• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, ottimo spezzone di Scamacca nel match vinto 3-0 dall'Under 21 con l'Islanda

Ascoli Calcio, ottimo spezzone di Scamacca nel match vinto 3-0 dall'Under 21 con l'Islanda

di Redazione Picenotime

sabato 16 novembre 2019

Gianluca Scamacca ha giocato poco meno di un quarto d'ora della gara vinta 3-0 dall'Italia contro l'Islanda allo stadio "Mazza" di Ferrara, quarto impegno del gruppo 1 di qualificazione agli Europei Under 21 del 2021.

Il 20enne attaccante dell'Ascoli è entrato nel finale del secondo tempo al posto di Pinamonti ed ha subito avuto un ottimo impatto sulla partita. Un suo colpo di testa in area su cross di Sala, al minuto 84, viene respinto con la schiena da Gunnarsson e diventa un assist per Cutrone che da distanza ravvicinata realizza il 2-0. Al 90' il centravanti romano si rende protagonista di un assist al bacio nel corridoio centrale ancora per Cutrone che fissa il punteggio finale sul 3-0. Nei minuti di recupero il centravanti dell'Ascoli è stato poi ammonito per una scaramuccia con Willumsson. 

Il prossimo match dell'Under 21 è fissato a Catania, allo stadio "Massimino", contro l'Armenia alle ore 18:30 di Martedì 19 Novembre. Il giorno seguente Scamacca tornerà a disposizione di mister Paolo Zanetti per il successivo impegno interno di campionato contro il Cosenza. 

TABELLINO

ITALIA-ISLANDA 3-0

ITALIA (4-3-3): Carnesecchi; Delprato, Gabbia, Ranieri, Sala; Maggiore (80' Zanellato), Carraro (93' Esposito), Locatelli; Sottil (68' Adjapong), Pinamonti (80' Scamacca), Cutrone (93' Maistro). Ct: Nicolato

ISLANDA (4-4-2): P. Gunnarsson; Sampsted, Leifsson, Palmason, H. Gunnarsson; Hauksson (81' B. Willumsson); Thorsteinsson, W. Willumsson, Finnsson (81' Jonsson), Hauksson; S. Thordarson (61' K. Thordarson), Gudjohnsen (72' Ingimundarson). Ct: Vidarsson

Reti: 32' Sottil, 84' Cutrone, 90' Cutrone

Arbitro: Fesnic (Romania)



REPORT MATCH DA SITO FIGC.IT

Né la pioggia battente, né tantomeno l’Islanda fermano la giovane Italia. La posta in palio è alta e gli Azzurrini non se la fanno scappare. Novanta minuti di ottimo livello valgono una bella vittoria (3-0), tre gol con la firma di Riccardo Sottil e la doppietta di Patrick Cutrone, ma soprattutto tre punti che significano sorpasso e secondo posto in classifica a dieci punti, dietro la capolista Irlanda a tredici con tre partite in più giocate. Superata l’Irlanda, adesso per l’Under 21 inizia l’inseguimento alla prima della classe. “Devo fare i complimenti ai ragazzi – dice il tecnico Nicolato a fine gara – perché questa vittoria l’hanno voluta e se la sono meritata, molti di loro sono quasi esordienti, altri giocano pochissimo nei loro club. Non hanno mai mollato, abbiamo corso qualche rischio, ma giocato anche un ottimo secondo tempo. Diciamo che abbiamo messo un altro mattoncino. Dobbiamo proseguire su questa strada, però martedì ci aspetta una partita difficile perché arriva a distanza di poco tempo da questi novanta minuti in cui abbiamo speso molte energie. Dobbiamo cercare di recuperare in fretta”.

Tra infortuni e giocatori passati in Nazionale maggiore, Nicolato ha gli uomini contati. Cambiano i protagonisti, ma non il modulo che ormai è un marchio di fabbrica. E con il 4-3-3 l’Italia presenta Carnesecchi in porta, in difesa Del Prato e Sala esterni, Gabbia e Ranieri coppia centrale, a centrocampo Maggiore, Carraro e il capitano Locatelli; in attacco non c’è Scamacca, goleador contro l’Armenia seduto in panchina, ma il trio Sottil, Pinamonti, Cutrone.

Obiettivo tre punti, le intenzioni da subito sono buone. Dopo una fase di studio, al 12’ Cutrone carica il destro, ma trova la risposta pronta di Gunnarsson che fa buona guardia. L’Islanda è una squadra molto fisica e bene organizzata, abile soprattutto nelle ripartenze. Ed è proprio questa l’arma che gli ospiti usano per mettere in difficoltà la squadra di Nicolato. Ci riescono in due occasioni: al 16’ quando, lanciato sulla destra, Finnsson colpisce in pieno il palo e, dopo un miracolo di Gunnarsson che respinge un tiro di Sala, al 28’ con Gudjohnsen che a botta sicura trova uno splendido Carnesecchi pronto a respingere di piede.

Avvertito il pericolo, l’Italia tira fuori orgoglio e coraggio e passa al 32’: ricevuta palla, Cutrone si gira bene e serve al centro dell’area Pinamonti che di destra allunga per Sottil bene appostato e pronto a infilare la palla in rete di destro.

Nella ripresa, forte del vantaggio, l’Under dopo solo venti secondi va vicinissima al raddoppio ma Cutrone, dopo un controllo perfetto, sbaglia decisamente la mira da ottima posizione.

Al 52’ è ancora Carnesecchi a ricevere l’applauso di Ferrara, mettendo in angolo una conclusione pericolosa di Porsteinsson. Nonostante la pressione degli islandesi, gli Azzurrini appaiono più sicuri e crescono col passare del tempo. Una girata di Pinamonti al 64’ finisce fuori. E quattro minuti dopo, al 68’ Nicolato prova la carta Adjapong che subentra a Sottil. A dieci minuti dal termine è il turno di Zanellato e Scamacca; proprio quest’ultimo, appena entrato, si fa anticipare da Gunnarsson e tre minuti dopo contribuisce al raddoppio azzurro. All’84’, infatti, un’ottima giocata di Sala sulla sinistra, arriva sulla testa di Scamacca e poi a Cutrone che non sbaglia la stoccata vincente. E’ il 2-0 che chiude la partita, ma Cutrone non si accontenta e al 90’ con una splendida esecuzione realizza il 3-0 definitivo.


Gianluca Scamacca

Gianluca Scamacca

© Riproduzione riservata

Commenti