Ascoli Time

Ascoli-Venezia 1-0, ancora Ardemagni gol! E' fatta per la salvezza e non finisce qui...

di Redazione Picenotime

Ascoli-Venezia

Ascoli-Venezia

Ascoli-Venezia

Ascoli e Venezia si sfidano al "Del Duca" nella serata del Lunedì dell'Angelo nel match valevole per la 34esima e quintultima giornata del campionato di Serie B. Marchigiani reduci dalla sconfitta per 3-2 a La Spezia, i veneti hanno invece superato 1-0 tra le mura amiche il Foggia nell'ultimo turno.

Vivarini non recupera Lanni (ancora febbre, va in panchina insieme a Scevola) e schiera Milinkovic-Savic tra i pali con la difesa composta da Andreoni, Brosco, Valentini e Rubin. A centrocampo ci sono Cavion, capitan Troiano e Frattesi con Ciciretti sulla trequarti a supporto delle punte Rosseti ed Ardemagni. Cosmi punta su un 3-5-2 con Vicario tra i pali e la retroguardia formata da Coppolaro, Modolo e l'ex Domizzi. Sulle fasce ci sono Zampano e Lombardi (non recupera Bruscagin), con Zennaro, Besea e Pinato sulla linea mediana. In attacco neanche in panchina Di Mariano, al fianco di Bocalon c'è Rossi. Piove al "Del Duca", buona affluenza di pubblico con poco più di 50 tifosi arancioneroverdi nel Settore Ospiti. Prima dell'inizio della gara l'azionista Ciccoianni consegna ai rappresentanti del club Arditi di Comunanza la maglia bianconera numero 20, come gli anni del club fondato nel 1999. In tribuna anche il talento ascolano del Bologna Orsolini e l'ex capitano Mengoni.


Dopo 3 minuti Lombardi sfonda sulla corsia di sinistra, assist per Besea che dal limite carica il destro, riesce a far scudo la difesa ascolana con qualche affanno di troppo. Al 9' sponda di Ardemagni per Ciciretti, sinistro a giro da posizione centrale che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Al quarto d'ora ci prova ancora Ciciretti su piazzato da posizione leggermente defilata, pallone out. Al 26' break di Frattesi che arriva in area palla al piede e scaglia un mancino rasoterra bloccato da Vicario. Si fa vedere Pinato sull'out di destro, tiro secco quasi dalla linea di fondo, si salva in corner Milinkovic. Al 35' prima svolta del match: evidente tocco con il braccio in area di Coppolaro su cross ravvicinato di Frattesi, Marinelli indica con sicurezza il dischetto e Ardemagni con un destro rasoterra sigla il suo settimo centro in campionato. Al 44' bella iniziativa del classe 2000 Zennaro che supera Rubin sulla destra e poi lascia partire una conclusione che non termina troppo distante dall'incrocio dei pali più lontano. 

Ardemagni ha parlato così al microfono di Dazn al termine del primo tempo: "Del gol me ne frega relativamente, l'obiettivo rimane la salvezza e oggi abbiamo un'ottima occasione. Dobbiamo fare attenzione nel secondo tempo. Ho preso una tacchettata da Domizzi, ma ho risolto...".

Sono 6132 gli spettatori al Del Duca per 46178 euro di incasso. Cosmi inverte gli esterni, con Lombardi ora a sinistra e Lombardi ad agire sulla destra. Contropiede Picchio orchestrato da Ciciretti, sinistro velenoso dai 25 metri neutralizzato in due tempi da Vicario. Al 51' entra Segre per Pinato, primo cambio effettuato da Cosmi. Al 53' sinistro potente di prima intenzione di Rubin dalla lunetta che termina out non di molto. Subito dopo tentativo con il destro di Rosseti dal limite, il pallone schizza sul terreno bagnato e finisce tra le braccia di Vicario. Al 60' entra anche Vrioni al posto di Rossi. Al 63' buona chance in area per Cavion, serie di finte e sinistro rasoterra, para un attento Vicario. Sul fronte opposto bene Zennaro sulla sinistra, assist interessante per Segre che all'altezza del dischetto calcia malissimo a lato. Al 70' Vivarini toglie un opaco Cavion per Casarini, Cosmi risponde utilizzando l'ultima sostituzione con Suciu per Besea. Al 74' imperioso colpo di testa di Modolo su corner dalla destra, riesce ad opporsi in qualche modo Milinkovic e poi viene segnalata una posizione di offside. Al 76' Vivarini si copre e schiera Padella al posto di Ciciretti, ammonito dopo uno screzio con Modolo. Picchio ora con il 3-5-2, con Andreoni e Rubin sugli esterni e Padella terzo centrale di difesa. Nel finale c'è spazio anche per Ngombo al posto di un applauditissimo Ardemagni. Al minuto 88 Rosseti si invola tutto solo verso la porta ma Vicario è bravissimo a respingere con i piedi la conclusione rasoterra ravvicinata. Il Venezia si riversa tutto in attacco ma il Picchio stringe i denti e porta a casa la decima vittoria stagionale senza rischiare troppo nei sei minuti di recupero. Per la squadra di Vivarini arrivano tre punti fondamentali che permettono di arrivare a quota 42, di conquistare la virtuale salvezza e di sognare un difficile ma non impossibile posto nei playoff. Grande festa al "Del Duca", strepitoso il sostegno della Curva Sud. 


TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-VENEZIA 1-0

ASCOLI (4-3-1-2): Milinkovic-Savic 6.5; Andreoni 6, Brosco 6.5, Valentini 6.5, Rubin 6; Cavion 5.5 (70' Casarini 6), Troiano 6.5, Frattesi 6; Ciciretti 6 (76' Padella 6); Rosseti 6, Ardemagni 7 (87' Ngombo sv). A disposizione: Lanni, Scevola, Quaranta, D'Elia, Iniguez, Baldini, Chajia, Coly, Ganz. Allenatore: Vivarini 6.5

VENEZIA (3-5-2): Vicario 6.5; Coppolaro 5.5, Modolo 6, Domizzi 6; Zampano 6, Zennaro 6.5, Besea 5.5 (70' Suciu 5.5), Pinato 6 (51' Segre 5.5), Lombardi 6.5; Bocalon 5, Rossi 5.5 (60' Vrioni 5.5). A disposizione: Facchin Lezzerini, Fornasier, Cernuto, Mazan, Schiavone, St Clair, Zigoni. Allenatore: Cosmi 5.5

Arbitro: Marinelli di Tivoli 6

Rete: 36' rig. Ardemagni


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Luca75ascoli
lunedì 22 aprile 2019

Manca la matematica ma....bravi ragazzi
Coppia Ardemagni /Rosseti.. top


Atlascaruso
lunedì 22 aprile 2019

Il secondo tempo siamo scomparsi , come sempre del resto. Fortuna che il Venezia è veramente scarso sennò si beccava il pareggio sicuro ! Vabbè tanto oggi contava solo vincere , o no ????


Ascoli 78/79
lunedì 22 aprile 2019

Dedicata agli orfani di Cosmi ...


In totale ci sono 43 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.