Ascoli Calcio, a parte Brosco e Beretta. Si sono allenati regolarmente D'Elia e Ninkovic
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 febbraio 2019
I bianconeri di Vincenzo Vivarini oggi pomeriggio hanno svolto al Picchio Village una seduta di lavoro tattica con partita a campo ridotto in vista del match con la Cremonese in programma Sabato 23 Febbraio alle ore 15 allo stadio "Zini" per la 25esima giornata di Serie B.
Si sono allenati regolarmente Salvatore D'Elia e Nikola Ninkovic, mentre hanno lavorato a parte Giacomo Beretta, Riccardo Brosco e Matteo Ardemagni. Assente Ivan Lanni, a Roma per proseguire il programma individuale. Hanno seguito la sessione odierna di allenamento il presidente Giuliano Tosti, l'azionista Gianluca Ciccoianni ed il direttore sportivo Antonio Tesoro. A Cremona mancheranno sicuramente gli squalificati Simoneandrea Ganz ed Emanuele Padella.
Domani mattina al Picchio Village è fissata alle 9:30 l'ultima seduta di allenamento (a porte chiuse) prima della partenza per Cremona, dove la squadra Venerdì 22 Febbraio sosterrà la rifinitura.
Per la Cremonese allenamento odierno orientato prevalentemente a consolidare i meccanismi offensivi quello condotto da mister Massimo Rastelli e dal suo staff. Dopo la consueta attivazione muscolare svolta in palestra, i grigiorossi hanno proseguito con il riscaldamento in campo e la successiva serie di esercitazioni tattiche. Anche il difensore Claiton dos Santos ha sostenuto buona parte dell’allenamento con il resto del gruppo. Domani nuova sessione di lavoro a partire dalle 15. Contro l'Ascoli mancheranno sicuramente gli squalificati Emanuele Terranova e Luca Strizzolo.
Intanto Massimo Rastelli, insieme ai calciatori Francesco Migliore e Michele Castagnetti, sono stati ospiti oggi dell’Itis Janello Torriani di Cremona e hanno raccontato la loro esperienza tra i banchi di scuola, prima che di professionisti del mondo del calcio, agli studenti di terza, quarta e quinta dell’istituto cittadino. All’incontro hanno partecipato oltre 300 ragazzi, che si sono dimostrati interessati e hanno proposto diversi argomenti di discussione. Ecco il report ufficiale del club biancorosso:
Il primo a portare la propria testimonianza è stato il tecnico grigiorosso: “Anche io come voi sono stato studente dell’Itis, prima di diventare calciatore e poi allenatore. Mi sono diplomato perito meccanico soprattutto perchè mia mamma insisteva affinché studiassi per ottenere un titolo di studio, oltre a praticare quella che era la mia più grande passione, il calcio. L’unico consiglio che mi sento di darvi è che nessuno vi regala niente quindi, oltre a studiare, lottate sempre per ciò a cui tenete”. Anche Castagnetti ha sottolineato l’importanza dello studio: “Ho iniziato a giocare da bambino e pure i miei genitori insistevano perché, oltre a praticare uno sport ad alto livello, ottenessi un titolo di studio”. Francesco Migliore, che nel curriculum può vantare un’esperienza di studio e di sport avuta in Francia, ho sottolineato l’importanza di non arrendersi mai: “Una chiave per ottenere risultati è la costanza negli sforzi e non arrendersi mai dinnanzi ai sacrifici. Ci sono i periodi bui per tutti, ma chi non molla riesce a portare a casa ciò a cui tiene veramente”.
Argomento di curiosità da parte degli studenti sono state anche le emozioni che si provano entrando in uno stadio da protagonisti, prima di una partita, e come queste possano essere gestite al meglio, per riuscire poi ad ottenere risultati positivi: “Penso sarebbe bellissimo poter vivere in uno stadio con tifosi che incitano solamente la propria squadra, senza necessariamente offendere gli avversari, così da poter ritrovare il sano gusto dello sport – ha replicato il mister -. In uno stadio ci sono un vincitore e un perdente: andrebbero sostenuti entrambi. Questa sarebbe una cultura dello sport positiva e costruttiva, che fa a meno degli insulti, anche legati al colore della pelle oltre che alle differenze di tifo”. Invece, per Michele Castagnetti: “I pensieri che abbiamo prima di scendere in campo, le ansie e le paure che possono scaturire prima di una gara scompaiono quando sei concentrato su una partita”. Della stessa idea anche Francesco Migliore: “L’ansia che possiamo provare prima di una gara fa parte del gioco: oltre che stimolarci, per farci “sentire” la partita, ci aiuta a restare concentrati e sul pezzo”.
Ma come si possono affrontare delle prestazioni sportive che possono essere non sempre positive? “Ognuno di noi ci tiene a fare bella figura oltre che ad ottenere un risultato positivo – ha sottolineato Rastelli -: prima di una gara cerco di prepararmi a tutte le difficoltà che ci possono essere in una partita e, in base a quello, studio ogni singolo allenamento. Mi sento responsabile di tutto ciò che succede durante una gara: quando siamo nello spogliatoio, spero che passi in fretta quell’ora e mezza finché l’arbitro fischia: da lì svaniscono tutte le ansie ed entra in gioco l’adrenalina”.
E dopo una prestazione negativa, come si reagisce? “Non bisogna avere paura dell’errore – ha risposto Migliore – aiuta a crescere e ad aggiustare il tiro”. A cui ha fatto seguito anche la risposta dell’allenatore: “Tutti vogliono vincere ma la cosa importante è prepararsi a vincere: le paure e i timori possono metterci in difficoltà, anche se in allenamento hai sempre dato tutto. Nei momenti di difficoltà, soprattutto durante la partita, dico ai ragazzi di aggrapparsi al lavoro settimanale: l’errore tecnico e tattico ci sta, fa parte del mestiere, ma è in quello che devi farti forza e rientrare in partita. Mi è piaciuta molto una frase di Spalletti: “il calcio è psicologia applicata”, che spiega quanto l’aspetto psicologico può cambiare le sorti delle nostre gare. Nello spogliatoio, così come in tutti gli ambiti lavorativi oltre che scolastici, possono nascere dei piccoli conflitti interni – ha concluso il mister -. L’importante è il rispetto: può capitare che ci siano vedute diverse però, tra persone intelligenti, sappiamo che basta parlarne per cercare di risolvere queste divergenze”.
A conclusione dell’incontro, il mister e i calciatori si sono messi a disposizione per una fitta sessione di autografi, oltre che di foto e di selfie di rito: gli studenti, oltre a dimostrare il loro calore e attaccamento ai colori grigiorossi, si sono congedati al grido di “Forza Cremo!”.
© Riproduzione riservata
Commenti
gigi
mercoledì 20 febbraio 2019
ma ci sarà un giorno in cui si alleneranno tutti insieme?? E' incredibile, ieri a parte D'Elia e Ninkovic, oggi rientrano D'Elia e Ninkovic e a parte lavorano Beretta e Brosco, oltre naturalmente i lungodegenti!!.
Tony
giovedì 21 febbraio 2019
PER SABATO SONO OTTIMISTA. A CREMONA PER PORTARE A CASA LA VITTORIA.
ENRICO
giovedì 21 febbraio 2019
Sono sicuro che ci riprenderemo al più presto però sono molto scettico sulla possibilità di recuperare Ardemagni... campionato finito per lui??
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
