Ascoli Time
di Redazione Picenotime
1
Il Lecce, attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, ha voluto precisare come si sono articolate le procedure di soccorso al centrocampista Manuel Scavone, che ha perso i sensi dopo appena 5 secondi nel corso del match di campionato contro l'Ascoli a causa di un violento scontro aereo con l'attaccante bianconero Giacomo Beretta (CLICCA QUI PER RIVEDERLO).
"L’U.S. Lecce tiene a precisare che le azioni di soccorso a seguito dell’infortunio riportato dal calciatore Manuel Scavone sono state eseguite in maniera tempestiva e secondo protocollo. I primi ad intervenire sul terreno di gioco sono stati i sanitari del club giallorosso, Dott. Giuseppe Palaia, Dott. Giuseppe Congedo ed il massofisioterapista Graziano Fiorita. Immediatamente dopo si è attivata l’equipe di rianimazione presente a bordo campo, composta dal Dott. Antonio Tondo (cardiologo) e dal Dott. Maurizio Tiano (rianimatore) e dal personale paramedico.
In casi simili a quello occorso al centrocampista giallorosso, prima di trasferire il paziente in ambulanza, è necessaria la ripresa delle funzioni vitali. Come avvenuto ieri sera, una volta stabilizzate le funzioni vitali del soggetto coinvolto, si è proceduto al trasporto in ambulanza. L’U.S. Lecce ringrazia tutto il personale sanitario e paramedico intervenuto in modo tempestivo ed efficace".
riservata 1****
Per fortuna non è successo niente
Il problema non è stata la procedura seguita bensì i secondi persi per raggiungere con l ambulanza il giocatore in campo
È stato evidente che non vi era un passaggio diretto al campo...l ambulanza ha fatto tutto il giro del campo ed è entrata grazie ai giocatori che hanno spostato i cartelloni...invece di dire che è andato tutto bene come organizzazione farei mea culpa e ringrazierei che non è stato nulla di grave
Il caso di Morosini non ha insegnato nulla...come sempre fin quando non succede qualcosa....