• Ascoli Time
  • Precedenti Ascoli-Venezia: Ardemagni decisivo lo scorso Aprile, pari spettacolare nel 2017

Precedenti Ascoli-Venezia: Ardemagni decisivo lo scorso Aprile, pari spettacolare nel 2017

di Redazione Picenotime

giovedì 31 ottobre 2019

Ascoli e Venezia si affronteranno per la nona volta in Serie B al "Del Duca" nel match in programma Sabato 2 Novembre alle ore 15 allo per l'undicesima giornata del torneo cadetto 2019/2020. Gli otto precedenti nell'impianto piceno raccontano di 5 vittorie bianconere, 2 pareggi ed una sola vittoria dei lagunari (per 2-1 il 2 Marzo 2003 con marcature arancioneroverdi di Anderson e Rossi dopo l'autorete di Maldonado). 

L'ultimo sfida tra Ascoli e Venezia al "Del Duca" risale allo scorso 22 Aprile. Davanti ad oltre 6mila spettatori si imposero per 1-0 i bianconeri di Vivarini grazie ad un calcio di rigore realizzato da Ardemagni nel primo tempo. Ecco tabellino, pagelle e highlights di quel match: 

ASCOLI-VENEZIA 1-0 (22 Aprile 2019)

ASCOLI (4-3-1-2): Milinkovic-Savic 6.5; Andreoni 6, Brosco 6.5, Valentini 6.5, Rubin 6; Cavion 5.5 (70' Casarini 6), Troiano 6.5, Frattesi 6; Ciciretti 6 (76' Padella 6); Rosseti 6, Ardemagni 7 (87' Ngombo sv). A disposizione: Lanni, Scevola, Quaranta, D'Elia, Iniguez, Baldini, Chajia, Coly, Ganz. Allenatore: Vivarini 6.5

VENEZIA (3-5-2): Vicario 6.5; Coppolaro 5.5, Modolo 6, Domizzi 6; Zampano 6, Zennaro 6.5, Besea 5.5 (70' Suciu 5.5), Pinato 6 (51' Segre 5.5), Lombardi 6.5; Bocalon 5, Rossi 5.5 (60' Vrioni 5.5). A disposizione: Facchin Lezzerini, Fornasier, Cernuto, Mazan, Schiavone, St Clair, Zigoni. Allenatore: Cosmi 5.5

Arbitro: Marinelli di Tivoli 6

Rete: 36' rig. Ardemagni



Il penultimo precedente tra Picchio e Leoni Alati nel capoluogo piceno è datato 14 Ottobre 2017, una partita spettacolare terminata 3-3 con doppietta di Favilli e gol di Carpani per i bianconeri di Fiorin e Maresca e reti di Zigoni, Marsura e Geijo per gli arancioneroverdi allenati da Inzaghi. Ecco tabellino, pagelle e highlights di quel match: 

ASCOLI-VENEZIA 3-3 (14 Ottobre 2017)

ASCOLI (4-3-3): Lanni 6; Mogos 5.5, Padella 6, Gigliotti 5, Pinto 4.5 (83' Cinaglia sv); Bianchi 6 (66' D'Urso 5.5), Buzzegoli 6, Carpani 6.5; Lores Varela 5.5, Favilli 7, Baldini 5.5 (39' Clemenza 6.5). A disposizione: Ragni, De Santis, Mengoni, Florio , Parlati, Castellano, De Feo, Santini, Rosseti. Allenatore: Fiorin 5.5

VENEZIA (3-5-2): Audero 5.5; Andelkovic 5.5, Modolo 5.5, Bruscagin 5 (64' Geijo 6.5); Zampano 6.5, Falzerano 7.5, Bentivoglio 6, Pinato 6 (74' Suciu 6), Garofalo 6.5; Zigoni 6 (84' Moreo sv), Marsura 7. A disposizione: Vicario, Gori, Cernuto, Stulac, Del Grosso, Fabiano, Signori, Fabris, Mlakar. Allenatore: Inzaghi 6

Arbitro: Ros di Pordenone 5.5

Reti: 15' Zigoni, 50' Carpani, 55' Favilli, 60' Marsura, 62' Favilli, 74' Geijo

CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE ASCOLI-VENEZIA 3-3


Ascoli-Venezia (22 Aprile 2019)

Ascoli-Venezia (22 Aprile 2019)

© Riproduzione riservata

Commenti

pippo
giovedì 31 ottobre 2019

In casa è necessario vincerle o comunque provare a vincerle tutte e ciò vuol dire avere atteggiamento aggressivo e propositivo in tutti i reparti, tradotto: le squadre che vengono in Ascoli devono giocare prevalentemente in contropiede. Fuori per me il discorso cambia nel senso che bisogna provare un po' anche ad adeguarsi all'avversario avendo anche eccellenti contropiedisti tradotto: squadre di bassa media fascia quasi come in casa con le prime comunque aggressivi ma un po' più accorti.