Ascoli Time
di Redazione Picenotime
Sono 15 i punti raccolti dall'Ascoli nelle prime 12 giornate del campionato di Serie B 2018/2019, con i bianconeri che hanno già osservato un turno di riposo.
La squadra di Vincenzo Vivarini, che ha una media punti di 1.36 a partita, in 11 match ha ottenuto 4 vittorie (3 in casa con Lecce, Carpi e Verona ed una fuori a Benevento), 3 pareggi (2 in casa con Cosenza e Cremonese ed uno a Salerno) e 4 sconfitte (3 lontano dal "Del Duca" con Perugia, Foggia e Livorno ed una in casa contro il Padova), con 11 reti fatte e 12 subite.
Il miglior marcatore bianconero è il difensore centrale Riccardo Brosco con 3 reti, seguito a quota 2 da Nikola Ninkovic e Michele Cavion e con 1 gol da Matteo Ardemagni, Simoneandrea Ganz e Maecky Ngombo, oltre all'autorete di Massimo Volta a Benevento. Il giocatore più presente è Filippo Perucchini con 932 minuti in campo, seguito da Riccardo Brosco con 900, Nikola Ninkovic con 869 e Salvatore D'Elia con 821 minuti. Sono 23 i calciatori utilizzati in questa prima parte di stagione dal tecnico del Picchio, sono rimasti ancora senza presenze Lorenzo Valeau, Gianluca Carpani, Sidy Keba Coly, Samuele Parlati, Gianmarco Ingrosso ed i portieri Alessandro Bacci e Mattia Scevola.
Per quanto concerne gli assist vincenti guidano lo speciale ranking a quota 2 Michele Cavion, Nikola Ninkovic e Lorenzo Laverone (quest'ultimo autore anche del cross basso dal quale è scaturito l'autogol di Massimo Volta al "Vigorito" di Benevento), seguiti con 1 assist a testa da Salvatore D'Elia ed Emanuele Padella. La graduatoria delle conclusioni verso la porta vede al comando Nikola Ninkovic con 24 tentativi, seguito da Michele Cavion con 19, Giacomo Beretta con 14, Davide Frattesi con 11, Simoneandrea Ganz con 10, Riccardo Brosco con 9 e Bright Addae a quota 8.
Da quando l'Ascoli è tornato in Serie B nell'estate del 2015 mai aveva raggiunto i 15 punti in classifica dopo le prime 11 partite. Nella scorsa stagione, con Enzo Maresca e Fulvio Fiorin alla guida, erano 13 i punti con un ruolino di 3 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. Nel campionato 2016/2017 la squadra di Alfredo Aglietti aveva ottenuto 11 punti (un punto di media a partita) figli di 2 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte. Nel torneo cadetto 2015/2016 finì proprio dopo 11 giornate l'avventura di Mario Petrone in panchina, dopo che il tecnico napoletano aveva raccolto 10 punti con 3 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte, l'ultima fatale tra le mura amiche contro la Pro Vercelli di Claudio Foscarini.
riservata 1****
Forse ce vo ma ponta e nu portiere.
Bene Ascoli avanti così .....super brosco e super ninkovic ....ottimi troiano e frattesi ,bene cavion ...gli altri possono fare meglio....fino a gennaio dobbiamo puntare ancora su perucchini .....lanni non so come sta lo vedo sempre dimesso ....poi a gennaio si vedrà ....
Non sono pochi 15 punti, basta un pari col Padova e uno a Foggia e stavamo come dei signori, avanti cosi dai!
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.