• Ascoli Time
  • Cremonese-Ascoli 0-1, una sassata di Rosseti regala al Picchio la prima vittoria del 2019

Cremonese-Ascoli 0-1, una sassata di Rosseti regala al Picchio la prima vittoria del 2019

di Redazione Picenotime

sabato 23 febbraio 2019

Allo stadio "Zini" Cremonese e Ascoli si sfidano nel match valevole per la 25esima giornata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci da due sconfitte interne contro Perugia e Salernitana, i grigiorossi hanno invece accusato una brutta sconfitta per 2-0 nell'ultimo turno a Cosenza. 

Vivarini conferma il 4-3-1-2 con Milinkovic-Savic in porta e la retroguardia formata da Laverone, Brosco, Valentini e D'Elia. A centrocampo tornano titolari Addae e Troiano con l'ex grigiorosso Cavion, con Ninkovic sulla trequarti alle spalle delle punte Beretta e Rosseti (inizialmente in panchina Ciciretti, out Baldini per un attacco influenzale). Rastelli torna al 4-4-2 con Ravaglia tra i pali e la difesa composta dall'ex Mogos, Claiton, Caracciolo e Migliore. Linea mediana con Piccolo, Castagnetti, Arini e Soddimo con Strefezza in attacco affiancato da Carretta. Sono oltre 200 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti (esposto uno striscione: "Il nostro Ascoli, i tuoi guerrieri"), presenti in tribuna il patron Pulcinelli e l'azionista Ciccoianni. 


Parte meglio la Cremonese, al 7' Strefezza spizza per l'inserimento centrale di Carretta, diagonale rasoterra di poco a lato. Al 12' buona chance su punizione dal limite per Ninkovic, conclusione a giro troppo centrale che viene bloccata facilmente da Ravaglia. Ascoli troppo sulla difensiva, la squadra di Rastelli si fa preferire sul piano della manovra su un terreno di gioco assai sabbioso. Al 22' errore clamoroso di Milinkovic in un rinvio ravvicinato con le mani, la palla arriva a Soddimo che a porta vuota conclude out da posizione laterale. Poco dopo la mezzora conclusione a giro con il destro dalla distanza di Cavion che termina a lato con Ravaglia comunque sulla traiettoria. Al 37' Ninkovic imbuca bene per Beretta, conclusione con il destro dal vertice dell'area che termina abbondantemente out. L'Ascoli alza il baricentro negli ultimi scampoli della prima frazione senza però creare particolari pericoli dalle parti di Ravaglia. 

Il centrocampista bianconero Cavion ha parlato così al microfono di Dazn al termine del primo tempo: "Qui a Cremona ho vissuto due stagioni bellissime, tornare qui è emozionante ma oggi sono con l'Ascoli. Proveremo anche nel secondo tempo a continuare così e fare anche meglio per portare a casa i tre punti. La Cremonese è una squadra forte, lo sappiamo, dobbiamo rientrare in campo come abbiamo iniziato la partita, difenderci bene per poi ripartire, penso che possiamo farcela". 

Dopo due minuti della ripresa buona chance per l'Ascoli: bel traversone dalla corsia mancina di D'Elia, stacca bene Rosseti su Migliore ma non trova di testa lo specchio della porta. Al 51' Picchio ancora pericoloso: ci prova due volte in area Laverone, fa muro la difesa lombarda, si avventa sul pallone Beretta che contrastato da Arini spedisce il pallone in curva. Non gradiscono i tifosi di casa che fischiano la squadra di Rastelli. Al 58' conclusione mancina di Piccolo dal limite leggermente deviata, blocca senza patemi Milinkovic. Rastelli si gioca il primo cambio inserendo Longo per Soddimo. Fiammata dei padroni di casa al 60', con Piccolo che serve al limite Strefezza, destro secco che sfiora il palo dopo una deviazione con il corpo di Addae. Al 63' problemi fisici per D'Elia, al suo posto entra Frattesi con Cavion che scala nel ruolo di terzino sinistro. Al 68' l'Ascoli passa in vantaggio: Rosseti riceve palla ai 20 metri in posizione centrale, supera in dribbling Arini e con un potente destro rasoterra batte Ravaglia sul primo palo (secondo centro in campionato per l'attaccante bianconero). Al 70' Vivarini toglie proprio Rosseti (ammonito per essersi tolto la maglia nell'esultanza) e schiera Rubin con Cavion che torna a centrocampo. Rastelli inserisce un altro attaccante (l'ex Montalto) per Strefezza. Al 78' esce anche un deludente Castagnetti, dentro Emmers. Ascoli ben messo in campo con un brillantissimo Addae che calamita tutti i palloni, fatica a creare occasioni da gol degne di nota la squadra di Rastelli. Al minuto 84 corner di Ninkovic per Valentini, colpo di testa parato a terra da Ravaglia. Si innervosisce la Cremonese, vengono ammoniti in sequenza Piccolo e Arini per interventi duri a centrocampo su Beretta e Ninkovic. Al minuto 87 Piccolo lavora un buon pallone al limite, scarico per l'accorrente Caracciolo che con il destro conclude sopra la traversa. Al 90' Emmers si inserisce velocemente in area, assist basso per Montalto che non riesce a toccare la sfera a porta vuota, spazza via un sontuoso Addae. Subito dopo viene espulso proprio Montalto per un bruttissimo intervento a gamba tesa su Addae, giusta la decisione di Nasca. Nel secondo minuto di recupero entra anche Ciciretti per Ninkovic. L'Ascoli tiene duro ed ottiene con merito la settima vittoria stagionale, la seconda stagionale in trasferta. Diventano 28 i punti dei bianconeri che scavalcano in classifica proprio la Cremonese in vista del prossimo match interno contro il Foggia nel turno infrasettimanale. 



TABELLINO E PAGELLE

CREMONESE-ASCOLI 0-1

CREMONESE (4-4-2): Ravaglia 5.5; Mogos 5.5, Claiton 5.5, Caracciolo 6, Migliore 6; Piccolo 6, Castagnetti 5 (78' Emmers 6), Arini 5, Soddimo 5.5 (59' Longo 5); Strefezza 5.5 (73' Montalto 4), Carretta 5.5. A disposizione: Agazzi, Volpe, Boultam, Rondanini, Del Fabro, Renzetti, Croce, Mbaye. Allenatore: Rastelli 5

ASCOLI (4-3-1-2): Milinkovic-Savic 6; Laverone 6.5, Brosco 6.5, Valentini 6, D'Elia 6 (63' Frattesi 6); Addae 7, Troiano 6.5, Cavion 6.5; Ninkovic 6 (92' Ciciretti sv); Beretta 6, Rosseti 7 (70' Rubin 6). A disposizione: Bacci, Scevola, Quaranta, Andreoni, Iniguez, Casarini, Chajia, Ngombo, Coly. Allenatore: Vivarini 7

Arbitro: Nasca di Bari 6.5

Rete: 68' Rosseti

Espulso: 91' Montalto


© Riproduzione riservata

Commenti

LORENZO CAPRO'
sabato 23 febbraio 2019

NON MI ERA PIACIUTO CICERETTI IN PANCHINA, PERÒ DEVO AMMETTERE CHE LA PARTITA L'HA VINTA VIVARINI. GUARDATE LA CLASSIFICA, NOI ABBIAMO DUE PARTITE IN MENO, QUALE SALVEZZA, QUESTA SQUADRA È FORTE, OGGI ERAVAMO UN PO' IMPAURITI PER RAGION DI LOGICA, PERÒ LO RIPETO DA SEMPRE SENZA PERUCCHINI E SE RITROVIAMO UN PO' DI TRANQUILLITÀ, PARLATEMI ANCORA DI SALVEZZA.... ABBIAMO TUTTO PER ARRIVARE AI PLAYOFF. PUNTO


JOE RICCI HAMILTON CANADA
sabato 23 febbraio 2019

GRANDE ASCOLI!!!! GRAZIE!!!


San Marco
sabato 23 febbraio 2019

Sempre ForzaAscoli ..Questa volta voglio iniziare come invece chiudo sempre i miei post. Grazie Ragazzi , questa è la vittoria del Cuore ❣sono convinto che abbiamo girato pagina e che questo è l’inizio di un nuovo campionato . Grazie a tutti siete Fantastici .E martedì facciamo il Bis con i satanelli in un Del Duca che sarà una bolgia . Sempre ForzaAscoli


In totale ci sono 36 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.