Ascoli Calcio, la Top 11 della decade bianconera 2010-2019. Scegliete la vostra!
di Redazione Picenotime
martedì 31 dicembre 2019
Si chiude oggi un decennio importante e molto intenso nell'ultracentenaria storia dell'Ascoli Calcio. Dieci anni che hanno visto tre salvezze in Serie B dal 2010 al 2012, con epiche rimonte targate Bepi Pillon, Fabrizio Castori e Massimo Silva. Nella primavera del 2013, però, il Picchio di Roberto Benigni dovette far fronte ad un'amara retrocessione e sette mesi più tardi arrivò il primo doloroso fallimento. Il 6 Febbraio 2014 ci pensò poi l'imprenditore italo-canadese Francesco Bellini ad acquisire il club di Corso Vittorio Emanuele, con l'immediato ritorno nel torneo cadetto arrivato nel 2015 dopo una lunga estate nei tribunali per il caso Savona-Teramo. Giunsero in seguito tre sofferte salvezze consecutive ottenute al rush finale (l'ultima, con Serse Cosmi in panchina, addirittura dopo la doppia sfida playout con la Virtus Entella), poi nel Luglio 2018 la maggioranza delle quote del club passò all'imprenditore romano Massimo Pulcinelli. Il campionato di B 2018/2019, con Vincenzo Vivarini allenatore, registrò il mantenimento della categoria con ampio anticipo ed un dodicesimo piazzamento finale con 43 punti. Il girone d'andata del torneo in corso, con il 37enne Paolo Zanetti in panchina, ha visto il Picchio chiudere al sesto posto con 27 punti.
La redazione di Picenotime.it vi propone la Top 11 con i calciatori più rappresentativi e decisivi dell'ultima decade bianconera. Modulo 4-3-3, con Ivan Lanni in porta (166 presenze complessive con l'Ascoli), difesa con Marcello Gazzola e Marco Calderoni sulle fasce e la coppia centrale formata da Riccardo Brosco ed Andrea Mengoni. Linea mediana con il possente ghanese Bright Addae ed i capitani di tante battaglie Daniele Di Donato e Luigi Giorgi, tridente offensivo composto da Riccardo Orsolini (8 gol e 7 assist in 51 presenze), Daniele Cacia (29 reti dal 2015 al 2017) e Mirco Antenucci (16 gol da Gennaio a Maggio 2010).
Augurando a tutti i nostri utenti ed ai tifosi bianconeri uno splendido e felice 2020, vi invitiamo a scrivere nello spazio commenti sotto questa news la vostra personale Top 11 dell'Ascoli nel decennio che va dal 1° Gennaio 2010 al 31 Dicembre 2019.
© Riproduzione riservata
Commenti
remo
martedì 31 dicembre 2019
Bellissima iniziativa! Allora, io sono d'accordo con la vostra ma metterei Scalise al posto di Gazzola e Di Marco al posto di Calderoni, in attacco Ninkovic al posto di Antenucci..... Buon anno a tutti e FAC!!!
ermanno
martedì 31 dicembre 2019
La mia: Guarda, Gazzola, Peccarisi, Mengoni, Felicioli, Cassata, Di Donato, Giorgi, Soncin, Cacia, Orsolini
Marco
martedì 31 dicembre 2019
1. Guarna 2. Gazzola 3. Giallombardo 4. Faisca 5. Ciofani Matteo 6. Mustacchio 7. Orsolini 8. Addae 9. Feczsesin 10. Cacia (C) 11. Soncin
In totale ci sono 13 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
