Ascoli Time

L’Ascoli va a Cremona: grigiorossi importante banco di prova per la capolista

di Redazione Picenotime

Cremonese-Ascoli sarà il gustoso e atteso posticipo della sesta giornata di Serie B. I riflettori dello Stadio Danilo Zini si accenderanno, lunedì 30 settembre alle ore 21, per la gara tra i grigiorossi, reduci dal pari col fanalino di coda Trapani, e i bianconeri che sono in vetta al campionato cadetto. I numeri, al momento, sono emblematici della partenza a razzo dei ragazzi allenati da Paolo Zanetti, diventato fra l’altro in settimana tecnico “Uefa Pro” col massimo dei voti.

Capitan Ardemagni e compagni, infatti, guidano la classifica a quota 12, con un cammino fatto di 4 vittorie e una sola sconfitta. Sono 14 le reti fatte, a cospetto dei soli quattro gol incassati. Lo scintillante esordio casalingo con il Trapani (3-1) ha fatto da prologo all’unico ko di Frosinone (2-1), seguito poi da tre entusiasmanti successi consecutivi. Livorno regolato 2-0, quindi larga vittoria nella trasferta contro la neopromossa Juve Stabia (5-1, Alessio Da Cruz grande protagonista con una doppietta): infine, nel turno infrasettimanale, secco 3-0 inflitto all’ambizioso Spezia di Vincenzo Italiano, con reti di Ninkovic, Da Cruz e Ardemagni. 

Marchigiani imbattibili tra le mura amiche, con tre successi in altrettante partite, otto reti fatte e una sola subita. Nelle due trasferte sin qui disputate, invece, sono giunti un successo e una sconfitta. Il banco di prova in terra lombarda, dunque, sarà importante per valutare la consistenza della squadra di Zanetti lontano dal Del Duca. I grigiorossi, allenati da Massimo Rastelli, occupano al momento il nono posto in graduatoria in compagnia di Pordenone, Pescara e Venezia. Due vittorie, un pareggio e due sconfitte: questo, finora, il cammino dei lombardi in campionato. I tre punti conquistati a Venezia, all’esordio, avevano illuso tutti: i due stop consecutivi contro Entella e Pisa (pesante 1-4 con i toscani), avevano riportato l’ambiente alla realtà di un torneo lungo e ricco di insidie. Gli ultimi due turni sono andati discretamente bene: il 2-1 interno sul Crotone (reti di Ceravolo e Palombi) e lo 0-0 di Trapani hanno portato punti pesanti in casa grigiorossa. 

Massimo Rastelli, in vista del match di lunedì prossimo, dovrà sicuramente fare a meno del portiere Michael Agazzi e del difensore centrale Emanuele Terranova, entrambi ko per infortunio. Le statistiche fra l’altro sorridono ai bianconeri, imbattuti dal ritorno in B della Cremonese e, soprattutto, vincenti negli ultimi due scontri diretti disputati al Del Duca. 2-1 nell’aprile del 2018, con doppietta decisiva di Gaetano Monachello: 1-0 lo scorso febbraio, grazie al decisivo gol di Rosseti. Incrociare le dita è obbligatorio, ma la speranza di dar seguito al famoso detto “non c’è due senza tre” potrebbe essere fondata. I bookmaker immaginano un grande equilibrio tra Cremonese e Ascoli, con le quote dei segni 1 e 2 molto vicine tra loro. Come fare, dunque, per avere più informazioni possibili su questo match e in generale sulle gare di Serie A e B?  Potrebbe essere utile consultare il  comparatore di quote Wincomparator, la cui pagina sui pronostici dedicati al calcio (https://www.wincomparator.com/it-it/pronostici/calcio/) è sempre aggiornata e ricca di spunti interessanti: buona lettura!