Ascoli Calcio, Lanni: “Un traguardo bellissimo, all’inizio inaspettato e che mi riempie di orgoglio ”
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 settembre 2019
Lanni e l’ultracentenaria storia dell’Ascoli Calcio, Lanni il portiere col maggior numero di presenze in bianconero, 155: che effetto fa essere una “leggenda” dell’Ascoli?
“Un traguardo bellissimo, all’inizio inaspettato e che mi riempie di orgoglio”.
Nella speciale classifica a precederla sono Enrico Guarna, Fabrizio Lorieri, Marcello Grassi, Andrea Pazzagli:
“Li conosco tutti per fama, Guarna l’ho affrontato più volte da avversario; Marcello Grassi lo conosco anche da un punto di vista personale perché è venuto più volte a trovarmi in ritiro in questi anni, so che mi stima e per me è motivo di vanto”.
Una frase che la rappresenta:
‘Se non provi non lo saprai mai’: per me significa che in qualsiasi circostanza bisogna provare fino alla fine, vale nel calcio come nella vita, l’ultimo tentativo deve essere sempre il penultimo”.
Ci racconti la sua storia, lei nasce…attaccante:
“Esatto, ero nei Pulcini del Veroli, la squadra di un paese vicino ad Alatri e ho giocato in attacco per i primi tre anni, nelle partite si disputavano tre tempi e il Mister preferiva far ruotare tutti gli attaccanti…questa cosa non mi piaceva molto perché sarei voluto restare in campo sempre. Un giorno, avevo 9 anni, giocammo contro il “Frosinone 2000”, l’altra squadra di Frosinone, il nostro portiere aveva la febbre e il Mister mi schierò in porta per l’intera gara, disputai un’ottima partita e da lì iniziò la mia carriera da portiere. Ricordo ancora il mio primo preparatore dei portieri, Giorgio Santacaterina, scomparso due anni fa, ha sempre creduto in me”.
Lanni l’anticonformista, il leader silenzioso, l’opposto del prototipo del portiere che nell’immaginario collettivo è estroso, esuberante, eccessivo:
“Forse una volta, non credo che oggi si abbia questo concetto sui portieri. Inoltre ‘leader’ è una parola che non mi piace, sono piuttosto il tipo che in gruppo cerca sempre la battuta, ama sdrammatizzare i momenti, la serenità mi piace molto. Per un portiere la serenità è tutto. In questo momento sono sereno”.
Momenti più belli:
“Deve ancora arrivare il momento più bello. E me l’aspetto con l’Ascoli”.
Momenti più significativi, quelli che hanno rappresentato una svolta nella tua vita o nella tua carriera:
“La svolta l’ho avuta l’anno scorso con l’arrivo di Pulcinelli. In che senso? Se non fosse arrivato lui quasi sicuramente non sarei ancora qui”.
Torniamo allora a un anno e mezzo fa: finito ai margini e l’intenzione, a malincuore, di lasciare l’Ascoli:
“Sì, era una decisione che avevo preso perché non mi sentivo più importante. La fortuna è stata che il mercato si bloccò per il cambio di proprietà, con l’arrivo di Pulcinelli. Col Direttore Sportivo Tesoro ho un bel rapporto e sono strafelice d’essere ancora qui”.
Momenti più brutti:
“Lo scorso anno per via dei due infortuni che mi hanno limitato un po’ nel rendimento”.
Che effetto le ha fatto tornare domenica a Frosinone?
“Era la prima volta allo Stirpe da titolare, due anni fa non avevo giocato. L’effetto è stato particolare perché c’era tutta la mia famiglia a vedermi ed è cosa rara perché i miei genitori lavorano e possono seguirmi raramente”.
Quali obiettivi ha Lanni nel calcio e nella vita?
“Nel calcio giocare in massima serie, con l’Ascoli ovviamente. Nella vita far crescere mia figlia Chloe con valori importanti come l’educazione, il rispetto nei confronti degli altri, vorrei che desse importanza a tanti valori che oggi non ci sono più, ecco”.
E’ alla sesta stagione con l’Ascoli: come valuta l’organico attuale e il calciomercato dell’Ascoli?
“Il livello si è alzato moltissimo, secondo me abbiamo la squadra più forte da quando sono all’Ascoli, ora starà a noi dimostrarlo sul campo. Approfitto per rivolgere un grande in bocca al lupo a Fulignati e un benvenuto a Leali”.
Lanni e Zanetti, Lanni e Marini:
“Con Zanetti mi sono allenato insieme al Grosseto, ma io in quella stagione non scesi mai in campo. Come allenatore è un martello, perfezionista, meticoloso, attento ai dettagli. Marini lo conoscevo per fama ma non di persona, abbiamo instaurato un bellissimo rapporto”.
Patron Pulcinelli:
“E’ molto legato all’Ascoli e a noi come squadra, è ambizioso, ha una mentalità propositiva e punta sempre al massimo. Speriamo di regalargli delle belle soddisfazioni”.
Il Presidente Tosti:
“Lo conosco da sei anni, è ascolano doc, è tifoso, sempre stato vicino ai colori bianconeri, ci sostiene costantemente”.
Se dico “Ascoli” lei cosa dice?
“Casa”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Alvaro da Osimo
mercoledì 04 settembre 2019
SONO ORGOGLIOSO DI TE. IMPARA A URLARE DI PIÙ LA DIFESA, DIVENTERAI IL NUMERO 1 DELLA SERIE B ASCOLI CALCIO TUTTA LA VITA.
the punischer
mercoledì 04 settembre 2019
grande Ivan portierone bianconero a momenti prendi pure quel rigore maledetto di frosinone PARA TUTTOOOOOOO
Mirko
mercoledì 04 settembre 2019
Chi critica Lanni si dovrebbe vergognare. Lanni = Leggenda!!! E ora...in serie A!!!
In totale ci sono 12 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
