Ascoli Calcio, meeting a Roma. Di Maso: “Business sportivo con tanti imprenditori ed ospiti di prestigio”
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 gennaio 2020
E' fissato a Roma per Martedì 11 Febbraio un importante meeting in cui il manager Andrea Di Maso, Ceo e fondatore dell'azienda Fragola Company, illustrerà il nuovo progetto di business sportivo dell'Ascoli Calcio alla presenza del patron Massimo Pulcinelli. L'appuntamento, già annunciato dallo stesso Di Maso (CLICCA QUI PER VIDEO) nel corso della seconda tappa del progetto "Crescere Insieme" dello scorso 17 Dicembre all'Hotel Villa Picena a Colli del Tronto, si propone come un prestigioso summit con oltre 100 imprenditori da tutta Italia e con i massimi rappresentanti del calcio italiano in una prestigiosa location della capitale.
"L’idea di realizzare un format nazionale viene dalla necessità di aggregare aziende leader del nostro Paese e riteniamo Roma, in quanto città eterna e regina del mondo istituzionale, il luogo migliore per presentare la nostra organizzazione - ha dichiarato Di Maso nel corso di un'intervista a Sfogliaroma.it presentando l'evento che punterà sul tema del marketing sportivo 4.0 e sulle strategie d'innovazione di un club calcistico -. L’Ascoli Calcio deve essere un modello di club internazionale, innovativo, ben strutturato e con obiettivi ambiziosi visto che rappresenta l’asset sportivo della prima azienda italiana del "fai da te", il gruppo Bricofer. Presenteremo, quindi, il nostro progetto sportivo e la nostra struttura organizzativa, i nostri obiettivi ed i traguardi che vogliamo raggiungere insieme ai nostri partner, illustrando nello specifico come intendiamo camminare insieme, con l'obiettivo di tornare presto in Serie A. Le Marche vantano una tradizione prestigiosa nel mondo dell’imprenditoria manifatturiera e sono il centro di un’Italia che vuole uscire dagli schemi di provincia ed esportare brand vincenti. Uno su tutti, la Tod’s di Diego Della Valle che ha spopolato negli ultimi 20 anni. Non dimentichiamoci le famose olive all’ascolana, eccellenza gastronomica riconosciuta in tutto il mondo e il mitico Tonino Carino, giornalista che ha rappresentato la simpatia e la professionalità dell’inviato nella mitica trasmissione Rai "Novantesimo Minuto". Impossibile poi non citare il Presidentissimo Costantino Rozzi, che ha permesso all'Ascoli Calcio di militare tanti anni in Serie A e di battere tutte le più importanti squadre del calcio italiano, dando tantissimo a tutto il territorio marchigiano non solo da un punto di vista sportivo - ha aggiunto Di Maso -. Il lavoro che sto facendo per l'Ascoli viene da una storica amicizia che mi lega a Massimo Pulcinelli, che mi ha trasmesso la sua passione per l’Ascoli Calcio e mi ha incoraggiato a stargli vicino in questa avventura. E come potevo dirgli di no? Per le nomine c’è tempo, l’importante è raggiungere dei risultati importanti e poi meritare il ruolo adeguato ai traguardi ottenuti ed allo standing personale. Prima voglio portare valore alla società sia nella parte sportiva che in quella manageriale e poi parleremo del resto. Sono già venuti con noi alcuni miei partner storici tra cui l’azienda vinicola Ciù Ciù, il gruppo napoletano Innovatessile di Umberto Cristiano con il brand Braddock, l’executive manager di Banca Generali Massimo Castracane, il fondo Kentsugi e tanti altri protagonisti della business community che presenteremo l’11 Febbraio. Ho invitato i vertici delle istituzioni del calcio internazionale, avremo una piccola rappresentazione della mostra "Un Secolo d’Azzurro" con la Coppa del Mondo del 2006 che poi porteremo ad Ascoli molto presto come avevo promesso in precedenza. Social via di successo obbligata anche per il calcio? Il calcio, come lo sport in generale, rappresenta un volano incredibile per le aziende che vogliono veicolare il proprio brand attraverso questo mercato. Se lo sport pesa il 2,5% del Pil del Paese, evidentemente c’è un giro d’affari significativo che porta sviluppo e crescita. Il digital marketing è la forma migliore per le campagne pubblicitarie del presente e del futuro".
© Riproduzione riservata
Commenti
Alessandro
giovedì 09 gennaio 2020
onore a Giuliano Tosti, che ha avuto il grandissimo merito di aver portato una persona straordinaria come Massimo Pulcinelli in Ascoli.
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
