Grassi in esclusiva: "Serve una squadra attrezzata per la Lega Pro"
di Redazione Picenotime
domenica 16 giugno 2013
Nato a Carrara il 1º Luglio 1948, Marcello Grassi ha scritto pagine indimenticabili nell'incredibile cavalcata dell'Ascoli Calcio targato Costantino
Rozzi negli anni Settanta, con la prima storica promozione in Serie A nel 1974. Portiere dotato di grande fisico e straordinario talento, ha vestito per ben quattro
stagioni la maglia bianconera ed anche ora che risiede nella piccola frazione di Luni (in provincia di La Spezia) segue con tanta passione le vicende del Picchio. In
esclusiva per Picenotime.it Grassi ha voluto raccontare come ha vissuto dalla Liguria l'amara retrocessione di quella che considera a tutti gli effetti la propria
squadra del cuore.
Tu hai vissuto la prima storica promozione dell'Ascoli in A, che effetto ti fa vederlo ripiombato di nuovo in C?
È
vero che sono uno dei tanti gladiatori che hanno portato l'Ascoli in Serie A dopo quel fantastico campionato 1973/74, e lo dico con orgoglio immenso. Questa
retrocessione fa male anche perchè ho seguito il torneo e credevo sinceramente che la salvezza fosse alla nostra portata.
T'aspettavi un crollo
così fragoroso dopo un girone d'andata più che incoraggiante?
Assolutamente no, e per questo motivo la delusione è
grandissima.
Quale è stata, secondo te, la causa principale della retrocessione?
Una retrocessione, soprattutto di questo tipo,
è un insieme di tanti fattori, è difficile stare a capire cosa non sia andato nello specifico. Bisogna guardare avanti.
Ha fatto bene la
Società a vendere Guarna a Gennaio?
Penso di no, però per il ragazzo credo sia stato utile cambiare aria, ad Ascoli ormai aveva troppa
pressione.
Come ti è sembrato il rendimento di Maurantonio e Gomis nella seconda parte di stagione?
Purtroppo il portiere segue
l'andamento della squadra, nel bene e nel male, specialmente nel caso di un giovane come Gomis. Non credo che la retrocessione del Picchio sia dipesa esclusivamente
dagli estremi difensori.
Senti ancora qualche tifoso di Ascoli? Come ti sono sembrate le reazioni dei supporters bianconeri?
Sì,
sono ancora in contatto con i tifosi, molti di loro anche grazie a Facebook. Dopo una normale delusione la reazione ora mi sembra buona, quasi tutti sono pronti ad aiutare la
squadra a risalire di categoria.
Come credi verrà impostato il prossimo campionato di Lega Pro e quali errori non bisognerà commettere?
Speriamo che facciano una squadra attrezzata per una pronta risalita almeno in Serie B, devono prendere gente di categoria, in Lega Pro non si scherza e
nessuno ti regala niente.
Come sta proseguendo la tua carriera nel mondo del calcio?
Faccio ancora parte della sfera calcistica nel ruolo
di preparatore dei portieri in una squadra dilettantistica della mia zona. In più mi sto togliendo delle belle soddisfazioni come giocatore di bocce in Serie B.
Il ricordo più bello della tua esperienza nel capoluogo piceno?
Questa è una bella domanda... Mi ci vorrebbe una giornata
per rispondere, troppe cose da dire e sicuramente ne dimenticherei qualcuna. In primis metterei la nascita di mia figlia Barbara, la prima nata sia ad Ascoli che nelle
Marche, poi aggiungerei la mitica promozione in Serie A.
Sei più tornato al "Del Duca"? Ti potremo rivedere presto?
Purtroppo non sono più tornato, ho sempre detto di volerlo fare ma poi qualcosa mi ha sempre frenato... Ma un giorno vi farò una bella sorpresa e verrò ad abbracciare tutti i miei amici tifosi, promesso!
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
