Ascoli Calcio, Ninkovic alla Gazzetta: “Spero di ripagare fiducia Vivarini. Sto bene in bianconero”
di Redazione Picenotime
sabato 19 gennaio 2019
Nikola Ninkovic è tornato a parlare sulle colonne dell'edizione odierna della "Gazzetta dello Sport". Il 24enne fantasista serbo, che ha collezionato 16 presenze con la maglia dell'Ascoli nel girone d'andata del campionato di Serie B impreziosite da 2 reti e 4 assist, si è raccontato nel corso di un'interessante intervista rilasciata a Matteo Pierelli.
Ninkovic, su di lei in tanti hanno spesso belle parole. Ma le promesse, per ora, non sono state rispettate fino in fondo.
"I problemi fisici non mi hanno dato tregua. Ma ad Ascoli ora sto bene e giocando con continuità metterò in mostra il meglio delle mie qualità".
Jovetic, quando era all'Inter, disse: "Per il futuro segnatevi il nome di un ragazzo del Partizan, la mezzapunta Ninkovic".
"Io e Jo-Jo ci conosciamo da tanti anni, anche lui è arrivato giovanissimo a Belgrado. Quello del Partizan è uno dei settori giovanili migliori del mondo".
Tra l'altro a Jovetic ha tolto anche un record di precocità...
"Sì, nel 2012, quando avevo 17 anni, sono diventato il più giovane capitano della storia del Partizan e del campionato serbo, superando di pochi giorni proprio Stevan".
I derby con la Stella Rossa sono delle autentiche battaglie.
"L'atmosfera è incredibile, difficile da descrivere. A Belgrado i tifosi delle due squadre vivono per quell'appuntamento. Io tifo Partizan fin da bambino, come mio papà. Sono arrivato in società a 7 anni e vi lascio immaginare come sentivo quella partita".
Anche l'esordio nel preliminare di Champions League (nel Luglio 2011) a 16 anni ha lasciato il segno.
"Quando mi hanno detto di entrare in campo ero teso, è normale. Poi quando ho cominciato a giocare tutto è passato. Ricordo purtroppo che il turno successivo uscimmo contro il Genk che aveva in squadra Kevin De Bruyne".
Per il Partizan l'amore è sconfinato: nel 2016 rifiutò il trasferimento al Napoli perchè in quel caso la società serba, in difficoltà economica, non avrebbe incassato nulla dalla sua cessione (sarebbe andato via a parametro zero) mentre il Genoa verso 500mila euro.
"A Napoli avrei anche guadagnato di più, ma in quella squadra non avrei mai trovato spazio: erano molto forti e io avevo bisogno di giocare".
Il Genoa poi la prestò al Chievo, sei mesi da dimenticare. Una presenza e solo sette minuti giocati.
"Arrivai l'ultimo giorno del mercato di gennaio, in una squadra che aveva dei meccanismi collaudati da anni. La difficoltà con la lingua fece il resto".
Anche il ritorno al Genoa fu contraddistinto dai problemi con l'italiano.
"Un giorno in allenamento non avevo capito come fare un esercizio che mi aveva chiesto Juric. E lui sbottò: "Non è possibile, sei qui da sei mesi e non hai ancora imparato l'italiano?". Se consideriamo che già avevo saltato il ritiro a Neustift per la pubalgia, il mio destino sembrava segnato. Invece dopo, piano piano, ha cambiato un po' il giudizio su di me".
Tanto da farla esordire da titolare in Serie A contro il Milan, nella vittoria per 3-0 dell'Ottobre 2016 a Marassi.
"Un gol di testa in tuffo: non lo dimenticherò mai. In porta c'era Donnarumma. Il destino ci mise lo zampino, io fin da bambino, oltre al Partizan, tifavo Milan".
In Serbia lei è considerato una testa calda. Merito di una lunga squalifica che gli ha rifilato la federazione serba dopo una rissa all'Europeo Under 19.
"Sono passati tanti anni, era l'estate 2012, ma quell'episodio di certo non mi ha favorito, non ho praticamente più giocato in nessuna Nazionale".
Il suo soprannome è Dzigi, cosa significa?
"Niente. Me l'hanno dato alcuni miei amici da bambino e me lo sono portato sempre dietro. In Italia mi chiamano tutti Ninko, in Serbia se uno mi chiama Ninko neanche mi giro: per tutti sono Dzigi".
Ad Ascoli ha scelto l'11 di maglia, perchè?
"E' il mio numero preferito, quello che avevo al Partizan. Se posso scegliere prendo quello. Lo scorso anno ad Empoli era occupato e giocavo con il 27".
Ha portato fortuna...
"Abbiamo dominato il campionato, io ho saltato la parte finale della stagione per la pubalgia. Ma conservo comunque un ottimo ricordo: giocavamo bene ed il gruppo era molto affiatato. In più ho conosciuto Vivarini che la scorsa estate mi ha portato ad Ascoli. Spero di ripagare la fiducia".
© Riproduzione riservata
Commenti
LORENZO CAPRO'
sabato 19 gennaio 2019
SOLO UNA PAROLA: FENOMENO
Giovanni Gennaretti
sabato 19 gennaio 2019
Grande giocatore, meriti ogni fortuna, sperando di restare il più possibile in Ascoli.
Albardialbissola
sabato 19 gennaio 2019
Un lusso per la Serie B Se migliora dal punto di vista della finalizzazione e comportamentale sfonda tranquillamente anche in A
In totale ci sono 5 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
