Ascoli-Livorno 1-1, Diamanti replica a Beretta. Picchio manca ancora prima vittoria interna del 2019
di Redazione Picenotime
domenica 10 marzo 2019
Ascoli e Livorno si sfidano allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la 28esima giornata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dal pareggio per 1-1 al "Cabassi" di Carpi, gli amaranto invece hanno sconfitto 2-0 il Benevento nell'ultimo turno.
Breda punta sul 3-4-1-2 con Zima in porta e la difesa composta da Gonnelli, Di Gennaro e Bogdan. Sulle fasce ci sono Valiani e Porcino, in mezzo l'ex Luci ed Agazzi, con Diamanti sulla trequarti a supporto delle punte Murilo e Raicevic. Vivarini conferma il collaudato 4-3-1-2 con Milinkovic-Savic tra i pali e la retroguardia formata da Laverone, Brosco, Padella e D'Elia. In cabina di regia c'è Troiano coadiuvato da Addae e Frattesi con Ninkovic sulla trequarti a sostegno degli attaccanti Beretta e Rosseti. Buona affluenza di pubblico al "Del Duca", completamente gremita la Curva Sud, solo 4 i tifosi amaranto nel Settore Ospiti dopo il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Livorno. Presente in tribuna il patron bianconero Pulcinelli. Applausi per l'arrivo sulla pista del "Del Duca" dell'atleta ipovedente ascolano Davide Valacchi, che da oggi inizierà una bellissima avventura in tandem che si chiuderà a Pechino. Il presidente Tosti lo premia con una maglia bianconera speciale. L'azionista Ciccoianni deposita un mazzo di fiori sotto al settore Distinti-Parterre per ricordare il tifoso Paolo Mignini, scomparso lo scorso 1° Marzo all'età di 74 anni.
Dopo cinque minuti azione travolgente sulla destra di Beretta, tocco smarcante per Ninkovic che conclude di prima d'interno destro dai 20 metri, blocca a terra Zima. Al 7' Livorno vicinissimo al vantaggio: altro assist smarcante in profondità di Diamanti per Raicevic che tutto solo davanti a Milinkovic si fa ipnotizzare dall'estremo difensore serbo, molto bravo nella circostanza. Sul fronte opposto corner di Ninkovic a pescare in area Troiano, controllo e tiro con il mancino, pallone out non di molto. Striscione ironico in Curva Sud indirizzato ai tifosi livornesi: "Il divieto vi ha salvati, 50 non li avreste mai trovati". Al 12' Laverone si inserisce in area amaranto, Luci lo chiude in qualche modo in corner, il terzino destro bianconero si lamenta per un presunto tocco con il braccio dell'avversario, lascia correre Serra. Al quarto d'ora problemi muscolari per Agazzi, al suo posto entra Salzano. Al 16' il Picchio passa in vantaggio: corner di Ninkovic dalla destra spizzato sul primo palo da Rosseti, ci pensa Beretta sulla linea di porta a spedire il pallone di testa in fondo al sacco a Zima battuto. Continua a premere la squadra di Vivarini, al 18' tentativo in spaccata sul secondo palo di Addae, pallone sull'esterno della rete. Al 22' Milinkovic-Savic atterra in uscita bassa Di Gennaro (dopo uno svarione della difesa ascolana) e l'arbitro Serra concede il rigore ammonendo il portiere serbo. Dagli undici metri va Diamanti che con un potente mancino sigla il suo nono gol in campionato. Alla mezzora iniziativa interessante di Laverone sulla destra, cross per Beretta che incorna sul primo palo, si salva in corner Zima. In grandi condizioni di forma Beretta che al 31' scatena il turbo nel corridoio centrale e si invola verso la porta, decisiva l'ottima diagonale difensiva di Gonnelli che tocca il pallone in calcio d'angolo. Dalla bandierina va Ninkovic, colpo di testa di Addae sul secondo palo, vola Zima e dice di no in tuffo. Incontenibile Beretta che scappa via sulla sinistra, assist al bacio per Rosseti che d'esterno sinistro in area piccola spedisce la sfera a lato. Al 36' Ninkovic fa viaggiare bene D'Elia sulla corsia di sinistra, cross basso per Beretta che tocca in corsa ma non trova lo specchio della porta. Si chiude in parità un primo tempo molto gradevole con l'Ascoli più pericoloso e propositivo.
Sono 6623 gli spettatori al "Del Duca" per un incasso di 39872 euro (in Curva Nord venduti 1445 biglietti). In avvio di ripresa spizzata di Raicevic per l'inserimento in area di Murilo, ottima uscita bassa di Milinkovic che fa suo il pallone. Livorno in forcing, al 54' pallonetto morbido di Diamanti dai 25 metri che termina abbondantemente sopra la traversa. Al 57' fallo di Murilo (appena ammonito) a centrocampo su Rosseti, l'arbitro Serra fischia la punizione ma a sorpresa non estrae il secondo giallo all'indirizzo dell'attaccante brasiliano (vibranti proteste di tifosi e giocatori bianconeri). Breda capisce il pericolo e sostituisce subito Murilo con Dumitru. Al 65' Vivarini risponde con Casarini per uno stanco Troiano. C'è spazio anche per Ciciretti al posto di un Rosseti non al meglio. Alza bandiera bianca anche un superlativo Beretta, al suo posto scende in campo il belga Ngombo. Breda si gioca l'ultima sostituzione con Giannetti per Raicevic. Al minuto 81 serie di cross pericolosi del Livorno, in affanno la difesa bianconera, sventa la minaccia Milinkovic-Savic con un "particolare" colpo di pugno. Squadre molto stanche, si abbassano notevolmente i ritmi della contesa. Al minuto 88 fendente mancino da fuori di D'Elia che sfiora il palo più lontano. Al 93' buona chance per Frattesi in contropiede che poi apre male per Ngombo, ci prova subito dopo il giovane centrocampista romano col sinistro dal limite ma non trova lo specchio. Non ci sono più emozioni, con l'Ascoli che rinvia nuovamente l'appuntamento con il primo successo interno del 2019 e grazie al decimo pareggio stagionale arriva a quota 31 punti in classifica in vista del prossimo impegno al "Bentegodi" contro l'Hellas Verona.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-LIVORNO 1-1
ASCOLI (4-3-1-2): Milinkovic-Savic 6; Laverone 6.5, Brosco 6, Padella 5.5, D'Elia 6; Addae 5.5, Troiano 5.5 (65' Casarini 5.5), Frattesi 5; Ninkovic 5; Beretta 7 (73' Ngombo 5.5), Rosseti 6 (67' Ciciretti 5.5). A disposizione: Bacci, Quaranta, Andreoni, Rubin, Iniguez, Baldini, Cavion, Chajia, Coly. Allenatore: Vivarini 6
LIVORNO (3-4-1-2): Zima 6; Gonnelli 6, Di Gennaro 6.5, Bogdan 5.5; Valiani 6.5, Agazzi sv (15' Salzano 5.5), Luci 6, Porcino 6; Diamanti 6.5; Murilo 5 (61' Dumitru 6), Raicevic 6 (77' Giannetti sv). A disposizione: Crosta, Neri, Gasbarro, Boben, Fazzi, Eguelfi, Rocca, Kupisz, Gori. Allenatore: Breda 6
Arbitro: Serra di Torino 5
Reti: 16' Beretta, 23' Diamanti
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
