Ascoli-Pescara, Daspo per tifoso bianconero a causa di atteggiamenti intimidatori in Curva Nord
di Redazione Picenotime
martedì 15 ottobre 2019
Il Questore di Ascoli Piceno Luigi De Angelis, a conclusione degli accertamenti condotti dalla Polizia di Stato, ha adottato un provvedimento preventivo di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono le manifestazioni sportive (DASPO) nei confronti di un ultrà ascolano resosi responsabile, in occasione dell’incontro di calcio Ascoli –Pescara, disputatosi Domenica 6 Ottobre allo stadio "Del Duca" per la settima giornata del campionato di Serie B, di una condotta di gruppo, finalizzata alla partecipazione attiva ad episodi di violenza, di minaccia e di intimidazione, tali da porre in pericolo la sicurezza pubblica o a creare turbative per l’ordine pubblico.
Le indagini in questione hanno infatti permesso di acclarare che al termine dell’evento sportivo un sostenitore ascolano che si trovava nel settore “Curva Nord” destinato alla tifoseria locale, cedendo alla provocazione dei cori dei tifosi pescaresi allocati nel vicino settore “Nord Est” e intenti nei festeggiamenti per la vittoria, si sfilava dai pantaloni la cintura e con fare minaccioso ed intimidatorio la brandeggiava in aria all’indirizzo della contrapposta fazione invitandola allo scontro.
Nella circostanza, avvicinatosi minacciosamente al cordone di stewards schierati in corrispondenza del “vomitoio” della “Curva Nord” per impedire alle opposte schiere di tifosi di venire a contatto, continuava in tale condotta aggravandola oltremodo allorquando, con l’indice della mano sinistra, sempre all’indirizzo dei sostenitori ospiti, mimava esplicitamente all’altezza della propria gola il gesto dello sgozzamento.
A seguito dei fatti è stata anche redatta informativa di reato presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ascoli Piceno. Come noto il DASPO è una misura adottabile dal Questore anche a prescindere dalla eventuale commissioni di reati cosiddetti da “stadio” ed appunto diretta a colpire quei comportamenti che seppure non assurgono rilevanza penale, possono comunque mettere in pericolo la sicurezza pubblica o l’incolumità delle persone nonché creare turbative per l’ordine pubblico.
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute
