Ascoli Calcio, un tempo da titolare per Scamacca nel pareggio dell'Under 21 in Irlanda
di Redazione Picenotime
giovedì 10 ottobre 2019
Gianluca Scamacca ha giocato 45 minuti nel match pareggiato 0-0 dall'Italia Under 21 a Dublino contro l'Irlanda nelle qualificazioni agli Europei 2021. Il 20enne attaccante dell'Ascoli, partito nuovamente titolare, è stato sostituito a fine primo tempo da Moise Kean (quest'ultimo poi espulso nella ripresa). Prossimo impegno per Scamacca in programma nella serata di Lunedì 14 Ottobre in Armenia, poi tornerà a disposizione di mister Paolo Zanetti in vista del match di campionato contro il Chievo in programma Domenica 20 Ottobre alle ore 15 allo stadio "Bentegodi" per l'ottava giornata del campionato di Serie B.
CRONACA E TABELLINO DEL MATCH
Dalla gelida notte di Dublino, l’Italia esce con un pareggio (0-0) che forse fa più comodo all’Irlanda, che resta in testa alla classifica del girone, dieci punti in quattro partite. Novanta minuti difficili, molto combattuti come del resto era nelle aspettative. Condizionati dall’infortunio di Marchizza, costretto ad abbandonare dopo 22 minuti di gioco e dall’espulsione di Moise Kean. Due episodi sui quali si è soffermato a fine gara anche il tecnico Paolo Nicolato: “L’infortunio di Marchizza ci aveva già penalizzato, poi è arrivata l’espulsione di Kean. Colpa nostra se abbocchiamo alle provocazioni, non bisogna cascarci”.
Solito 4-3-3 per l’Under 21 ma stavolta, con Tonali e Pellegrini al rientro in squadra dopo la parentesi con la Nazionale maggiore, il tecnico azzurro preferisce schierare tra i pali Carnesecchi al posto di Plizzari e in attacco sulla fascia destra Frattesi al posto di Kean. Quindi l’undici iniziale si presenta con Carnesecchi, in difesa Del Prato, Bastoni, Marchizza, Pellegrini, a centrocampo Locatelli, Tonali, Carraro, in attacco Frattesi, Pinamonti, Scamacca.
Reduce dal netto successo contro il Lussemburgo (5-0), la giovane Italia trova sulla sua strada un’avversaria decisamente più dotata dal punto di vista tecnico e più agguerrita, ben rodata da otto mesi di lavoro sulle gambe. Un ostacolo da affrontare con la giusta determinazione, come chiede lo stesso Nicolato. Gli Azzurrini partono con il piede giusto e al 16’ vanno vicinissimi al gol con una girata di Pinamonti che sfiora il palo. Col passare dei minuti, però, prende il sopravvento la fisicità dei padroni di casa, che alzano il ritmo mettendo in difficoltà i ragazzi di Nicolato – che nel frattempo sostituisce l’infortunato Marchizza con Adjapong – e al 23’ Ronan con un destro da fuori area chiama in causa Carnesecchi, che si salva con prontezza.
Poche le azioni degne di nota. Al 32’ occasione sui piedi di Frattesi, che sfrutta una ribattuta, ma poi spedisce alto. E al 42’ un brutto fallo di reazione di Ronan ai danni di Tonali, non punito dall’arbitro tedesco Stegemann.
Ad inizio di ripresa l’Under si presenta in campo con due novità: Cutrone e Kean al posto di Pinamonti e Scamacca. E gli Azzurrini riversano subito in avanti, cercando di sorprendere gli irlandesi. Ci riescono quasi al 56’ con un destro da fuori area di Adjapong, che costringe l’estremo difensore irlandese alla deviazione in angolo. Al 57’ restano in dieci entrambe le squadre per l’espulsione di Kean e di Parrott in seguito all’ennesima “provocazione” fisica.
Nicolato corre ai ripari e manda in campo Sottil al posto di Carraro, per cercare di dare ordine ad una squadra che si difende bene, ma non riesce il varco giusto per assestare il colpo vincente. E che rischia grosso all’81’ quando Carnesecchi salva porta e risultato respingendo d’istinto con i pugni una punizione di Molumby.
L’Italia fatica ad uscire, l’Irlanda continua a crescere. Poi arriva il triplice fischio dell’arbitro. Sereno, ma non soddisfatto, Nicolato: “Abbiamo trovato un avversario di buon livello, che sta meglio di noi a livello fisico. La nostra è una squadra in costruzione, abbiamo fatto comunque una prestazione volenterosa e coraggiosa. Adesso spero di vedere un altro tipo di partita in Armenia”. A Yerevan non ci sarà Sandro Tonali, che domani si aggregherà alla Nazionale maggiore.
TABELLINO
IRLANDA-ITALIA 0-0
IRLANDA (3-5-2): Kelleher; Masterson, O'Shea, Scales; O'Connor, Ronan (62' Knight) Coventry, Molumby (85' Kilkenny) Elbouzedi (68' Obafemi) Idah, Parrott. A dispozione: Bazunu, Ledwidge, Mandroiu, Collins, Taylor, Power. Allenatore: Kenny.
ITALIA (4-3-3): Carnesecchi; Del Prato, Marchizza (21' Adjapong) Bastoni, Pellegrini; Locatelli, Tonali, Carraro (68' Sottil); Frattesi, Pinamonti (46' Cutrone) Scamacca (46'Kean). A disposizione: Plizzari, Ranieri, Zanellato, Maggiore, Sala. Allenatore: Nicolato.
Ammoniti: 12' Parrott, 42' Molumby, 42' Tonali, 43' Ronan, 45'+1 Bastoni, 50' Coventry, 55' Idah, 63' Parrott
Espulsi: 63' Kean, 63'Parrott
Arbitro: Stegemann (Germania)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
