• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, Pulcinelli: “Bicchiere mezzo pieno. Da primato al Del Duca ma fuori casa dobbiamo fare meglio”

Ascoli Calcio, Pulcinelli: “Bicchiere mezzo pieno. Da primato al Del Duca ma fuori casa dobbiamo fare meglio”

di Redazione Picenotime

lunedì 30 dicembre 2019

Il patron dell'Ascoli Massimo Pulcinelli ha voluto tracciare un primo bilancio del girone d'andata dopo aver assistito ieri allo stadio "Vigorito" alla sconfitta per 4-0 contro la capolista Benevento nella 19esima giornata del campionato di Serie B. 

"Guardando la classifica stamane, a mente più fredda dopo la delusione della sconfitta di ieri, mi chiedevo se dovessi considerare il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto dopo il girone d'andata - ha dichiarato in serata Pulcinelli a Picenotime.it -. Aver raccolto 27 punti in 19 gare è sicuramente un motivo di parziale soddisfazione, qui "in" Ascoli non accadeva da 15 anni, dalla squadra di Giampaolo che poi nell'estate 2005 arrivò in Serie A dopo quanto successe a Perugia, Torino e Genoa. Va però detto che gli investimenti fatti erano e restano (finalizzati) ad ottenere una posizione di assoluto rilievo in questo campionato. Abbiamo concluso il girone di andata in zona playoff e questo è in linea con le aspettative, ma non possiamo omettere come la classifica si presenti assolutamente corta, nella tradizione della Serie B e quindi nulla è stato ancora ottenuto. Dobbiamo consolidare quanto di buono abbiamo fatto e migliorare in tanti aspetti. Ai giocatori chiedo di esibire sempre quella positiva consapevolezza nei propri mezzi che non deve tracimare mai in sufficienza, poca considerazione dell'avversario e presunzione. Il 4-0 di Benevento è un risultato immeritato, ma non del tutto casuale. Staccare improvvisamente la spina è un errore in cui a volte ricadiamo, il che non è ammissibile se vogliamo ottenere quanto ci siamo proposti. Il ko di ieri, seppur contro la capolista, ha certificato il nostro deficitario rendimento esterno, da migliorare assolutamente nel girone di ritorno. Fuori casa, in 10 gare, abbiamo una media punti di 0,5 a partita, troppo poco per poter ambire alle parti altissime della classifica. In casa, invece, eccezion fatta per l'immeritato ko con il Pescara, abbiamo marciato alla grande, facendo leva sul supporto dei nostri fantastici tifosi che mi hanno emozionato anche ieri a Benevento, erano 450 e si sono fatti sentire dal primo all'ultimo minuto nonostante la sconfitta ed il clima assai rigido. Abbiamo realizzato 27 gol, sono davvero tanti, a conferma del nostro eccellente potenziale offensivo, l'Ascoli 2004/2005 di Giampaolo si fermò a 24 reti dopo 19 match ad esempio. Mister Zanetti sta portando avanti un buon lavoro al primo anno in B, ha dovuto far fronte a situazioni non semplici e sono certo che anche lui avrà fatto tesoro di questi primi 6 mesi in una piazza appassionata ed esigente come quella ascolana. Direi, in generale, che il bilancio di questa prima metà di stagione è da considerarsi positivo, bene ma non benissimo. Non tollererò, soprattutto, il ripetersi di episodi che minino la serenità dello spogliatoio e mettano a repentaglio la causa comune. Tutto il gruppo, sottolineo tutto il gruppo, deve dimostrarsi maturo per raggiungere traguardi che possano dare un diverso respiro al nostro futuro come società, ed al loro come singoli. Partendo dalla posizione acquisita in questo girone di andata, dobbiamo fare del 2020 il nostro trampolino di lancio. C'è piena fiducia nell'operato di Zanetti e Tesoro, qualche punto perso nel girone d'andata andrà recuperato in quello di ritorno. Dobbiamo crederci, tutti, io ci credo e mantengo sempre sensazioni estremamente positive. Dobbiamo diventare consapevoli che siamo una squadra forte e competitiva. Ora faremo tutte le valutazioni del caso, ci confronteremo ed inizieremo a lavorare sodo per partire al meglio nel match di Trapani del 18 Gennaio, per cercare di cambiare subito marcia lontano dal "Del Duca" contro una squadra che sarà assetata di punti salvezza. Per il calciomercato ci penserà come al solito il nostro direttore sportivo Tesoro, abbiamo ben chiaro in testa come dobbiamo muoverci, tenendo presente che la finestra invernale ha dinamiche completamente diverse rispetto a quella estiva. In conclusione, nella scelta tra il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, io scelgo di guardarlo mezzo pieno! Auguro uno splendido 2020 a tutti i tifosi bianconeri, che ci seguono con affetto e passione e che non ci fanno mai mancare il loro supporto. F.A.C., Forza Ascoli Carica!".


Massimo Pulcinelli

Massimo Pulcinelli

© Riproduzione riservata

Commenti

remo
lunedì 30 dicembre 2019

Grande patron, sempre sul pezzo e sincero, dai che nel ritorno facciamo almeno 30 punti, FAC!!!


quinto decimo
lunedì 30 dicembre 2019

Tutto giusto, soprattutto che in trasferta così non si può andare avanti...


FeudoPiceno
lunedì 30 dicembre 2019

Buon anno nuovo Presidente ! Spero alla fine il tempo dia ragione a lei, riguardo l'allenatore, anche se non ho un parere diverso attualmente. Grazie per la sua continua presenza e per il suo impegno !


In totale ci sono 38 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.