Ascoli-Venezia 1-1, Zigoni gela il ''Del Duca'' dopo il rigore di Da Cruz. Ninkovic molto nervoso
di Redazione Picenotime
sabato 02 novembre 2019
L'Ascoli sfida il Venezia al "Del Duca" nel contesto dell'undicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dal pareggio per 1-1 al "Curi" di Perugia, arancioneroverdi che invece hanno perso le ultime due gare contro Crotone e Pordenone.
Zanetti conferma il 4-3-1-2 con Leali in porta e la difesa composta da Pucino, Brosco, Gravillon e D'Elia. A centrocampo ci sono Cavion, Piccinocchi e Brlek con Ninkovic a supporto delle punte Da Cruz e Ardemagni. Modulo speculare per il Venezia con Lezzerini tra i pali, retroguardia con Fiordaliso, Modolo, Cremonesi e Ceccaroni, In cabina di regia Fiordilino coadiuvato da Lollo e Maleh con Aramu sulla trequarti a sostegno degli attaccanti Montalto e Bocalon. Buona cornice di pubblico al "Del Duca", sono circa 120 i tifosi veneti nel Settore Ospiti, presenti in tribuna il patron Pulcinelli ed il nuovo presidente Neri.
Dopo dieci minuti grande parata di Lezzerini su Ninkovic tutto solo in area ma il serbo era in posizione di offside sull'assist smarcante di Piccinocchi che ritarda troppo il passaggio (si riparte con un calcio di punizione per gli ospiti). Al 12' brutto scontro aereo in area bianconera tra Ardemagni e Cremonesi, ha la peggio il difensore del Venezia che prosegue il match con una vistosa fasciatura sul capo (turbante anche per Ardemagni). Al quarto d'ora bel cross dal fondo di Fiordaliso, spizza sul primo palo Montalto ma non trova lo specchio della porta. Al 17' rapidissima rovesciata in area di Ardemagni dopo un liscio di Cremonesi, para senza problemi Lezzerini. Gara molto nervosa e spezzettata, il pubblico bianconero non gradisce l'operato del giovane arbitro Ayroldi, vengono ammoniti Fiordilino e Ninkovic. Al 27' alza bandiera bianca Cremonesi dopo il colpo subito alla testa, dentro Casale. Le difese continuano sempre ad avere la meglio sui rispettivi attacchi, nel contesto di un match equilibrato giocato sostanzialmente sulla linea mediana. Primo tempo avaro di emozioni e molto bloccato.
Sono 6546 gli spettatori al "Del Duca" per 56520 euro di incasso. Al 48' Da Cruz accelera sulla sinistra, assist basso per Ninkovic che conclude di prima ma trova la provvidenziale respinta di Casale in area piccola. Al 51' destro a giro temibile di Aramu dal lato corto dell'area, alza il pallone sopra la traversa di testa Gravillon. Al 55' entra Scamacca al posto di capitan Ardemagni. L'Ascoli si affida molto alle ripartenze veloci di Da Cruz, al 57' Modolo viene ammonito per averne fermata una con un fallo poco dopo la metà campo. Al 60' Venezia vicino al vantaggio con un colpo di testa di Casale, su punizione di Aramu, che si stampa sul palo. Subito dopo grandissima chance per il Picchio: Pucino serve bene in verticale Da Cruz, assist basso per l'arrivo a rimorchio di Ninkovic, si immola in scivolata Modolo e riesce a deviare sopra la traversa l'interno destro del serbo. Al 68' Maleh spinge in area Cavion su cross di D'Elia, l'arbitro Ayroldi assegna il calcio di rigore. Litigano Da Cruz e Ninkovic per la battuta del penalty, alla fine ha la meglio l'olandese che fredda Lezzerini con un interno destro sotto l'angolino alto. Ninkovic, furibondo, chiede il cambio e viene sostituito da Chajia (nel Venezia entra Capello per Maleh). Al minuto 80 destro insidioso di Lollo dal limite che sfiora il palo dopo una leggera deviazione di D'Elia. Dionisi toglie uno spento Montalto ed inserisce Zigoni per il forcing finale. Zanetti replica con Petrucci per un applauditissimo Da Cruz. Al minuto 87 arriva il pari dei veneti: Capello scambia con Aramu su azione da corner, cross pennellato per Zigoni che in area non lascia scampo di testa a Leali (primo gol in campionato per l'attaccante figlio d'arte). Non ci sono più emozioni nei cinque minuti di recupero, l'Ascoli archivia il secondo pareggio stagionale (il primo in casa) e sale a 17 punti in classifica in vista della trasferta di Crotone. Riprenderà nella mattinata di Lunedì 4 Novembre alle ore 11 al Picchio Village la preparazione della squadra di Zanetti.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-VENEZIA 1-1
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6; Pucino 6, Brosco 5.5, Gravillon 6.5, D'Elia 6; Cavion 6.5, Piccinocchi 6, Brlek 6; Ninkovic 4 (72' Chajia 5.5); Da Cruz 6.5 (85' Petrucci sv), Ardemagni 6 (55' Scamacca 5.5). A disposizione: Lanni, Ferigra, Andreoni, Laverone, Valentini, Padoin, Troiano, Gerbo, Rosseti. Allenatore: Zanetti 5.5
VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini 6.5; Fiordaliso 6, Modolo 6.5, Cremonesi 6 (27' Casale 6.5), Ceccaroni 6; Lollo 6, Fiordilino 6.5, Maleh 5 (73' Capello 6.5); Aramu 6; Bocalon 5, Montalto 5 (83' Zigoni 6.5). A disposizione: Bertinato, Simeoni, Lakicevic, De Marino, Suciu, Gavioli, Zuculuni, Vacca, Di Mariano. Allenatore: Dionisi 6
Arbitro: Ayroldi di Molfetta 5.5
Reti: 70' rig. Da Cruz, 87' Zigoni
Spettatori: 6546 (abbonati 4197)
© Riproduzione riservata
Commenti
Abbasso i pesciari
sabato 02 novembre 2019
centrocampo assente ,Gerbo è così scarso?Bo questo allenatore chi lo capisce è bravo ,altro due punti buttati
asnkvola
sabato 02 novembre 2019
Cambiate allenatore,invece di inserire Troiano sul nostro vantaggio ha continuato a giocare col trequartista e tolto pure da Cruz che gli poteva fare male in contropiede,gioco scandaloso,campa con le individualità, dopo un bel secondo tempo come quello di Perugia ha cambiato nuovamente la squadra scombussolandola completamente,la squadra c'è,la guida tecnica assolutamente no,non abbiamo un gioco,solo a Perugia si è visto qualcosa.
PRENESTINO BIANCONERO
sabato 02 novembre 2019
Un passo avanti (Perugia) e due indietro (oggi). Qualcuno mi deve spiegare la scelta di togliere Da Cruz nel finale, quando gli spazi di sarebbero aperti vieppiù con il Venezia alla ricerca del pari. Certo non poteva essere stanco, visto che a Perugia non ha giocato.
In totale ci sono 65 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport
