• / Picenotime
  • / Ascoli Time
  • / Ascoli-Samb, Curado: "Match bello da giocare". Eusepi: "Sputeremo sangue". Palladini: "Rivalità che si porta avanti da generazioni"

Ascoli Time

Ascoli-Samb, Curado: "Match bello da giocare". Eusepi: "Sputeremo sangue". Palladini: "Rivalità che si porta avanti da generazioni"

di Redazione Picenotime

7

Foto da Cronache di Spogliatoio

Foto da Cronache di Spogliatoio

Foto da Cronache di Spogliatoio

Mancano due giorni all'attesissimo derby tra Ascoli e Sambenedettese in programma Domenica 26 Ottobre alle ore 14:30 allo stadio "Del Duca" per l'undicesima giornata d'andata del girone B del campionato di Serie C. Ai microfoni di "Cronache di Spogliatoio" hanno parlato i due allenatori Francesco Tomei ed Ottavio Palladini, i due capitani Marcos Curado ed Umberto Eusepi ed il direttore sportivo bianconero Matteo Patti.

TOMEI: "Siamo molto contenti per essere andati oltre ogni più rosea aspettativa. Siamo una squadra che è stata ricostruita da zero, quindi non era semplice pronosticare una cosa del genere. Ogni fine partita ci dicono che siamo stati bravi però ci ricordano sempre quale sia la partita da dover vincere...".

CURADO: "Sappiamo molto bene cosa significhi questa partita per tutto il mondo Ascoli e per i nostri tifosi. E' un match speciale e bello da giocare, non vediamo l'ora. Speriamo di una festa ovviamente".

PATTI: "Nel patto iniziale, come società, avevamo deciso di scegliere sul mercato prima l'uomo e quindi chi sposasse in tutto e per tutto il nostro progetto, oneri e onori di quello che ti dà Ascoli. Avevamo detto che tutti avrebbero dovuto abitare ad Ascoli Piceno. Dal momento in cui ti esponi perchè ci credi e fai una promessa alla città, non possiamo più venirne meno. Per la trattativa Kabsahi abbiamo quindi preferito lasciar perdere anche a discapito dell'aspetto tecnico".

EUSEPI: "Quello che posso dire è che sputeremo sangue per quella partita, poi non so come andrà a finire. L'anno scorso abbiamo centrato l'obiettivo promozione appieno e siamo stati bravi. Abbiamo riportato questa tifoseria e questa città nel calcio professionistico, il calcio che gli compete. Non possiamo pensare che la Samb stia nei dilettanti. Io ho fatto l'estate al mare a San Benedetto e quando abbiamo vinto a Maggio i tifosi dicevano: "Guarda, mi raccomando il derby quest'anno". Dentro di me dicevo: "Vabbè, ma mancano 5/6 mesi". Oggi è arrivata, questa partita è alle porte. Diciamo che la pressione la sento però cerco di mettere le emozioni da parte perchè altrimenti poi giocano un brutto scherzo. In questa stagione siamo partiti per salvarci, poi però mi ha creato molto fastidio che prima dell'inizio del campionato ci davano sotto l'ultima in classifica. Ci siamo quindi detti di fare una stagione importante per smentire tutte le persone che ci hanno già dati per morti e spacciati".

PALLADINI: "E' una rivalità che si porta avanti da generazioni. Il primo derby l'ho visto nel 1986, quando la Samb giocò qui in casa. Ho dei ricordi belli perchè lo stadio era pieno con grosso entusiasmo".




Ironia, identità e passione bianconera: nasce la nuova collezione di t-shirt dedicate al derby Ascoli-Samb, ideata da Didocrea e prodotta da Buonaidea, lo studio creativo ascolano che trasforma il territorio in ispirazione visiva.
Le magliette, disponibili sullo shop ufficiale www.buonaidea.ap.it/shop, raccontano con grafiche pungenti e stile minimal la storica rivalità tra le due sponde del Piceno. Frasi come “A pranzo olive, a cena Samb”, “Ascoli capitale, Samb provinciale”, o “E vissero sconfitti e contenti” condensano in pochi tratti la filosofia di un derby che è molto più di una partita: è cultura popolare, appartenenza e orgoglio.
Abbiamo voluto ridare voce alla creatività del tifo, ma con intelligenza e autoironia — perché il derby è anche questo: un grande rito collettivo che unisce una città”, spiega Giuseppe Di Donato (Didocrea), autore delle illustrazioni.
Stampate in cotone 100%, le t-shirt sono proposte in versione nera, grigia o bianconera e vengono distribuite sia online che in bottega da Buonaidea in Corso Vittorio Emanuele 8 (Ascoli Piceno). "Ogni modello è pensato come piccolo pezzo da collezione per chi ama il Piceno e il suo spirito irriverente", dice Sergio Zunica, titolare di Buonaidea.



CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!


Riproduzione riservata

Commenti

flavio
venerdì 24 ottobre 2025

Eusepi: " sputeremo sangue". Complimenti, altro esempio di responsabilità e professionalità. Altro che vietare la trasferta ai tifosi, le autorità competenti dovrebbero intervenire e censurare questi irresponsabili. Parlare di sangue per una partita di calcio la dice lunga sul personaggio. Se dobbiamo confrontarci con questi elementi diamogliela vinta purchè non entrino al Del Duca.


MAX
venerdì 24 ottobre 2025

Eusepi datti una calmata!!!


alesandro
venerdì 24 ottobre 2025

“il primo derby l ho visto nel 1986”, perché dopo ce ne sono stati altri ?


In totale ci sono 7 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.