia nel contatto con i calciatori. Un approccio Contiano, se proprio vogliamo fare un paragone ambizioso, che pare aver fornito nuove energie ad una Spal spesso poco convincente soprattutto negli approcci alle partite apparentemente scontate. In altre parole: quelle che l'hanno opposta ad avversarie in teoria meno dotate di talento o reduci da momenti di sbandamento. Si pensi anche solo alla partita del girone d'andata giocata ad Ascoli, nel giorno del debutto di Andrea Sottil sulla panchina dei bianconeri. Quella sfida sarebbe dovuta servire alla Spal di Marino per mantenere una classifica di prestigio dopo la sudata vittoria della settimana precedente sul Lecce e invece risultato e prestazione andarono nella direzione opposta, aprendo un periodo di turbolenza parzialmente mascherato solo dai successi contro Frosinone e Reggiana. La Spal in questa fase sembra aver acquisito maggior consapevolezza dei propri mezzi, ma al tempo stesso c'è curiosità per il confronto di venerdì al "Paolo Mazza", perché la squadra dovrà dimostrare con i fatti di non crogiolarsi tra i complimenti ricevuti recentemente. Sarà senz'altro un esame da osservare con cura, al netto degli sviluppi di classifica che rimangono a prescindere incerti. Rastelli non avrà a disposizione Tumminello e Paloschi per infortunio, né Sernicola e Mora per squalifica. Queste ultime due assenze potrebbero pesare notevolmente nell'economia della partita, visto che si tratta di giocatori che sotto molti punti di vista sono in piena sintonia con l'approccio aggressivo e di sostanza proposto dall'allenatore. Le buone notizie stanno nei recuperi di Vicari e Tomovic, che quantomeno permetteranno di non dover fare la conta in difesa. In teoria dovrebbe essere migliorata leggermente anche la condizione di Asencio, rientrato sabato scorso dopo oltre tre settimane di infermeria. Peraltro non è ancora ben chiaro se Rastelli intenda continuare con il 4-3-1-2 proposto a Lecce, oppure tornare al più utilizzato 3-5-2. Molto dipenderà anche dalla gestione del minutaggio di alcuni elementi in funzione dell'impegno successivo, in programma già martedì della settimana successiva a Brescia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Silvano
mercoledì 14 aprile 2021
Mi sembri un buon giornalista ,reale ed oculato. Mi auguro caro Alessandro di far riniziare alla Spal quel periodo di opalescenza di cui parlavi alla prima del nostro Mister Sottili . Ti auguro di commentare in positivo i playoff della tua squadra.....ma x venerdì......fattene una ragione......anche mister Rastelli dovrà subire la sua sconfitta in casa........poi riprenderete il Vs felice cammino. Ci serve l intera posta in palio..... Forza ASCOLI
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
