• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, Frattesi in campo per 58 minuti nel match perso dall'Under 20 in Svizzera

Ascoli Calcio, Frattesi in campo per 58 minuti nel match perso dall'Under 20 in Svizzera

di Redazione Picenotime

lunedì 25 marzo 2019

Davide Frattesi è sceso in campo per 58 minuti nel match che l'Italia Under 20 ha perso stasera per 3-0 contro la Svizzera al ‘Kleinfeld Stadium’ di Kriens (davanti a 3mila spettatori), ultimo impegno del Torneo "8 Nazioni" che ha visto gli azzurrini raccogliere solamente 4 punti in sette partite. Il centrocampista dell'Ascoli, sostituito da inizio ripresa da Colpani, tornerà da domani a disposizione del tecnico Vincenzo Vivarini per preparare il prossimo match di campionato in programma Sabato 30 Marzo al "Del Duca" contro il Benevento per il 30° turno di Serie B. Le reti elvetiche sono state siglate da Comert (su rigore), Vargas e Pusic, con quest'ultimo che nel finale ha fallito anche un calcio di rigore. 

Azzurrini che, come costante nel corso della manifestazione, sono scesi in campo con una formazione sotto età, per l’occasione composta da dieci classe 1999 e dal 2000 Plizzari tra i pali, strutturata in maniera spiccatamente sperimentale in vista del Mondiale di categoria in programma a cavallo tra maggio e giugno in Polonia.

La differenza di età e, quindi, di esperienza ha fatto la differenza, con gli svizzeri capaci di far valere il gap anagrafico a loro vantaggio. Il primo gol è stato messo a referto col rigore trasformato da Comert all’11’ cui ha fatto seguito il raddoppio di Vargas al 37’. Il definitivo 3-0 è arrivato a pochi minuti dall’inizio della ripresa con Pusic nei confronti quale più tardi si “vendicherà” però Plizzari parando il suo tiro dagli undici metri all’82’. Molte le sostituzioni effettuate dal tecnico azzurro nel corso della partita, proprio alla ricerca delle possibili soluzioni tecniche da adottare in vista della rassegna iridata che scatterà tra meno di due mesi. Prima del debutto ufficiale, all’Italia resta a questo punto un ultimo match amichevole da disputare in Croazia contro i padroni di casa.

Abbiamo sfruttato l’occasione fornita da questo torneo per far maturare esperienza ai ragazzi che speriamo possano essere protagonisti al prossimo Mondiale – dichiara Nicolato –. Sapevamo che il differenziale di età rispetto alle altre compagini in lizza si sarebbe fatto sentire ma questo va messo in conto quando si sceglie una strada come la nostra”.


TABELLINO

SVIZZERA-ITALIA 3-0

SVIZZERA: Racioppi, Bamert (46' Seydoux), Comert, Zesiger, Sidler (70' Kaiser), Toma, Janjicic (58' Guidotti), Domgioni (76' Schmid), Guillemenot (70' Pinga Maria), Bajrami (46' Pusic), Vargas (77' Hefti). Allenatori: Lustrinelli

ITALIA: Plizzari, Zappa, Tripaldelli, Ercolani (46' Gabbio, 73' Delprato), Buongiorno, Danzi (55' Ranieri), Frattesi (58' Colpani), Melegoni (68' Marcucci), Scamacca (73' Olivieri), Andrè Anderson (46' Capone), Alberico. 

Reti: 11' rig. Comert, 38' Vargas, 49' Pusic

Calendario, risultati e classifica del Torneo ‘8 Nazioni’

6 settembre: Polonia-ITALIA 0-3

6 settembre: Inghilterra-Svizzera 2-0 

6 settembre: Portogallo-Olanda 0-0 

7 settembre: Germania-Repubblica Ceca 3-2 

10 settembre: Svizzera-Polonia 1-0 

10 settembre: Olanda-Inghilterra 3-1 

11 settembre: Repubblica Ceca-Portogallo 2-4 

11 ottobre: Inghilterra-ITALIA 2-1

11 ottobre: Portogallo-Svizzera 1-1

11 ottobre: Polonia-Repubblica Ceca 3-0

12 ottobre: Germania-Olanda 1-1

15 ottobre: Repubblica Ceca-Inghilterra 1-1

16 ottobre: ITALIA-Portogallo 1-2

16 ottobre: Germania-Svizzera 3-2

16 ottobre: Olanda-Polonia 4-1

15 novembre: Portogallo-Polonia 2-0

15 novembre: Svizzera-Olanda 1-3

15 novembre: ITALIA-Germania 3-3

19 novembre: Inghilterra-Germania 2-0

19 novembre: Repubblica Ceca-Svizzera 2-1

20 novembre: Olanda-ITALIA 3-2

21 marzo: Polonia-Inghilterra 0-2 

21 marzo: ITALIA-Repubblica Ceca 0-1 

22 marzo: Germania-Portogallo 1-0

25 marzo: Repubblica Ceca-Olanda 0-2

25 marzo: Svizzera-ITALIA 3-0

26 marzo: Polonia-Germania

Classifica: Olanda 17 punti, Inghilterra 13, Portogallo e Germania 11, Repubblica Ceca e Svizzera 7, ITALIA 4, Polonia 3


Svizzera-Italia

Svizzera-Italia

© Riproduzione riservata

Commenti