Brescia-Ascoli 1-0: Rondinelle festeggiano la A, per il Picchio playoff sempre più lontani
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 maggio 2019
Brescia e Ascoli si sfidano allo stadio "Rigamonti" nel posticipo della 36esima giornata del campionato di Serie B. Rondinelle reduci dalla sconfitta di misura di Lecce, l'Ascoli ha invece pareggiato 2-2 nell'ultimo turno a Cittadella.
Modulo 4-3-1-2 per Corini con Alfonso tra i pali e la difesa composta da Mateju, Cistana, Romagnoli e Martella. In cabina di regia Tonali coadiuvato da Bisoli e Dessena con Spalek sulla trequarti a sostegno delle punte Donnarumma e Torregrossa. Vivarini perde in extremis Ciciretti e Rosseti (per il primo botta in allenamento, per il secondo problemi alla caviglia), i due non vanno neanche in panchina. Tra i pali c'è Lanni, difesa con Andreoni, Brosco, Valentini e Rubin (in panchina si rivede Laverone). A centrocampo ci sono Addae, Troiano e Frattesi, sulla trequarti spazio a Ninkovic e Chajia a supporto del centravanti Ardemagni. Sono 150 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti, sold-out per l'impianto lombardo con oltre 13mila presenze.
Parte forte il Brescia, al 4' minuto Torregrossa riceve palla in area e scarica un sinistro sporcato in corner in maniera decisiva da Rubin. Prova a reagire il Picchio con due conclusioni interessanti in serie di Frattesi e Chajia, sempre attento Alfonso. Al 12' buona chance per i bianconeri: corner di Ninkovic, stacca bene Addae, pallone di poco a lato. Al 19' brividi per l'Ascoli, con Dessena che colpisce il palo con un destro rasoterra dopo un bel servizio dal fondo di Spalek. Al 22' Brescia ancora pericoloso con un pallonetto di poco sopra la traversa di Torregrossa che vince il duello con Valentini dopo un bel lancio lungo di Tonali. Subito dopo destro potente di Spalek dalla lunetta che finisce alto non di molto. Al 28' sempre lo slovacco Spalek sfiora il palo più lontano con un fendente dal limite dell'area. Al 36' la squadra di Corini sblocca la situazione: cross di Bisoli dalla destra, Dessena controlla bene tutto solo in area e batte facilmente Lanni per il suo primo centro stagionale. Le Rondinelle continuano ad attaccare: al 42' corner di Tonali, sponda di Romagnoli per Bisoli, mezza rovesciata che termina sul fondo. Nel finale di prima frazione Spalek serve bene in profondità Donnarumma che brucia Valentini ma con un destro da posizione laterale non trova lo specchio della porta.
Ritmi bassi ad inizio ripresa, con il Brescia che gestisce con apparente facilità la situazione di vantaggio. Al 55' Torregrossa usufruisce di un passaggio sbagliato di Ninkovic sulla trequarti, arriva al limite e con un mancino rasoterra sfiora il palo. Vivarini decide di togliere un Ninkovic non al top della condizione, dentro Ganz. Al 69' Corini sostituisce un Donnarumma non brillantissimo (al suo posto Morosini), Vivarini inserisce Cavion per Addae. La squadra di Corini addormenta la gara, i marchigiani non riescono ad accenderla. Al 77' esce un buon Chajia, il migliore tra i bianconeri, dentro Baldini. Corini replica con Dall'Oglio per Spalek. Al minuto 84 ci prova Ganz con un destro a giro dal vertice dell'area, Alfonso è ben piazzato e fa sua la sfera. Nel finale Morosini lancia in campo aperto Dall'Oglio, ottimo ripiegamento difensivo di Frattesi. Nel primo minuto di recupero destro rasoterra temibile di Cavion dal limite dell'area bloccato in due tempi da Alfonso. Finisce con la vittoria del Brescia che può festeggiare il ritorno in Serie A, l'Ascoli resta invece a quota 43 punti dopo l'undicesima sconfitta stagionale e deve dire virtualmente addio al sogno playoff dopo aver conquistato con largo anticipo la salvezza. Prossimo impegno per la squadra di Vivarini tra tre giorni tra le mura amiche contro il Palermo.
TABELLINO E PAGELLE
BRESCIA-ASCOLI 1-0
BRESCIA (4-3-1-2): Alfonso 6; Mateju 6, Cistana 6.5, Romagnoli 7, Martella 6; Bisoli 6.5, Tonali 6.5, Dessena 7 (92' Gastaldello sv); Spalek 6 (79' Dall'Oglio 6); Donnarumma 5.5 (69' Morosini 6), Torregrossa 6. A disposizione: Andrenaccci, Semprini, Viviani, Tremolada, Rodriguez. Allenatore: Corini 6.5
ASCOLI (4-3-2-1): Lanni 6; Andreoni 6, Brosco 6, Valentini 5.5, Rubin 6; Addae 5 (70' Cavion 6), Troiano 6, Frattesi 6; Chajia 6.5 (77' Baldini sv), Ninkovic 5.5 (56' Ganz 5.5); Ardemagni 5.5. A disposizione: Milinkovic-Savic, Padella, Quaranta, D'Elia, Laverone, Iniguez, Casarini, Coly, Ngombo. Allenatore: Vivarini 5.5
Arbitro: Baroni di Firenze 6
Rete: 36' Dessena
CLASSIFICA
66 BRESCIA
63 LECCE**
59 PALERMO
56 BENEVENTO
51 PESCARA
49 VERONA
48 SPEZIA
48 CREMONESE
47 PERUGIA
47 CITTADELLA
43 ASCOLI
43 COSENZA**
40 CROTONE
38 SALERNITANA
35 LIVORNO
34 VENEZIA
34 FOGGIA*
29 CARPI
29 PADOVA
*Foggia 6 punti di penalizzazione
**Cosenza e Lecce devono ancora riposare
37° TURNO SERIE B: SPEZIA-CROTONE, CREMONESE-BRESCIA, ASCOLI-PALERMO, VENEZIA-PESCARA, CITTADELLA-VERONA, BENEVENTO-PADOVA, LIVORNO-CARPI, SALERNITANA-COSENZA, FOGGIA-PERUGIA (riposa LECCE)
38° TURNO SERIE B: CROTONE-ASCOLI, PERUGIA-CREMONESE, PESCARA-SALERNITANA, LECCE-SPEZIA, VERONA-FOGGIA, PADOVA-LIVORNO, CARPI-VENEZIA, PALERMO-CITTADELLA, BRESCIA-BENEVENTO (riposa COSENZA)
© Riproduzione riservata
Commenti
Lillo58
mercoledì 01 maggio 2019
Complimenti a Frattesi, giocatore di grandi qualità. Ha lottato fino all'ultimo secondo, dimostrando grande attaccamento alla maglia.... MA, udite udite... È IN PRESTITO
Pikkio
mercoledì 01 maggio 2019
Vergognosi il prossimo anno via vivarini e ninkovic
Mario69
mercoledì 01 maggio 2019
ma dove volete andare che siamo l'anticalcio abbiamo buttato tanti di quei punti che potevamo stare tranquillamente attorno ai 52 punti invece il calcio non si fa coi rimpianti ne coi se ne coi ma, lasciate perdere per quest'anno datemi retta solo che dovevate capirlo prima
In totale ci sono 35 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa
