Ascoli Time
di Redazione Picenotime
10
Alessio Re ha rappresentato una delle note più liete nella prima amichevole stagionale dell'Ascoli vinta 9-0 contro l'Amatrice allo stadio "Tilesi" nel pomeriggio di Mercoledì 13 Luglio. Il 19enne attaccante nato a San Benedetto del Tronto è stato schierato dal primo minuto da Cristian Bucchi a destra del tridente offensivo completato da Federico Dionisi e Soufiane Bidaoui. E' stato proprio lui a sbloccare il risultato al minuto 25 con un diagonale rasoterra in area con il destro (CLICCA QUI PER RIVEDERE SUO GOL).
Mancino puro, facilità nel dribbling, molto duttile e scaltro, Re è arrivato all'attività di base dell'Ascoli nella stagione 2015/2016 (prima era al Calcio Lama). In bianconero si è messo in evidenza nella stagione 2019/2020 collezionando 16 presenze nel girone C del campionato nazionale Under 17 con 2 reti e 5 assist. L'anno successivo ha disputato 11 gare con il Picchio nel campionato Primavera 1 (solamente una da titolare) per complessivi 255 minuti in campo. Nella stagione 2021/2022 si è affermato giocando 22 match nel girone B del campionato Primavera 2 (20 da titolare) con 3 assist e 5 reti contro Benevento, Salernitana, Cosenza, Crotone e Spezia. Al suo attivo anche 2 presenze in Coppa Italia Primavera (con altrettanti gol in casa con il Pisa e ad Empoli) per complessivi 1.830 minuti in campo.
Il talento classe 2003 continuerà a lavorare con il gruppo di Cristian Bucchi per tutta l'estate. Al momento è vincolato all'Ascoli per un anno in rapporto di addestramento tecnico ma c'è la possibilità che più avanti possa stipulare il suo primo contratto da professionista come già accaduto per i coetanei Filippo Palazzino (accordo fino al 30 Giugno 2025) e Andrea Franzolini (legato al club di Corso Vittorio Emanuele fino al 30 Giugno 2023).
CLICCA QUI PER RIVEDERE GOL RE IN ASCOLI-SPEZIA 4-2 DEL 9 APRILE 2022 (PRIMAVERA 2)
CLICCA QUI PER RIVEDERE GOL RE IN ASCOLI-CROTONE 2-0 DEL 22 FEBBRAIO 2022 (PRIMAVERA 2)
CLICCA QUI PER RIVEDERE GOL RE IN ASCOLI-SALERNITANA 2-1 DEL 29 GENNAIO 2022 (PRIMAVERA 2)
CLICCA QUI PER RIVEDERE GOL RE IN ASCOLI-PISA 3-1 DEL 27 OTTOBRE 2021 (COPPA ITALIA PRIMAVERA)
CLICCA QUI PER RIVEDERE GOL RE IN ASCOLI-JUVE STABIA 5-2 DEL 22 SETTEMBRE 2019 (UNDER 17)
CLICCA QUI PER RIVEDERE GOL RE IN ASCOLI-COSENZA 3-0 DEL 17 NOVEMBRE 2019 (UNDER 17)
riservata 1****
Il maestro Boskov appena gli mancava un titolare inseriva un giovane della Primavera e così si affermavano i vari Iachini, Carillo, Scarafoni ecc..
Bisognerebbe avere più fiducia nei giovani integrandoli con quelli di esperienza. Forse è inutile mandarli nelle serie inferiori dove spesso neppure giocano per svariati motivi.
Forza Picchio sempre
Chissà quanti giovani validi abbiamo e nessuno riesce a valorizzarli. Per esempio mi chiedo perché due giovani come Tavcar e Ghazoini debbano essere, quasi cacciati via, senza che nessuno li abbia mai visto giocare. Vengono tutti dirottati verso squadre che non finiscono neanche il campionato oppure retrocedono, come è successo per Gharzoini in Inghilterra. Dico alla società che è meglio fargli disputare un campionato in più in Primavera che mandarli a fare panchina in una società di C. Ho sempre detto che il settore giovanile dovrebbe essere gestito da un DS diverso dalla prima squadra. Invece le cose non cambiano ed i risultati sono sempre gli stessi ossia, pessimi. Un grosso club non darebbe mai via a caso un loro gioiellino.
Ragazzo molto interessante e di prospettiva, facciamolo crescere con calma
In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.