• Ascoli Time
  • Ascoli-Perugia 0-3, brutto scivolone interno del Picchio. A segno Verre, Han e Falzerano

Ascoli-Perugia 0-3, brutto scivolone interno del Picchio. A segno Verre, Han e Falzerano

di Redazione Picenotime

sabato 26 gennaio 2019

Ascoli e Perugia tornano a sfidarsi allo stadio "Del Duca" nella gara valida per la ventunesima giornata del campionato di Serie B. Bianconeri con 25 punti in classifica dopo il pareggio a reti bianche di Cosenza, a -1 dagli umbri reduci dalla sconfitta interna per 2-0 contro il Brescia.

Nesta punta sul 4-3-1-2 con Gabriel in porta e la difesa composta da El Yamiq, Gyomber, Cremonesi e l'ex Felicioli. A centrocampo ci sono Kingsley, capitan Bianco e Dragomir con Verre sulla trequarti alle spalle delle punte Vido e Sadiq. Vivarini conferma Bacci tra i pali con Laverone, Brosco (oggi capitano), Valentini e Cavion in difesa. A centrocampo ci sono Casarini, Addae e Frattesi (problemi nel riscaldamento per Troiano che va in panchina) con Ninkovic sulla trequarti alle spalle di Beretta e dell'ultimo arrivato Ciciretti. Buona affluenza di pubblico al "Del Duca", sono quasi 350 i tifosi perugini nel Settore Ospiti, pomeriggio soleggiato ma molto freddo, in tribuna torna il patron Pulcinelli accompagnato da amici e famigliari. 


Al primo minuto Frattesi si guadagna una punizione sul lato corto dell'area, calcia con potenza Ninkovic con il destro, pallone che sfiora il palo più lontano. Al 4' minuto prima giocata dell'attesissimo Ciciretti, tacco smarcante sulla destra per Laverone, cross interessante per Frattesi, chiude in corner Cremonesi. Al quarto d'ora giusto giallo per Kingsley, reo di un fallo duro su Frattesi nei pressi del vertice sinistro dell'area. Al 24' ammonito anche Addae per un intervento con il piede troppo alto a centrocampo su Bianco. Sul taccuino dell'arbitro Marini finisce anche Dragomir, intervento falloso in mezzo al campo su Casarini. Alla mezzora giocata intelligente in profondità di Ninkovic per Beretta, sinistro di prima intenzione da posizione laterale che sfila a lato. Sul fronteo opposto cross di Felicoli dalla sinistra, assist di tacco di Verre per Vido, destro sbilenco dal limite che termina alto. Al 32' sale in cattedra Ciciretti con un pregevole mancino a giro dal vertice dell'area che sfiora l'incrocio dei pali. Al 35' Sadiq riceve palla al limite dell'area, destro rasoterra debole controllato da un attento Bacci. Subito dopo ancora Sadiq protagonista di una prepotente azione personale, destro potente dai 20 metri che si impenna sopra la traversa. Giallo anche per il centrale Gyomber per un fallo davanti alla panchina di Vivarini su Frattesi. Al 42' Ninkovic smarca bene Frattesi in area, piatto destro da posizione defilata, para in tuffo Gabriel.

5877 spettatori al "Del Duca" per 45457 euro di incasso. Ad inizio ripresa nel Perugia c'è subito Han per Vido. Al 48' lancio di Gyomber proprio per il neoentrato Han, pallone velenoso in mezzo dal fondo, ancora una volta Brosco sventa la minaccia. Al 50' dubbio contatto in area ascolana tra Laverone e Dragomir, l'arbitro Marini concede il rigore ed ammonisce il terzino bianconero (che era diffidato). Dal dischetto va Verre che spiazza Bacci realizzando il settimo centro stagionale. Il Picchio prova a reagire con un destro dal limite di Cavion che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Continua a premere il Perugia ed al 56' arriva il raddoppio: azione insistita sulla destra di Dragomir, il pallone arriva in area ad Han che con una conclusione secca e potente fredda Bacci (primo centro stagionale per il nordcoreano). Al 60' punizione di Ninkovic per Brosco, colpo di testa debole facilmente neutralizzato da Gabriel. Al 63' Nesta schiera Mazzocchi al posto di Verre. Si fa male Addae dopo un duro intervento di Cremonesi non sanzionato da Marini, entra Rosseti. Spazio anche D'Elia al posto di un Ciciretti ancora non al top della condizione.  Al 66' corner di Ninkovic, zampata in area di Cavion, pallone di molto sopra la traversa. Passano tre minuti: percussione di Ninkovic sulla destra, dopo una serie di batti e ribatti in area la palla arriva a Casarini, destro potente dal limite che termina in Curva Sud. Al 72' tiro-cross basso e teso di Laverone dal limite, Rosseti tenta il colpo di tacco ma cicca il pallone che finisce out. Al 78' assist basso dalla destra di Beretta, Rosseti si avvita in area ma la sua conclusione viene neutralizzata senza patemi da Gabriel. Al minuto 80 ultimo cambio di Vivarini, con Ganz al posto di uno spento Beretta. Nel finale contatto molto dubbio in area tra Cremonesi e Rosseti, l'arbitro Marini fischia fallo a favore degli ospiti facendo imbufalire tutti i tifosi ascolani. Nesta inserisce anche l'altro ex Falzerano al posto di Kingsley. Il Perugia controlla in scioltezza il finale di gara e la squadra di Vivarini non riesce più a rendersi pericolosa dalle parti di Gabriel. Al 96' proprio il neoentrato Falzerano cala il tris con un pallonetto morbido col mancino quasi dalla linea di fondo dopo una dormita della retroguardia marchigiana. Per l'Ascoli arriva così la settima sconfitta in campionato, la seconda tra le mura amiche. Restano 25 i punti in classifica dei bianconeri in vista del prossimo impegno al "Via Del Mare" di Lecce. 


TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-PERUGIA 0-3

ASCOLI (4-3-1-2): Bacci 5.5; Laverone 5, Brosco 6, Valentini 5, Cavion 5; Casarini 5, Addae 5.5 (64' Rosseti 5.5), Frattesi 5.5; Ninkovic 5.5; Ciciretti 5.5 (64' D'Elia 5.5), Beretta 5 (80' Ganz sv). A disposizione: Lanni, Scevola, Quaranta, Padella, Troiano, Baldini, Ngombo, Chajia. Allenatore: Vivarini 5

PERUGIA (4-3-1-2): Gabriel 6; El Yamiq 6.5, Gyomber 7, Cremonesi 6.5, Felicioli 6; Kingsley 6.5 (87' Falzerano 6.5), Bianco 6, Dragomir 7; Verre 6.5 (63' Mazzocchi 6); Vido 5.5 (46' Han 7), Sadiq 6. A disposizione: Leali, Perilli, Ngawa, Sgarbi, Falasco, Kouan, Bordin, Carraro, Moscati. Allenatore: Nesta 7.5

Arbitro: Marini di Roma 4.5

Reti: 51' rig. Verre, 56' Han, 96' Falzerano


© Riproduzione riservata

Commenti

Manbiolu
sabato 26 gennaio 2019

COME avevo preannunciato Gioco dispendioso senza costrutto e siamo già cotti con tutto un girone di ritorno da affrontare Senza logica presentare ancora Beretta come 9 NINKOVIC stanco e svogliato Nessun gioco La vedo male altro che playoff


Stefano
sabato 26 gennaio 2019

Prestazione a dir poco penosa....


Amedeo
sabato 26 gennaio 2019

Lasciatemi esprimere alcune considerazioni , abbiamo perso 3-0 contro una squadra che aveva perso le ultime due gare prendendo 6 reti , Perugia che in classifica aveva 1 punto piu' di noi , Ascoli che a sua volta nelle ultime sei gare ha vinto una sola volta e con tanta fatica in casa ......alla luce di tutto questo e' il caso che pulcinelli lasci stare i sogni di gloria e lo stadio pieno , vivarini ( che tra' le altre cose non e' lontanamente paragonabile a cosmi ) ha sbagliato completamente formazione , solo lui non sapeva che il coreano han e' velocissimo , laverone, frattesi , rossetto non dobbiamo venderli dobbiamo regalarli . E per ultimo un pensiero anche per capro' evita di dire sciocchezze , la presunzione non e' una cosa buona , e per ultimo sbrighiamoci ad arrivare a 42-43 punti


In totale ci sono 58 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.