• Ascoli Time
  • Curiosità Salernitana-Ascoli: Settembre mese d'oro per Vivarini, Picchio deve sfatare tabù Arechi

Curiosità Salernitana-Ascoli: Settembre mese d'oro per Vivarini, Picchio deve sfatare tabù Arechi

di Redazione Picenotime

martedì 25 settembre 2018

Vi proponiamo le curiosità statistiche elaborate da Calcio&Social Communication relative al match Salernitana-Ascoli in programma allo stadio "Arechi" per la quinta giornata d'andata del campionato di Serie B.

Porta granata chiusa, in casa, da 210 minuti

La Salernitana non subisce gol da 210’ in casa: ultima rete segnata dagli avversari all’ “Arechi” firmata Bruno al 60’ di Salernitana-Rezzato 6-1 di Coppa Italia, il 5 agosto scorso. Poi si contano i residui 30’ di quella gara e le due di campionato, contro Palermo (0-0) e Padova (3-0).

Rigori “vietati” stasera all’ “Arechi”

Rigori “vietati” stasera all’ “Arechi”: saranno infatti di fronte due delle tre squadre della Lega B 2018/19 che, dopo 4 giornate, non hanno ancora ricevuto penalties, nè a favore, nè contro. Come campani e marchigiani, il Padova.

Il settembre d’oro di Vivarini

Vincenzo Vivarini ha in settembre il suo mese d’oro: 1,69 la media punti/partita del coach bianconero, frutto di un bilancio composto da 18 vittorie, 12 pareggi e 9 sconfitte in 39 panchine ufficiali.

Ascoli ed i problemi offensivi

L’Ascoli ha numeri offensivi abbastanza modesti nella Lega B 2018/19: 2 sole reti segnate (peggior attacco, come Cosenza e Livorno), una delle 5 squadre cadette che – finora - segna con meno giocatori (2, come Perugia, Padova, Livorno e Cosenza).

Ardemagni, il bomber della B in attività

Matteo Ardemagni, già 1 rete in maglia bianconera, è il giocatore della Lega B 2018/19 che ha segnato il maggior numero di gol, 98 ed è a 2 passi dalla cifra tonda di 100.

Da 252 minuti bianconeri senza gol esterni

Ascoli senza gol esterni, tra vecchia e nuova stagione, da 252’: ultimo gol di Tommaso Bianchi al 18’ di Pescara-Ascoli 0-1 del 12 maggio scorso, poi si sommano i restanti 72’ del “Cornacchia” e le due gare intere a Chiavari (0-0 contro l’Entella nel playout) e Perugia (0-2 nella prima trasferta di B 2018/19). 

Colantuono vittorioso nell’unico precedente

Secondo confronto tecnico in partite ufficiali tra i due allenatori: nella serie B 2016/17 il Bari di Colantuono si impose al “San Nicola” per 2-0 sul Latina di Vivarini.

Colantuono in vantaggio contro la sua ex squadra

Quattordicesimo confronto ufficiale tra Stefano Colantuono e l’Ascoli e finora lo score è di 8 vittorie dell’attuale tecnico della Salernitana, 3 pareggi e 2 affermazioni marchigiane. Colantuono è un ex della partita, avendo militato, da calciatore, tra le fila della società marchigiana dal 1989/90 al 1990/91. In queste due stagioni l’Ascoli disputò prima il campionato di serie A e poi quello di B subendo, dunque, la retrocessione nel primo anno e tornando nel giro di dodici mesi in massima divisione: per il coach biancorosso 38 presenze senza reti. In verità anche nel 1991/92 Colantuono fu giocatore dell’Ascoli e, non trovando il modo di svincolarsi dal contratto, in quell’annata giocò a Calcio a 5 vincendo, per altro, lo scudetto con la BNL Roma. 

Vivarini in svantaggio

Vincenzo Vivarini affronta per la settima volta in partite ufficiali - da allenatore – la Salernitana. Nei 6 precedenti il bilancio è di 1 successo dell’attuale mister dell’Ascoli, 1 pareggio e 4 vittorie granata.

L’Ascoli non vince da 10 anni e non segna da 283 minuti

Sono 16 i confronti tra le due squadre a Salerno: in bilancio 8 vittorie della formazione di casa (nel 50% dei match disputati finora), 4 pareggi e 4 affermazioni marchigiane. L’ultima vittoria bianconera è datata 20 dicembre 2008, 2- 1 in serie B, con le reti di Soncin su rigore e Cani e gol della bandiera granata firmato da Gerardi. I bianconeri non segnano all’ “Arechi” da 283’, ossia dall’autogol di Pestrin al 77’ di Salernitana-Ascoli 2-1 in Lega Pro, in data 16 febbraio 2014. Poi si contano i residui 13’ di quel match e le intere 3 gare seguenti, vinte 2-0 dai padroni di casa nella B 2015/16 e 2016/17 e finita 0-0 nella B dell’anno scorso. 


Salernitana-Ascoli (7 Ottobre 2017)

Salernitana-Ascoli (7 Ottobre 2017)

© Riproduzione riservata

Commenti

randello bianconero
martedì 25 settembre 2018

Tabù Arechi? L'Ascoli a Salerno in 16 confronti ha vinto 4 volte e pareggiato 4 volte, non mi pare davvero un tabù. Tabù è solo lo Zaccheria di Foggia dove l'Ascoli ha sempre perso, altro che Arechi!