Ascoli Calcio: Tosti, Lovato, Ciccoianni, Vivarini e Troiano sul palco del Galà dello Sport
di Redazione Picenotime
martedì 11 dicembre 2018
Nel corso dell'edizione 2018 del Galà dello Sport che si è tenuta stasera al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno è stato ancora una volta celebrato il 120esimo anniversario della fondazione dell'Ascoli Calcio. A rappresentare il club bianconero il presidente Giuliano Tosti, l'azionista Gianluca Ciccoianni, il direttore generale Gianni Lovato, l'allenatore Vincenzo Vivarini ed il centrocampista Michele Troiano.
Giuliano Tosti: “Abbiamo un’eredità pesante, Rozzi è stato un presidente davvero importante e dobbiamo fare le cose al meglio possibile. Abbiamo una storia gloriosa alle spalle, è giusto che il popolo bianconero sia esigente. Porto i saluti di patron Pulcinelli che ho sentito poco fa, è orgoglioso di essere parte di questa storia e intende rimanere qui a lungo. Ringrazio il Comune per gli sforzi che fa per sostenere lo sport, abbiamo una bella collaborazione e dopo la Tribuna Est inizieremo subito a lavorare per la realizzazione della nuova Curva Sud”.
Gianni Lovato: “Ho imparato ad apprezzare questa città, sia nella mia prima esperienza che in questa seconda. E' stato bello tornare coagulando nuove forze, ho la fortuna di lavorare con ragazzi eccezionali e un bravissimo allenatore come Vivarini. Vogliamo fare le cose per bene, ci sono tutti i presupposti per creare qualcosa di importante che possa rendere orgogliosi i nostri tifosi”.
Gianluca Ciccoianni: “Sono 5 anni che facciamo parte di questa bellissima storia. Siamo contenti di questa nuova ripartenza e personalmente sono fiero dell’amicizia con Tosti. Siamo soddisfatti di ciò che stiamo facendo, sia per la prima squadra che per il settore giovanile. Voglio spendere un pensiero affettuoso per Alessandro De Angelis, un ragazzo della Primavera che sta affrontando un delicato intervento chirurgico, vogliamo rivederlo subito in campo e tra noi”.
Vincenzo Vivarini: “Sono colpito dalla cultura della sport che c’è qui ad Ascoli. Ho tanta responsabilità in funzione proprio della passione che si percepisce sempre in città, ovunque tu vada. Ho grandi stimoli, pesa un po’ sulle spalle questa responsabilità ma sono onorato di allenare il Picchio. Vogliamo lavorare al meglio perché Ascoli se lo merita”.
Michele Troiano: “Io sindaco? È un soprannome che mi danno i compagni in campo... Ringrazio Ascoli per come ha accolto me e la mia famiglia, ci siamo inseriti bene in questo bellissimo ambiente. La squadra? Ce la mettiamo tutta, proveremo a fare il massimo in ogni gara per partecipare ad un pezzo di questa storia gloriosa”.
Sul palco, insieme ai famigliari di Costantino Rozzi, presenti anche ex calciatori bianconeri come Andrea Soncin, Ferdinando Coppola, Adriano Mario Bonfiglio, Fabio Di Venanzio e Luigi Giorgi.
Luigi Giorgi: “Ringrazio l’amministrazione comunale per l’invito, sono onorato. Ho sempre lottato per la salvezza, abbiamo attraversato anni complicati, abbiamo sofferto tanto e raggiungere le salvezze è stato bello, l’Ascoli è sempre uno strumento di speranza, anche nel sociale. Gol nel derby ad Ancona? Una rete che rimane sempre dentro, ricordo l’esultanza davanti ai nostri tifosi e il momento dell’arrivo al casello di San Benedetto, da piccolo sognavo un’emozione del genere, con serietà nella vita si possono fare tante cose. Essere andato via? Vivo ad Ascoli e tifo sempre l’Ascoli, purtroppo il calcio è un lavoro e può capitare di non capirsi. L’Ascoli è in buonissime mani ora e può guardare con positività al futuro. Nel 2017 non c’erano più i presupposti per andare avanti. Ora mi sono goduto un po’ di riposo e a Gennaio sono pronto a tornare a giocare, sto bene fisicamente”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Japan
mercoledì 12 dicembre 2018
Giorgi a gennaio?
randello bianconero
mercoledì 12 dicembre 2018
Ascoli è del calcio l'università marchigiana per eccellenza. Caro Vivarini, son contento che tu lo abbia capito che non siamo a teramo dove vanno 300 paganti a vedere il diavolo. Si respira e mastica calcio da almeno 50 anni trascorsi ad alti livelli e le attese sono forse sempre troppo eccessive!!!!! Mettetici tutti il massimo impegno ed i tifosi del Picchio non vi tradiranno mai, allenatore dirigenti calciatori. La tifoseria dell'Ascoli pretende tanto perché da tanto!!! In B poche squadre si possono permettere continui esodi della tifoseria come la nostra. Non deludeteci!

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
